Prossimi eventi

08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   GIARDINO E CANONICA CHIESA DI S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Mostra di fotografie di Giovanni Contessotto.

Serie di scatti che restituiscono "il reale" attraverso la percezione del vedere, i significati sottesi, i sentimenti indotti.
Ogni aspetto della realtà è in costante divenire.




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   GIARDINO E CANONICA CHIESA DI S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Opere in tessuto ed altri materiali.



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Un viaggio alla scoperta di Itaca Art Studio, l'atelier d'arte di Monica Martin, inserito nella splendida cornice del chiostro quattrocentesco dell'ex Convento SS. Cosma e Damiano nell'isola della Giudecca.

Monica sarà lieta di illustrarvi la sua vasta produzione che va dalla pittura, alla grafica, alla ceramica.

Potrete vedere i materiali d'uso e gli attrezzi che utilizza per le varie tecniche, e naturalmente le opere da lei realizzate.

Sarà un viaggio affascinante in un ambiente ricco di suggestioni.

Itaca Art Studio fa parte di cArte, Museo diffuso della Carta e della Stampa di Venezia.

Visita il sito




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

La ricerca artistica di Elena Visotto si concentra sull'espressione di ogni mondo possibile, ovvero sull'evoluzione nel mondo post human, una possibile realtà nell'infinità del multiverso.

Anche se l'uomo dovesse scomparire la vita sulla terra continuerebbe, saprebbe mutare ed evolversi di nuovo.

Ciò che l'artista cerca di rappresentare è l'anima: cuore pulsante della vita e dell'universo.

Visita la pagina Facebook




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

È morta l'Arte viva l'Arte - Disegno tridimensionale



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   CIRCOLO ARCI GIOVANI “LUIGI NONO”

Fondamenta del Ponte Longo 235/A

Marco Mire, artista digitale, propone un'esposizione di immagini, animazione 3D e libri.

Visita il sito



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

È morta l'Arte viva l'Arte - Collage di poesie visive



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Merletti

L'artista con il suo gruppo vuole tramandare l'antico mestiere del merletto di Burano.



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy


L'Associazione Sogno di...segnando propone un'esposizione di dipinti inerenti all'acqua e al tema della natura in relazione alla città.

Artisti partecipanti:
Marius Buzatu
Eliana Dell'Olivo
Damayanthi Gamwari
Stefano Grasselli
Veronica Longo
Hikari Miyata
Monica Martin
Susi Piazza
Eva Sambo
Ida Tampellini
Walterina Zanellati

N.B. Alcuni artisti saranno esposti anche in VETRINA (EX LAVANDERIA).
Fondamenta Ponte Piccolo 423, Giudecca.



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Gruppo Blum nasce nel 2019 per volere dei partecipanti al gruppo di Arteterapia presso il CSM Venezia Centro Storico e Lido.

Per il Festival delle Arti propongono opere inedite interpretando individualmente il tema Splash! Tema che gli ha ispirato anche un'opera collettiva.




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Giovane illustratrice

Visita la pagina Instagram



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Ritratti eseguiti su tela in acrilico con aerografo.



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Esposizione della produzione di accessori in plexiglass realizzata a mano da Michele Garlato, in arte MiGa Design, per la maggior parte con materiale riciclato.

Visita la pagina Instagram




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   OSTARIA VECIA GIUDECA

Fondamenta S. Eufemia 596, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

UNA VETRATA DI COLORI: SPLASH!

Il progetto consiste nel dipingere con colori uniposca la vetrata dell'Osteria Vecia Giudeca. Lo spazio, di 3x2 metri circa, sarà decorato con un disegno ispirato al tema del Festival.

Il live painting comincerà il primo giorno di Festival e proseguirà i giorni successivi per chiudersi con un'inaugurazione all'interno del locale.

Visita la pagina Instagram




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   CIRCOLO ARCI GIOVANI “LUIGI NONO”

Fondamenta del Ponte Longo 235/A

Attraverso un’installazione artistica composta da opere grafiche digitali affiancate, l’artista presenta un micro "racconto" incentrato su un’ interpretazione culturale del concetto di propagazione. Il propagarsi del suono (le grida), e dell'acqua (le onde del mare), il propagarsi di una malattia, l'indifferenza, ma anche il propagarsi di un'idea, di un gesto (creativo), di un'azione in grado di contribuire culturalmente e concretamente al dialogo e alla riflessione su temi realmente importanti.
Viviamo attraversando scenari di umane atrocità che si propagano e inghiottono ciò che di meraviglioso poteva essere e che non sarà più; mai come ora quindi, c'è bisogno di una propagazione di idee e prospettive solidali che ci impediscano di continuare a giustificare la realtà.

Visita il sito



08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 17:30

Esposizioni 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Alvise Guadagnino, si diploma professore d'arte all'Istituto d'arte di Venezia e successivamente si laurea in scenografia all'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Si occupa di alcuni allestimenti scenografici tra i quali un esperienza a Genazzano con il Maestro Sylvano Bussotti, lavora alla Bottega Veneziana (laboratorio di scenografia) e come attrezzista al Teatro La Fenice di Venezia. Ha insegnato per diversi anni disegno professionale, disegno dal vero e tecniche d'incisione all'Istituto d'arte di Porta Romana a Firenze.

Partecipa a numerose collettive come incisore e disegnatore, tra le quali: Galleria S. Stefano, Tag - Mestre.




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   CIRCOLO R.NARDI

Calle Spini, 432 - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Splash! Ambiente e socialità

Quest'anno vorremmo proporre alcune opere realizzate durante il periodo del Covid, che per tutti noi è stato limitante, soprattutto per le persone diversamente abili, e le conseguenze purtroppo si fanno ancora sentire...a lungo raggio!

Visita la il sito




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   CASA E GIARDINO WINEHOUSE

Calle Spini, 30133 Venezia, Italia

Goccia dopo goccia

"Alice aprì la porticina e trovò che dava su un corridoietto non molto più ampio una tana di topo; s'inginocchiò e guardò lungo il corridoio, e vide che in fondo c'era il più bel giardino che avesse mai visto"

Alice nel paese delle meraviglie




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   CASA E GIARDINO WINEHOUSE

Calle Spini, 30133 Venezia, Italia

L'uomo del Mare è l'uomo che rappresenta per me Venezia ed assieme a lei, la libertà e la gioia.

Il mare, come grembo materno dei veneziani, bambini che gli appartengono, e allo stesso tempo, lui appartiene a loro.




08 Settembre 2023 15:30 - 10 Settembre 2023 19:30

Esposizioni 2023   PIZZERIA LA FOCA

Fondamenta Ponte Piccolo, 324 - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Schizzi di Riflesso

Fotografie, acquerelli e materia...

Macchie d'acqua, gocce di colore, ombre di sole...

Riflessi e visioni della realtà incontrano acqua e colore in un gioco di fantasia a propagazione.

Per il Festival delle Arti, Giudecca-Sacca Fisola, 2023: "quale migliore occasione per togliersi qualche sassolino dalle scarpe?!"




Vai all'inizio della pagina