Prossimi eventi

13 Settembre 2014 16:00

Eventi 2014   CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Siamo una compagnia teatrale di giovani, sintesi e punto d'arrivo di diversi anni di esperienza e sperimentazione teatrale: nati come gruppo di teatro scolastico presso il Liceo Classico Manzoni di Milano, abbiamo deciso di costituire un'associazione, con la quale esprimiamo il risultato della nostra attività, e abbiamo continuato nel tempo a realizzare dei progetti di varia natura, passando da testi del teatro classico a testi del teatro d'avanguardia.
Per il Festival delle Arti Giudecca Sacca Fisola porteremo in scena "Fazzoletto di nubi" di Tristan Tzara.

https://www.facebook.com/aTmariella



13 Settembre 2014 16:00 - 20:00

Attività 2014   CAMPO S.COSMO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Attività collettiva per adulti e bambini/e di creazione di un grande arazzo con il quale decorare un angolo dell'isola, a partire da materiali di recupero (stoffa ed altro) raccolti tra i vicini .
Si potranno combinare varie tecniche, dalla maglia e l'uncinetto all'intreccio e tessitura.
Sito: www.lagagiandra.org



13 Settembre 2014 16:30

Attività 2014   CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

laboratorio di mascheroni della biodiversità e laboratorio di musica imparo facendo



13 Settembre 2014 17:00

Attività 2014   CIRCOLO ARCI "LUIGI NONO"

Fondamenta del Ponte Longo, 235/A - Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Laboratorio (per adulti) sulla costruzione di sculture in miniatura, o minuscole narrazioni, a partire da testi di qualsiasi genere o da situazioni vissute.
Al Circolo Arci Luigi Nono, sabato 13 settembre dalle 17:00; qui saranno in mostra anche alcune miniature di Monica.
Nell'immagine: "Emergenza domestica".



13 Settembre 2014 17:00

Eventi 2014   FOOD&ART

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Bibbia d'asfalto: poesia urbana e autostradale.
Reading di Alessandra Piccoli, al Food&Art in Campo Junghans, sabato 13 settembre alle 17:00.

Handle with care

Non mi interessano i “maneggiamenti”
chè le carezze spesso sono assassini
nascosti dietro a cuori
come i cecchini tra il cemento
inzuppati nell'alchermes
con la glassa fucsia
da mostrare a tutti
nei giorni di festa.

Non mi interessano le “cure”
di chi nasconde
la sindrome di Munchausen per procura
e ti siede accanto a giorni alterni
per fare la media del peso.

Non mi interessano le mani
e odio le dita che si insinuano
e scavano dove la carne è più tenera
per ricavarsi spazi privati
toccando intanto nervi
saltando i contatori
e poi va via la luce
e non ci vedo
non ci vedo più.

Non mi ammazza più nessuno
nel caso lo farò da sola.
Come tutto, come sempre.
Abbiatene cura.


http://poesiaurbana.altervista.org/category/autore-alessandra-piccoli/



13 Settembre 2014 17:00

Attività 2014   SCUOLA PALLADIO

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

ARTE IN CAMPO: Laboratorio di pittura per grandi e piccoli bambini, disegno e pittura dal vivo con Nacasona (Noemí Carrau). Sabato dalle 17 alle 19 in Fondamenta delle Scuole.



13 Settembre 2014 17:00

Eventi 2014   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Concerto per due arpe.



13 Settembre 2014 17:30

Eventi 2014   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Evento di Poesia Sonora.
Autore: Giuliano Zosi
Esecutori: Diego Dejaco, Giuliano Zosi

POEMI EQUINI (1996, 2007, 2014)
Zosi si è ispirato, per questi poemi, ai Cartoons disneyani, scenette comico-sarcastiche sull'atteggiamento dei cavalli nei riguardi degli uomini.

6 BREVI POEMI (2012)
Zosi, procedendo dall'insegnamento del proprio maestro, Arrigo Lora Totino, sviluppa oltre misura il linguaggio delle interiezioni, cioè di quel tipo di linguaggio che non si avvale di vocaboli ma solo di suoni del corpo. Ne esce come una nuova lingua.



13 Settembre 2014 17:30

Eventi 2014   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

con Andrea Iarlori e Alessandro Abruzzese.
Maschere, lazzi e modi tipici della Commedia dell’Arte in un contrasto classico tra le fanfaronate di un capitano sbruffone e gli sberleffi del suo servo pulcinella, questa volta trasferitisi a Venezia



13 Settembre 2014 18:00

Eventi 2014   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Il nuovo libro di Rossana Girotto “Effetti Personali” (RswItalia, 115 pagine, 12 euro) raccoglie tutti racconti che non sono entrati in “Ofelia sapeva nuotare” (RswItalia, 2012), scritti in tempi diversi per motivi diversi.
Alcuni sono stati vincitori e finalisti in concorsi letterari, altri – i più brevi – sono stati scritti per la radio, altri per essere inseriti in antologie tematiche. Tutti sono stati scritti per Passione.
Il titolo prende spunto da una canzone del grande cantautore Sergio Caputo, che ha dato il proprio benestare e la propria benedizione, oltreché amicizia ed affetto. Insieme ai 25 racconti scritti dall’autrice, nel libro troverete le splendide illustrazioni delle ariste Maria De Vecchi (Accademia delle Belle Arti di Carrara) Selena Zanrosso (Accademia di Brera) e anche un paio di Rachele Bogni, studentessa al liceo artistico Di Busto Arsizio (VA) e aspirante mangaka.
Prefazione di Patrizia Emilitri Ruspa, scrittrice quotata per Macchione e Sperling&Kupfler e postfazione dell’autore noir varesino Paolo Franchini.
La quarta di copertina porta il commento affettuoso e sagace di Andrea G.Pinketts: proprio al noto scrittore e personaggio televisivo Rossana Girotto deve il suo soprannome: La Poetrice.

Nel reading proposto al Festival delle Arti della Giudecca ci saranno le attrici Laura Lampugnani e Laura Cafici, mentre le musiche originali scritte dal Maestro compositore Marco Bertona saranno suonate dai musicisti Michela Caser di Venezia (flauti) e Marco Bertona di Santhià (corno).



13 Settembre 2014 18:00

Eventi 2014   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Un viaggio poetico che comincia dall' innocenza del Sogno , incontra la Realtà con tutte le sue illusioni e finisce nella Salvezza ,rappresentata dal ritorno alla natura . Lei , sempre presente , sempre perfetta nel suo agire. http://marcopatuzzi.wordpress.com/



13 Settembre 2014 18:30

Eventi 2014   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Lettura scenica di Mariella Parravicini del testo Merope, tratto dalla raccolta di novelle "Parlare a Gwinda" di Claudia Azzola (Edizione La vita felice).
Accompagnamento pianistico di Giuliano Zosi, dal vivo.
Le ultime ore di vita di una donna che ricorda la sua carriera e la sua decadenza.



13 Settembre 2014 18:30

Eventi 2014   SPAZIO BOCCIOFILA

Calle Ramo Olio, 30133 Venezia, Italia

Concerto funky e reggae.



13 Settembre 2014 18:30

Eventi 2014   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Bizzare music.
Davanti al centro XXV aprile Sacca Fisola sabato 13 alle 18:30.



13 Settembre 2014 19:00

Eventi 2014   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Concerto di musica barocca Veneziana ed altro, su strumenti originali ma con lo spirito della pop-music all'opera.



13 Settembre 2014 19:00

Eventi 2014   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Reading di poesie dell'autore, accompagnate da immagini fotografiche in bianco e nero in esposizione. Alla Giudecca 795 Gallery, sabato 13 settembre alle 19:00.



13 Settembre 2014 19:30

Eventi 2014   CIRCOLO ARCI "LUIGI NONO"

Fondamenta del Ponte Longo, 235/A - Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Juke-BOOKS Libri in ascolto Il libraio e la libraia della Marco Polo si esibiscono in un juke-box vivente di libri. Il pubblico sceglie i libri del Juke-BOOKS e i librai li fanno suonare : letture, storie e consigli.



13 Settembre 2014 20:00 - 23:30

Eventi 2014   COOP "IL CERCHIO" - PALCO

Sacca San Biagio, Venezia, Italia

Musica italiana d'autore:
MAX FERRARA E IL CONSOLATO DEGLI APOLIDI (etno-jazz delle isole)
ALBERTO MUFFATO (arte molto buffa)
ERICA BOSCHIERO (cantautrice-cantastorie)
LIMONE (Filippo Fantinato, cantautore)
OSPITI A SORPRESA E IMPROVVISAZIONE



13 Settembre 2014 20:00

Eventi 2014   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

rassegna di cortometraggi



13 Settembre 2014 20:00 - 14 Settembre 2014 21:30

Eventi 2014   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

The Mechanical Tales è un trio polistrumentale.
Come la colonna sonora all'interno del videonastro, accompagna l'ascoltatore all'interno del suo immaginato. Suono e immagini di sfondo danno vita a brevi spettacoli di vivida suggestione.

The Mechanical Tales è:
Juliette Bedrock_tastiera digitale, harmonium
Lucia Violetta Gasti_violino ed effetti
Lloyd Sinatra_basso, chitarra elettrica, chitarra acustica, piccole percussioni e macchina da scrivere

Il concerto sarà accompagnato dalle proiezioni di Eleonora Sovrani, artista in residenza agli Studi della Bevilacqua La Masa.
Presso il chiostro del Complesso di SS. Cosma e Damiano, sabato 13 e domenica 14 dalle ore 20:00, con le sedute modulari progettate dallo Studio QRZ.

http://www.eleonorasovrani.com/
http://themechanicaltales.bandcamp.com/
http://www.studioqrz.it/



Vai all'inizio della pagina