Prossimi eventi
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia
Anita Pirredda, in arte Anin, propone una installazione con una serie di 10 riquadri contenenti rami d'alberi, corda, vetro e spago, a rappresentare il persorso delle idee.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia
Esposizione di fotografie.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia
Esposizione di fotografie.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia
Esposizione di fotografie.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia
Progetto basato sulla fotografia ma sviluppato in tecnica mista.
Marcelle Ottier lavora sul tema della trasparenza e della apparente fragilità.
Presso Giudecca 795 Art Gallery.
Marcelle Ottier lavora sul tema della trasparenza e della apparente fragilità.
Presso Giudecca 795 Art Gallery.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Calle del Forno, 312 - 30133 Venezia, Italia
Apertura dell'atelier, con allestita una piccola mostra di dipinti.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia
Banchetto informativo.
Sto web: http://malefatte.org/it/
Sto web: http://malefatte.org/it/
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Sant'Eufemia, 673 - 30133 Venezia, Italia
Venetian Safari.
Le riflessioni di tre fotografi veneziani, Nicola Mazzuia, Roberto Moro e Federico Sutera, di fronte al turismo di massa che, giorno dopo giorno, si riversa in città.
Tre sguardi increduli che cercano di interagire con un fenomeno che è, allo stesso tempo, risorsa e degrado per lo spazio fragile di una città costruita sul limite fra acqua e aria; un fenomeno non ancora percepito nella sua complessità quanto piuttosto nella sua frammentarietà e nei suoi risvolti più superficiali.
Le riflessioni di tre fotografi veneziani, Nicola Mazzuia, Roberto Moro e Federico Sutera, di fronte al turismo di massa che, giorno dopo giorno, si riversa in città.
Tre sguardi increduli che cercano di interagire con un fenomeno che è, allo stesso tempo, risorsa e degrado per lo spazio fragile di una città costruita sul limite fra acqua e aria; un fenomeno non ancora percepito nella sua complessità quanto piuttosto nella sua frammentarietà e nei suoi risvolti più superficiali.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia
Esposizione di fotografie.
Sito Web: http://darktrick5.wix.com/elenavisotto
Sito Web: http://darktrick5.wix.com/elenavisotto
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta San Giacomo, 201, 30133 Venezia, Italia
Una raccolta di 10 fotografie sul tema del sogno e della mente.
Una viaggio attraverso la mente e i sogni difficili da ricostruire e da definire.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia
Reportage fotografico della manifestazione NOExpo 2015, svoltasi a Milano il 1° maggio scorso; è la seconda parte del progetto "Italia Cotta" del giovane artista Gjon Jakaj, in mostra a Giudecca 795 Art Gallery.
11 Settembre 2015 17:30 - 13 Settembre 2015 18:30
Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia
Pesci che volano tra le "Casette"... Esposizione all'aperto di Fabiola Bazzo.
11 Settembre 2015 17:30
Calle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Presentazione del libro Memorie di "Marco". Antifascismo e Resistenza a Venezia nei racconti di Giuseppe Turcato, a cura di Giulio Bobbo (Verona, Cierre- Iveser Venezia- ANPI 7 martiri Venezia, 2015).
Ne parlano Giulio Bobbo, Marco Borghi , Leopoldo Pietragnoli.
A seguire aperitivo....
Pagina Web
Ne parlano Giulio Bobbo, Marco Borghi , Leopoldo Pietragnoli.
A seguire aperitivo....
Pagina Web
11 Settembre 2015 18:00 - 13 Settembre 2015 18:00
Calle San Giacomo, 860, 30133 Venezia, Italia
Studio aperto con le opere di Serena Nono e Nicola Golea.
Orari di apertura: venerdì dalle 18 alle 21; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Serena Nono nasce nel 1964 a Venezia. Nel 1982 si trasferisce a Londra e frequenta la Kingston University. Si diploma in Belle Arti (scultura) nel 1987. Nel 1989 fa ritorno a Venezia. Dal 1991 comincia ad esporre il suo lavoro, in città italiane ed europee. Vive e lavora a Venezia.
Pagina Web
Nicola Golea è nato in Romania, dopo aver viaggiato in diversi paesi europei, dal 2009 vive e lavora a Venezia.
Pagina Web
Orari di apertura: venerdì dalle 18 alle 21; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Serena Nono nasce nel 1964 a Venezia. Nel 1982 si trasferisce a Londra e frequenta la Kingston University. Si diploma in Belle Arti (scultura) nel 1987. Nel 1989 fa ritorno a Venezia. Dal 1991 comincia ad esporre il suo lavoro, in città italiane ed europee. Vive e lavora a Venezia.
Pagina Web
Nicola Golea è nato in Romania, dopo aver viaggiato in diversi paesi europei, dal 2009 vive e lavora a Venezia.
Pagina Web
11 Settembre 2015 18:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
3 ragazzi e 1 ragazza a Venezia.
La solita gang bang romantica?
No, la prima web serie veneziana!
Regia: Silvio Franceschet
Acting coach: Alessandra Quattrini
Interpreti: Nicolò Vianello, Lorenzo Pagan, Marco Paladini, Francesca Zanotti.
Per il Festival delle Arti, presentazione della web serie e proiezione di due episodi.
Pagina youtube
No, la prima web serie veneziana!
Regia: Silvio Franceschet
Acting coach: Alessandra Quattrini
Interpreti: Nicolò Vianello, Lorenzo Pagan, Marco Paladini, Francesca Zanotti.
Per il Festival delle Arti, presentazione della web serie e proiezione di due episodi.
Pagina youtube
11 Settembre 2015 18:00
Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Galeas per Montes Conducendo fu un’impresa che portò, tra il 1438 e il 1439, la Serenissima Repubblica di Venezia a intraprendere per ragioni militari un viaggio unico nel suo genere e mai più ripetuto: condurre una flotta di navi lungo mare, fiumi e montagne fino a raggiungere il lago di Garda e difendere la lontana città di Brescia, da tempo assediata. Per farlo ci vollero ingegno, forza e una buona dose di ottimismo.
Galeas per Montes Ri-conducendo è invece una nuova impresa.
Un viaggio lungo lo stesso percorso ma con scopi diversi: ricostruire un ponte immaginario tra mare e montagna, tra barche tradizionali e legno. Un’occasione per portare maestri d’ascia, navigatori, appassionati di voga, amanti degli animali in una nuova avventura carica di antichi significati.
Un'impresa che ricorda il Fitzcarraldo di Herzog, e che ha raccolto già qualche riconoscimento, selezionata tra i progetti vincitori del bando "Fuorirotta".
I suoi autori: Boris Borella, Mariangela Zambusi, Tiziano Rossetti e Roberto Socin.
Prevista per venerdì 11 la partenza: dalla Giudecca, precisamente da Fondamenta delle Scuole, tutti invitati alle 18,00 per un aperitivo e presentazione del progetto, con letture di Alberta Toninato tratte dal libro “La magnifica intrapresa” di Paolo Domenico Malvinni e con la presenza di LAB43.
Per seguire il percorso dell'impresa: Pagina fb
Galeas per Montes Ri-conducendo è invece una nuova impresa.
Un viaggio lungo lo stesso percorso ma con scopi diversi: ricostruire un ponte immaginario tra mare e montagna, tra barche tradizionali e legno. Un’occasione per portare maestri d’ascia, navigatori, appassionati di voga, amanti degli animali in una nuova avventura carica di antichi significati.
Un'impresa che ricorda il Fitzcarraldo di Herzog, e che ha raccolto già qualche riconoscimento, selezionata tra i progetti vincitori del bando "Fuorirotta".
I suoi autori: Boris Borella, Mariangela Zambusi, Tiziano Rossetti e Roberto Socin.
Prevista per venerdì 11 la partenza: dalla Giudecca, precisamente da Fondamenta delle Scuole, tutti invitati alle 18,00 per un aperitivo e presentazione del progetto, con letture di Alberta Toninato tratte dal libro “La magnifica intrapresa” di Paolo Domenico Malvinni e con la presenza di LAB43.
Per seguire il percorso dell'impresa: Pagina fb
11 Settembre 2015 18:30
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
confronto tra associazioni, artisti, artigiani, realta culturali e le istituzioni sulle problematiche legate al rapporto cultura e territorio.
11 Settembre 2015 20:00 - 12 Settembre 2015 01:00
Fondamenta Croce, 86, 30133 Venezia, Italia
Il "Festival Caraibico" viene proposto da Ambiente Latino Venezia con il Circolo Ricreativo Culturale "3 AGOSTO"; per la sesta edizione del Festival delle Arti trova una nuova location all'interno dell'ostello Generator, fermata Zitelle.
Venerdì 11 settembre dalle 20.00 animazioni, balli di gruppo e danze caraibiche coinvolgeranno tutti i presenti. Non necessita arrivare in coppia o saper ballare: vieni e divertiti con noi!
www.ambientelatino.it
Venerdì 11 settembre dalle 20.00 animazioni, balli di gruppo e danze caraibiche coinvolgeranno tutti i presenti. Non necessita arrivare in coppia o saper ballare: vieni e divertiti con noi!
www.ambientelatino.it
11 Settembre 2015 21:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Il consueto appuntamento del venerdì sera del Circolo Fotografico La Gondola si apre al pubblico del Festival il 12 settembre, dalle ore 21.
Per tutto il mese di settembre le serate d'incontro saranno dedicate alla visione e alla scelta delle foto per le due mostre collettive in corso di composizione: "Lo specchio di Alice" e "Venezia".
Pagina FB
Per tutto il mese di settembre le serate d'incontro saranno dedicate alla visione e alla scelta delle foto per le due mostre collettive in corso di composizione: "Lo specchio di Alice" e "Venezia".
Pagina FB
12 Settembre 2015 10:30 - 17:00
Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia
Esposizione dei costumi/sculture di Sonia Biacchi, direttrice del Centro Teatrale di Ricerca.
Sito web: www.ctrteatro.com
Sito web: www.ctrteatro.com