Prossimi eventi

12 Settembre 2014 17:30

Attività 2014   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

In Fondamenta Sant'Eufemia, esposizione dei prodotti della cooperativa dall'11 al 14 settembre pomeriggio e laboratorio di live printing (serigrafia) in collaborazione con Small Caps venerdì 12 dalle 17:30.

La Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri si occupa di inserimento lavorativo di persone in esecuzione penale attraverso il loro impiego in attività produttive a carattere artigianale e in attività di servizi.
Abbiamo organizzato le nostre attività all'interno degli istituti penitenziari di Venezia e sul territorio. Giorno dopo giorno investiamo nelle persone, nel loro potenziale e nella loro voglia di riscatto perché crediamo che ognuno meriti una seconda opportunità per ricominciare. Ogni nostra produzione è speciale poiché porta con sè la storia delle mani che l'hanno lavorata, fatta di passati tortuosi, presenti di impegno e attese di futuri migliori. Le nostre produzioni raccontano di impegno, etica e cura per l'ambiente: coltiviamo un orto biologico, stampiamo in serigrafia T-shirts del Commercio Equo e Solidale, realizziamo borse e accessori con materiali riciclati, produciamo cosmetici, tra cui una linea biologica. I nostri prodotti li trovate a marchio "Rio Terà dei Pensieri" e "malefatte".

http://www.rioteradeipensieri.org/it/



12 Settembre 2014 17:30

Eventi 2014   BAR "LA PALANCA"

Fondamenta Sant'Eufemia 448, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Musica psychofolk, improvvisazioni con Super Max alla sezione ritmica e chitarre a volontà.
In fondamenta davanti al Bar La Palanca, venerdì 12 settembre alle 17:30.



12 Settembre 2014 17:30

Eventi 2014   SCUOLA PALLADIO

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

Una breve guida turistica alla scoperta della città di Mestre edito dalla Toletta Edizioni. Il mio obiettivo educativo-didattico principale è quello di considerare una città industriale moderna come Mestre sotto un'ottica completamente diversa, promuovendo la scoperta di luoghi ed indizi di un antico passato che non siamo più consapevoli di vedere e calpestare ogni giorno. Il libro è rivolto principalmente ai bambini, ma anche ad un pubblico adulto.
Erika Rombolotto è nata e cresciuta a Venezia, lavora attualmente come insegnante di scuola primaria all’estero.



12 Settembre 2014 18:00

Eventi 2014   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Concerto funky e reggae.



12 Settembre 2014 18:00

Eventi 2014   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Tribal Belly Dance. Gruppo di ragazze di Venezia che si occupano di Tribal Bellydance: Tribal Fusion e ATS(American Tribal Style).
La tipologia di danza arriva dalla danza orientale e da alcune contaminazioni che ci sono state negli anni '70-'80 fino a contaminazioni più recenti.
Spettacolo con entrambe le discipline, sia in gruppo sia in assoli.
Sito:https://www.facebook.com/lagoongipsywaves



12 Settembre 2014 18:00

Eventi 2014   SPAZIO BOCCIOFILA

Calle Ramo Olio, 30133 Venezia, Italia

La raccolta del Sale è un lavoro duro e impegnativo, è un titolo che ben si adatta alle poesie di Alessandro Brusa: il procedere fluido dei suoi versi evoca la sensazione del sale che brucia la pelle ferita dalla vicenda esistenziale di chi, con parole forti e mai auto assolutorie, cerca spasmodicamente uno spazio per se stesso. Così la fatica di estrarre il sale diventa necessità di esistere. Così la raccolta del sale diventa lo stesso poetare. Nell’incedere quasi irato delle sue incalzanti parole si avverte una costante presenza, quella del padre, poeta di spessore e uomo inevitabilmente imperfetto, in un confronto continuo che procede lungo tutta la raccolta. Le immagini evocate con un linguaggio potente, iconico e mai lasciato al caso esprimono aspirazioni, pensieri, movimenti della mente e del corpo, rendendo vivida la sensazione di precarietà ed inadeguatezza caratteristica del nostro tempo e facendo della poesia una metafora totale dell’umanità.

Alessandro Brusa, poeta e scrittore, è nato nel 1972 e vive a Bologna dove si è laureato. Scritto tra Bologna ed Edimburgo, Il Cobra e la Farfalla (Pendragon 2004 – Premio Incizine) è il suo esordio letterario; suoi lavori sono comparsi su riviste come Sagarana ed Illustrati e su antologie di poesia (QuDu Libri 2013, Perrone 2013). La Raccolta del Sale (Premio Orlando 2013) è la sua prima raccolta di poesia.



12 Settembre 2014 18:00

Attività 2014   CIRCOLO ARCI "LUIGI NONO"

Fondamenta del Ponte Longo, 235/A - Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Attività tra le più longeve al circolo Arci Giovani "Luigi Nono" (famosi gli "Scacchi Viventi" in Piazza S. Marco), tornano anche quest'anno per il Festival i tornei di scacchi al suono di charango in fondamenta.



12 Settembre 2014 18:00

Eventi 2014   SOTTOPORTICO ZITELLE

Giudecca, Venezia, Italia

con Andrea Iarlori e Alessandro Abruzzese.
Maschere, lazzi e modi tipici della Commedia dell’Arte in un contrasto classico tra le fanfaronate di un capitano sbruffone e gli sberleffi del suo servo pulcinella, questa volta trasferitisi a Venezia



12 Settembre 2014 18:30

Eventi 2014   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Rappresentazione dello spettacolo "Borderline" di Muky-Gherardi.
Dialogo drammatico tra Sebastian e Violet rappresentato a Roma negli anni '70.
Sito: www.gliaccesi.altervista.org



12 Settembre 2014 18:30 - 23:30

Attività 2014   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Spettacoli, dimostrazioni, animazione, coreografie e ballo libero con musica latinoamericana



12 Settembre 2014 19:00

Eventi 2014   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Una magica Venezia che incanta e seduce per fascino e storia. Ma che allo stesso tempo stordisce con la forza delle sue contraddizioni stridenti. Una memoria che scolorisce piano, colpita da un male avido, e lascia affiorare semi di ricordi sfuggiti al controllo vigile della coscienza. E al centro di questo scenario c'è Zina, una giovane venuta dall'Est per occuparsi della signora Fosca Contemori tra i fasti di un nobile antico palazzo e il dedalo irresistibile di calli, campi e fondamenta. Spinta da un istinto fine e pericoloso, la badante si incanalerà in un percorso a spirale attraverso tragici eventi del passato, verso un epilogo di dolorosa e caleidoscopica verità.

Oltre che presentare il suo libro, Giuliana Spanò partecipa all'edizione del Festival 2014 anche con il concorso grafico.



12 Settembre 2014 19:00

Eventi 2014   SPAZIO BOCCIOFILA

Calle Ramo Olio, 30133 Venezia, Italia

Reading con accompagnameto musicale. La raccolta si sgrana in una serie di io narranti battaglieri e raziocinanti che danno il titolo ad ogni singolo racconto. Van Gogh è un novello Edipo che si acceca per resistere al richiamo visivo di una mostra di propri quadri; Curione è colto nell’attimo della sospensione temporale e, l’istante prima di suggerire a Cesare di passare il Rubicone, medita sullo statuto della Microstoria; Dorian Gray è il gemello doppelgänger di Oscar Wilde; il marito di Emma Bovary un assassino sanguinario che esce dal romanzo di Flaubert per scoprire solo dopo il delitto i tradimenti della moglie; Morfeo, Erostrato e Prometeo rappresentano tre incarnazioni mitologiche trasferite metacronicamente di peso nei tempi moderni: il Sonno della Ragione, la marcescibilità dell’Arte Classica e gli svantaggi della Téchne; Proust, in un inno straniato alla gelosia, sevizia la prigioniera Albertine per poi liberarla nel finale; P.P.P. è il grande intellettuale friulano che, incontrando per caso lungo la via un gatto randagio, riflette sul senso della vita e della morte per poi ritrovarsi, qualche racconto dopo, come protagonista muto ed esangue del proprio massacro al Lido di Ostia, dove viene identificato post-mortem dal suo supremo antagonista Jack lo Squartatore, uomo comune in ombra, nemico della Cultura e serial killer a favore della mediocrità; Stachanov è una talpa che scava nel sottosuolo senza fine e senza scopo perché così dice il Partito; Marguerite Yourcenar, magistrale alchimista della Parola e del Senso, scrive in punto di morte l’ultima lettera dedicata a Grace, la compagna di tutta una vita.



12 Settembre 2014 20:00 - 23:30

Eventi 2014   COOP "IL CERCHIO" - PALCO

Sacca San Biagio, Venezia, Italia

Dal Fuori Nota Music Festival, una serata targata En Music Production e Metricubi, con i finalisti che hanno partecipato al contest:

Punk Y Nada
Green Green Artichokes
Buena Onda
Teti Cortese

Il FUORI NOTA Music Festival vuole offrire l’opportunità a bands emergenti di mettere in luce le proprie capacità con esibizioni live nella splendida cornice di Venezia.

http://www.fuorinotamusicfestival.it/wordpress/
http://www.enmusicproduction.it/
http://www.metricubi.org

alt alt



12 Settembre 2014 20:00

Eventi 2014   COOP "IL CERCHIO" - PALCO

Sacca San Biagio, Venezia, Italia

Proponiamo un concerto di pezzi autografi e scanzonati dedicati al bene e al male di vivere Venezia rivestiti in chiave ironica. Proponiamo una musica semplice, un punk che nasce in "panchinada" sulle panchine di campo S. Margherita. Poche pretese, ma tanta voglia di divertimento!

http://www.punkynada.com/



12 Settembre 2014 21:00

Eventi 2014   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

Amore e risa ai tempi della Belle Epoque.
Georges Feydeau, autore di Vaudevilles di grande arguzia ed ingegno, costruisce la maggior parte delle sue opere sul malinteso, sulla gelosia e sul tradimento tra marito e moglie o marito e amante.
Situazioni unite ad eventi assurdi, occasionali, peripezie varie scatenato altre “situazioni” comiche paradossali in cui i personaggio in cui i personaggi vengono coinvolti in innumerevoli colpi di scena al limite del surreale. I due atti unici di Feydeau sono accompagnati da un atto unico di Jules Renard, contemporaneo di Feydeau, autore di “Pel di Carota”.
Sarà presente l'Ass. Laguna nel bicchiere con degustazione di vino.



12 Settembre 2014 21:00

Eventi 2014   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Venerdì 12 settembre alle 21 in Corte dei Cordami: proiezione del film La vittima designata, di Maurizio Lucidi, 1971.
Sorta di remake di Delitto per delitto di Hitchcock, diretto da un buon artigiano del cinema di genere italiano. Rimaste celebri le ambientazioni brumose a Venezia, l'interpretazione ultracult di Clementi e le musiche di Bacalov coi New Trolls. Decisamente un must per i fan degli anni '70.

Cinema Vixen è un gruppo di appassionati cinefili, originariamente costituito da Stefania Galluccio, Giovanni Natoli e Massimiliano Ventura. Il gruppo ha esordito nel 2006, in novembre, con una rassegna dedicata ai vampiri, vera metafora della relazione tra spettatore e spettacolo, nelle tenebre e nelle luci della sala. Da quella fatidica sera Cinema Vixen ha esplorato, nell'ambito delle sue possibilità, una multiforme galleria di fenomeni cinematografici, attraversando generi, linguaggi, autori, sistemi produttivi. Da Hollywood al cupolone, all'Oriente e l'Asia sullo schermo della partete del Centro Zitelle si sono materializzati cow boys, vampiri e vamps, poliziotti e ladri, innamorati, ballerini, città e deserti, corpi e anime, sorrisi e pianti, eccentricità e regole auree.
Durante il festival delle Arti Vixen ha presentato, dapprima nella sala del Camino e poi in corte dei Cordami, pellicole realizzate in Venezia, per rendere omaggio all'antichissimo rapporto tra pellicola e la città lagunare. A quanto risulta la prima carrellata cinematografica venne realizzata da una imbarcazione veneziana. Va da sè che la relazione è antica e stretta. Anche quest'anno Cinema Vixen intende sfruttare il buio naturale della corte e illuminare il rettangolo con luci e ombre rubate alla nostra città.


alt



12 Settembre 2014 21:00

Eventi 2014   COOP "IL CERCHIO" - PALCO

Sacca San Biagio, Venezia, Italia

I Green Green Artichokes si formano a Padova nell'inverno del 2012 grazie all'incontro di due musicisti, Paolo e Stefano, che fanno confluire i loro gusti musicali, da un lato l'indie rock e l'alternative folk e dall'altro i suoni degli anni '60, in un progetto acustico macchiato di loop machines.

https://greengreenartichokes.bandcamp.com/
https://soundcloud.com/green-green-artichokes



12 Settembre 2014 21:45

Eventi 2014   COOP "IL CERCHIO" - PALCO

Sacca San Biagio, Venezia, Italia

Buena Onda è un progetto musicale nato nel 2013, per trasformare in musica le sensazioni, i colori e le impressioni legate al viaggio. Le influenze del gruppo abbracciano tre continenti: l’Europa, in cui tutti noi (Silvia, Andrea, Maf e Francesco) ora viviamo, l’Africa, patria di Maf e dei fantastici ritmi che ci regala, e l’America latina, dove nasce l’idea del gruppo e l’ispirazione della maggior parte dei brani, grazie al viaggio di Silvia nelle meravigliose terre dell’Argentina e del Cile, tra deserti, vulcani, montagne incontaminate e ghiacciai. Il repertorio, in continua evoluzione, è costituito da composizioni originali, dal genere difficilmente definibile: strumentale, con sonorità acustiche, da un lato strizza l’occhio al jazz per gli ampi spazi dedicati all’improvvisazione, e dall’altro si fonde con la world music grazie ai travolgenti ritmi delle percussioni di Maf.
Chi siamo:
- Silvia Rova : sax
- Andrea Puppa : contrabbasso
- Mafal Diaw : percussioni
- Francesco Quagliati : chitarra

https://soundcloud.com/buenaondavenezia



12 Settembre 2014 22:45

Eventi 2014   COOP "IL CERCHIO" - PALCO

Sacca San Biagio, Venezia, Italia

"Paper wings" è un progetto di musica cantautoriale che nasce dall'incontro con un "uomo della strada".
Le sonorità mediterranee della mia terra, la Sicilia, e l’ispirazione regalatami dall’ascolto di artisti diversissimi tra loro come Tom Waits, Ani DiFranco, Nina Simone, ecc..si legano con l’intenzione di raccontare storie, sentimenti ed emozioni “collaterali”, in cui i dettagli sono come delle piccole telecamere attraverso cui guardo, cercando di spogliarmi dei “vestiti” che la società vuole farmi indossare.
Esporsi , rendersi più fragili ed insicuri, ma allo stesso tempo più leggeri,“umani”, e poter osservare da più punti di vista: ecco le mie ali di carta.



13 Settembre 2014 15:30 - 14 Settembre 2014 20:30

Eventi 2014   CASA GIUDECCA FAMILY

Calle More, 840 - 30133 Venezia, Italia

Esposizioni-Esperienze/Laboratori-Musica

Siamo lieti di accogliere a porte aperte, bambini, studenti, genitori, nonni e viandanti.
Con calore e semplicità la casa viene aperta e vissuta; viene attraversata per una manciata di giorni da esposizioni, colori, laboratori e musica nel verde orto. Il nostro intento è di ricreare un clima di calore familiare, con freschezza, mettendo insieme le nostre passioni, talenti, amici e buoni sorrisi, seminati e raccolti.



Vai all'inizio della pagina