Prossimi eventi

10 Settembre 2021 15:00 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

L'Associazione SpazioTempo, con sede a Cannaregio, si occupa di arti tutte, concependo la sede come un luogo della comunità, nel quale far avvenire scambi di esperienze e di saperi. L'associazione, di recente costituzione, nasce dall'incontro di artisti con alle spalle molti anni di operato culturale e di giovani artisti all'inizio del loro percorso.
Tra questi, Sara Abate, giovane fotografa veneziana, diplomata all'Isfav - Istituto Fotografia e Arti Visive di Padova.

La sua serie Elusive comprende scatti che catturano corpi in movimento, lasciati liberi di creare forme senza l'imposizione della "posa". Di questi corpi che si muovono spontaneamente, disegnando forme nello spazio, Sara ama catturare dettagli. Perché quando un corpo si muove sfugge, non lo puoi tenere, riesci a prendere solo qualcosa, per un attimo, poi va. Sono attimi in movimento perché di natura spontanea. Sono corpi che vengono lasciati liberi di darsi una forma e che osano senza dover obbedire a una costrizione. Proprio come le erbe matte.

Orari di apertura: Venerdì e sabato dalle 15.00 alle 19.30; domenica dalle 11.30 alle 19.30.

Visita la pagina IG di Sara Abate



10 Settembre 2021 15:00 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Esposizione di pitture ad olio, acquerelli e tecniche miste. Fran e Miki-Mois sono Michela, Isabella, Francesca.



10 Settembre 2021 15:30 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Nuova ripartenza, nuova opera work in progress. Francesco Sabbatucci e la sua tavolozza creano una fetta di cielo in terra, tra le erbe matte del prato davanti alla galleria Giudecca 795.
L'esposizione prosegue parte all'esterno nelle vetrine su strada, parte all'interno della galleria.
La mostra è visitabile da venerdì 10 a domenica 12 settembre, dalle 15.30 alle 19.30.



10 Settembre 2021 15:30 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Nei suoi "ritratti della natura", la scultrice Ivy Root coniuga vetroresina, carta e radici di piante.
Presenta al Festival delle Arti un piccolo giardino ideale, popolato da un libro-farfalla e da mega orchidee, nel prato di fronte alla galleria Giudecca 795.
Nella foto: Ivy Root, Libro delle farfalle, 2021.



10 Settembre 2021 15:30 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Mad Flowers: i fiori matti si sono dimenticati la loro forma, i loro colori, il profumo. Avrà qualcosa a che vedere con il cambiamento climatico?
Arte digitale e bijoux a Giudecca 795 Art Gallery. La mostra è visitabile da venerdì 10 a domenica 12 settembre, dalle 15.30 alle 19.30.
Nella foto: Marcelle Ottier, Mad Flowers (particolare), 2021.



10 Settembre 2021 15:30 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Esposizione fotografica: mostra collettiva, aperta finalmente in presenza, dei premiati del concorso OneDayInVenezia.com edizioni 2019 e 2020.
Una Venezia vista con gli occhi di fotografi amatoriali, ma non per questo disattenti: frammenti di passeggiate quasi ordinarie, una visione sfaccettata di Venezia a tema libero.

Visita il sito di OneDayInVenezia

Nella foto, l'immagine vincitrice dell'edizione 2020 di Marco Buson.



10 Settembre 2021 15:30 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   STUDIO 6

Calle Convertite 710/C, 30133 Venezia, Italia

Studio aperto ed esposizione di quadri di Delia Gambarin Vassallo, Adriana Rocca e Stefano Grespi.



10 Settembre 2021 15:30 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

All’interno del chiostro dei Santi Cosma e Damiano, Yarnbombing Giudecca rivisita la tradizione monastica medievale, ponendo intorno ad ognuna delle 41 colonne un vero e proprio “herbarium” di lane profumate realizzato ad uncinetto. Rose e papaveri, ortensie e narcisi, lavande e agrumi vi accoglieranno tra il cinguettio di uccellini in una esperienza multisensoriale.



10 Settembre 2021 16:00

Eventi 2021   PONTE LUNGO e FONDAMENTA S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Inaugurazione del Festival con il tradizionale trasporto ed esposizione dello striscione sul Ponte Lungo.
A seguire bicchierata, un reading poetico di Eros Rovoletto con le sue poesie in libertà e la scoppiettante performance musicale del SuperMaxTrio.



10 Settembre 2021 16:30

Eventi 2021   PONTE LUNGO e FONDAMENTA S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Eros Rovoletto scrive versi in libertà dal 2017. In particolare: poesie, prose e piccoli racconti. Ama fotografare e inserire all’interno delle foto piccole poesie. Ha partecipato a vari concorsi di poesia e nel 2019 ha ricevuto la targa di merito presso l’Accademia dei Bronzi di Catanzaro ”Premio Alda Merini”. Ha partecipato a numerose manifestazioni: a Campolongo maggiore ha presentato le sue poesie durante la giornata internazionale contro la violenza sulle donne; alla Festa della Creatività in via Verdi a Mestre; nel 2019 è parte del gruppo dei Poeti Mestrepolitani a Mestre; al Festival degli Artisti di Strada a Cittadella e al Festival Trevisioni a Treviso.
Da ottobre 2020 scrive una rubrica Versi in Libertà con foto e poesie nella rivista online Livemedia24.

Quest'anno ci accompagnerà con i suoi versi liberi sul Ponte Longo per l'inaugurazione del Festival.



10 Settembre 2021 16:45

Eventi 2021   PONTE LUNGO e FONDAMENTA S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Performance scoppiettante e senza inibizioni. Imprevedibilità e accordi mai uditi prima. Simpatia, espansività ma anche un po' di timidezza... SuperMaxTrio è questo e molto altro, e ci accompagnerà all'inaugurazione del Festival 2021 sul Ponte Longo.



10 Settembre 2021 17:30

Attività 2021   Palestra Centro Mushindo Academy

Sacca S. Biagio, 2 - Sacca Fisola

Laboratorio di Arti Marziali, Combat Sport e Discipline Corpo-Mente all'aperto, per bambini, famiglie e atleti (prenotazione obbligatoria al 3493989197).

Venerdì 10 settembre, all'Aperto sul verde - Palestra Centro Mushindo Academy (Fronte Piscina Sacca Fisola)

Programma:

Ore 17.00 Incontro con il Neuropsicologo e consultente in Serie A - Prof. Aiace Rusciano "Mente in azione al tempo del Covid-19: quali risorse abbiamo?" (aperto a tutti)

Attività per bambini:

ore 17.30 dimostrazione/prove Yoga dinamico per bambini/e - istr. Isabella Bonora - Maestra Yoga Dinamico
ore 17.45 dimostrazione/prove American Tribal Dance per bambine - istr. Veruska Gregnanin - Istruttrice danza orientale e A.T.S
ore 18.00 dimostrazione/prove Karate contact per bambini/e - All. Carolina Quintavalle - all. 1° Dan karate, specialista bambini
ore 18.15 dimostrazione/prove hip hop per bambini/e - istr. Sara Parisi - Esperta Hip Hop & Street Dance

Attività per adolescenti e adulti:

ore 18.30 dimostrazione/prove Autodifesa Urbana e Autodifesa Femminile - M°Sandro Martinelli 6° Dan Karate - sett. autodifesa, esercito, forze dell'ordine
ore 18.45 dimostrazione/prove Karate Contact - M°Aiace Rusciano 5° dan, pluricampione italiano di kumite, psicologo; - Istr. Angelo Tiozzo - all. 1° Dan specialista kumite ; All. Carolina Quintavalle - all. 1° Dan specialista bambini
ore 19.00 dimostrazione/prove Tai Chi - M°Antonio Pugliese - Maestro Tai Chi C.R.T.
ore 19.15 dimostrazione/prove Yoga - M°Julia Curtis - Maestra Yoga adulti
ore 19.30 dimostrazione/prove American Tribal Style Dance - istr. Veruska Gregnanin - Istruttrice danza orientale e A.T.S
dimostrazione/prove Combat Cardio Fitness - Istr. Maurizio Alonge - personal training e cardio fitness
ore 19.45 dimostrazione/prove Pugilato - Coach Seriano Galli - Ex campione italiano di pugilato e staff Union Boxe Mestre



10 Settembre 2021 19:00

Eventi 2021   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Siamo un gruppo Rock, Blues, Punk di Venezia. Proponiamo musiche nostre inedite, in italiano. Vorremmo presentare anche i nostri nuovissimi pezzi, introspettivi e qualcuno politico-sociale.

Visita il canale youtube di Onda d'urto



10 Settembre 2021 20:00

Eventi 2021   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Durante l'anno abbiamo studiato il testo di Aristofane, che abbiamo trovato molto interessante ed attuale.
Attraverso il lavoro sui personaggi e sul copione riscritto in alcune parti e rivisitato, vi proponiamo la nostra versione di questo grande classico che racconta come un gruppo di donne attraverso un astuto stratagemma riesca a salire al potere al posto degli uomini.
Che cosa succederebbe se il mondo femminile prendesse veramente in mano il governo dello stato? Come reagirebbero gli uomini? Cambierebbe veramente qualche cosa? Le cose andrebbero meglio?
In un gioco di travestimenti e colpi di scena fra utopia e comicità le nostre interpreti decidono per prima cosa di mettere tutti i beni in comune e amministrarli con accortezza ed intelligenza: "e chi meglio di una madre saprà occuparsi dell'intero popolo?"
Con un finale aperto fra voci sussurrate e accavallate e sempre più lontane, Aristofane allora come oggi ci fa riflettere sul ruolo della donna nella società, senza darci risposte, ma facendoci intravedere nuove e ardite possibilità con un pizzico di pazzia, coraggio e creatività.

Visita la pagina di Sara sul sito del CTR



10 Settembre 2021 20:30

Eventi 2021   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Già ospite nell'edizione del Festival 2014, torna ad animare le nostre corti il gruppo musicale di rumba flamenca Yerbagüena. Il gruppo è composto da 2 chitarre e voce, percussioni ed eventuale bailaoras.
Propone brani di rumba flamenco dei barrios gitani e brani arabo andalusi, con un percorso musicale che parte dalla Camargue per arrivare in Andalusia e finire nei paesi Arabi.



10 Settembre 2021 21:30

Eventi 2021   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

La Piccola Orchestra MDM ha fatto i suoi primi concerti in tre, registrato il primo album (Venezia accanto; 2016) in quattro, registrato il secondo (Luciano, Veronica e tutti gli altri; 2019) in cinque e capito infine che un contrabbasso e un sax tenore non avrebbero guastato. La Piccola Orchestra MDM è come l'universo...in espansione!
Bevitrice sul palco e suonatrice in cantina, l'orchestrina propone un cantautorato ispirato alla vecchia scuola italiana e arricchito da sonorità a volte intime e riflessive a volte scanzonate e noncuranti del buoncostume.

Infine, aggiungiamo che la Piccola Orchestra MDM ha preso talmente a cuore il Festival giudecchino da aver arrangiato, suonato e messo in video un brano appositamente scritto da Giancarlo Ghigi per l'edizione Erbe Matte: sarà possibile vedere il video di all'Anteprima del 4 settembre al CZ95!

Fabio Strazzer, voce e chitarra
Alberto Campagnaro, chitarra e cori
Stefano Galeazzi, percussioni
Riccardo Brotto, contrabbasso
Pietro Cavarzeran, fisarmonica
Enrico Silvestri, sax contralto e sax baritono
Carlo Mezzalira, sax tenore

Visita la pagina fb di MDM
Visita la pagina IG di MDM



11 Settembre 2021 15:00 - 12 Settembre 2021 19:30

Esposizioni 2021   GIARDINO E PORTICO CHIESA DI S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

L'artista Marta Roldàn Rebés, in arte Lily Von Schatten, è una stilista catalana che si divide tra Barcellona e la Giudecca. Propone alcuni modelli di alta sartoria ispirati dai codici di colore, architetture e cultura della città di Venezia, nel contesto del giardino e del porticato della chiesa di S. Eufemia.

Venezia è un pesce, ha scritto Tiziano Scarpa, ed è dalla notte dei tempi che naviga. Ed è anche da questo che nasce l’ispirazione per questa collezione, codificata attraverso i colori, le architetture e la cultura di questa bizzarra città.
Dagli intarsi di Ca d’Oro fino ai particolari di vita comune delle isole più nascoste, quali le leggende su come le donne presso Burano, intessendo le reti dei pescatori, abbiano creato il prezioso merletto.
Altre fonti di influenza sono stati il libro di Iosif Brodskij Fondamenta degli incurabili e i lavori di John Ruskin, in particolare le sue opere tuttora esposte a palazzo Ducale e i volumi Le pietre di Venezia, capolavori profondi e appassionati di coloro che hanno amato (e a volte criticato) la città.
Lo studio su forme e volumi si sviluppa dall’arte povera, riprendendo scene di pescatori all’interno dello sfondo tipico veneziano, sagomato da cupole e campanili. Nel mischiarsi dei colori si vede la marea che, costantemente, fa affondare la città; nella fisicità dei tessuti, differenti per peso e ricercatezza, il gusto del barocco.
E la Serenissima, mai arresasi, ancora si dibatte nel mare, in perenne tensione tra la storia, la cultura e l’umanità.

Visita la pagina IG di Lily Von Schatten



11 Settembre 2021 15:00 - 12 Settembre 2021 18:30

Esposizioni 2021   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Maratonda Artigianale nasce dall'esigenza di fare rete tra artigiani della zona di Venezia e dintorni.
Da un gruppo di artigiani ora la maratonda si allarga per accogliere chi abbia voglia di fare parte di questa famiglia.

Al Festival delle Arti di questa edizione saremo in 15:

.anima.on illustrazione
.ladra_di_perle soutache
.lupimeifattodame gioielli in pelle
.tatiana_furlan_art illustrazione
.tuttoinunarmadio crochet
.sowilo concept design
.artedimicco oreficeria
.isognidicharlotte riciclo creativo
.lollison scultura di gioielli in carta
.laura_scala illustrazione
.back_to_bello re-clothes
.fransciesca illustrazione
.snodi.macrame macramè and more
.fattoamanoavenezia sartoria
.animamundiart upcycling & screen printing

L'esposizione durerà dalle 15.00 di sabato 11 settembre sino a domenica 12 settembre alle 18.30 al patronato Don Bosco, dove troverete dimostrazioni dal vivo di alcuni degli artigiani presenti e l'angolo del baratto che torna a vivere grazie all'aiuto di myfriendscloset.

Alle 18.30 di sabato, per tutta la fondamenta giudecchina, potrete godere di una sfilata che fonderà le nostre creazioni seguita dal fotografo silviodeifogolari.



11 Settembre 2021 15:00 - 12 Settembre 2021 19:00

Esposizioni 2021   CIVICO 294

Calle del Forno 294, Giudecca Venezia VE, Italia

I cinque movimenti è un progetto formato da una serie di dipinti a tema paesaggistico ispirati al concetto del sublime romantico ottocentesco.
La natura possiede un insita capacità di autorigenerazione e autoregolazione nonostante il tentativo dell'uomo di dominarla e depauperizzarla. In questi dipinti essa si mostra come una presenza fatta di geometrie e textures vibranti volta verso una riappropriazione immaginaria degli spazi a lei sottratti. Gli scenari che si creano sono contemplativi, drammatici, talvolta surreali.

Visita il sito di Federica Glauso



11 Settembre 2021 16:00 - 12 Settembre 2021 20:00

Esposizioni 2021   CIVICO 294

Calle del Forno 294, Giudecca Venezia VE, Italia

Itinerario attraverso le piante spontanee e non in un cortile giudecchino.
Grazie allo strumento tassonomico individueremo un percorso culinario e medicinale inserito nella prospettiva dell'autosufficienza, del riutilizzo e dell'ecosostenibilità.

Visita il sito di Crescens Dupuis



Vai all'inizio della pagina