Prossimi eventi

08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   CANTIERI EX-CNOMV

Sestiere Giudecca, 212/C

Tra rilegatura e tessitura - segreti e dettagli di Violatipia e Snodi Macramè:
Co- arting
Share art studio di Violatipia/ Snodi / Murania

Presso lo studio al civico 212/C è visibile il lavoro di Laura Bernard, in arte Snodi.
Gioelli e opere di arte tessile utilizzando la tecnica del macramè e la tessitura a telaio, trasformando visioni in oggetti tangibili.

Visita la pagina IG di Snodi



08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   CANTIERI EX-CNOMV

Sestiere Giudecca, 212/C

Tra rilegatura e tessitura - segreti e dettagli di Violatipia e Snodi Macramè:
Co- arting
Share art studio di Violatipia/ Snodi / Murania

Presso lo studio al civico 212/C è visibile il lavoro di Viola Chiang, in arte Violatipia.
Progetti artistici e libri d'artista realizzati con le tecniche dell'incisione e fotografie alternative.

Visita il sito di Violatipia



08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Terra di nessuno è la mostra presentata da ASC - Assemblea Sociale per la Casa all'aperto, nell'area Casette.
Il pianeta terra è minacciato dagli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, devastazioni e inquinamento. Una mostra itinerante di immagini e grafiche che partendo dallo spazio arriverà ai nostri territori incrociando i percorsi di lotta dei comitati cittadini a difesa dell' ambiente.

Visita la pagina FB dell'ASC



08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   SOTTOPORTEGO "NOBILI"

Calle Lunga dell'Accademia dei Nobili, 30133 Venezia, Italia

Stampa inkjet su carta riciclata, luce wood.

Fonte di legami sociali e modalità organizzatrice dell’esperienza, il rituale è, tra le forme di comunicazione ed interazione umana, probabilmente la più complessa.
Stato di trance, terapia e post-rave: un’esplorazione che fornisce utili spunti sugli sviluppi della religiosità post-tradizionale, della spiritualità espressiva e della cultura psichedelica giovanile globale.
Uno spunto per scovare, sotto le polverose carcasse di luoghi comuni e bigottismi, un anfratto che apra su una nuova visione del vivere presente.
Una visione consapevole di un fenomeno, ormai movimento.

L'installazione site specific di Edoardo Ongarato, UV info (2022) è parte della mostra-evento Abitare lo spazio a cura di Ileana Rutigliano e Giulia del Gobbo.
La mostra ha l’obiettivo di riunire una serie di artisti che vogliono dare vita a nuove modalità di vivere lo spazio pubblico, rendendolo personale. Lo spazio viene ripensato come se fosse la loro casa, facendo in modo di creare una continuità tra dimensione privata e pubblica, ed allontanare in ogni dicotomia e scissione che costella quotidianamente queste due sfere abitative. Ed ancora andare oltre il mero uso funzionale dello spazio. Renderlo unico e trasformarlo attraverso una nostra sensibilità intima, che ci appartiene.

Visita la pagina IG di Edoardo Ongarato
Visita la pagina IG di Ileana
Visita la pagina IG di Giulia Del Gobbo



08 Settembre 2022 16:30

Eventi 2022   PONTE LUNGO e FONDAMENTA S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Brindisi d'inizio kermesse sul Ponte Lungo, nella metà geografica circa tra tutte le manifestazioni d'arte della tredicesima edizione del Festival.
Momento conviviale accompagnato da improvvisazioni e quant'altro.



08 Settembre 2022 18:00

Attività 2022   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

La doccia è il luogo in cui ci si pulisce, ma anche dove si lavano via le frustrazioni della giornata o ci si prepara ad affrontarne una nuova.
È un luogo intimo, in cui ci sentiamo protetti, ci rilassiamo e diamo sfogo al nostro estro canoro, forse perché coperti dal suono dello scroscio dell’acqua, che ci fa sentire infallibili, delle star su un palcoscenico tra shampoo e bagnoschiuma. Un’occasione per buttare fuori le emozioni e trasformarle in canto. Un atto quotidiano e privato che diventa condivisione, anche con persone che non conosciamo, per metterci alla prova e giocare insieme!
Duoccia Live non si fa da solə, implica infatti la partecipazione in contemporanea di almeno due persone.
I partecipanti possono essere amici, parenti, o ancor meglio estranei che quindi si conoscono cantando!

L’installazione si presenta sotto forma di struttura autoportante in legno, hula hoop e tende da doccia; in pratica una simil-doccia per due o più persone, senza acqua. Il tutto accompagnato da uno schermo, due microfoni, casse e computer. Insomma l’occorrente per realizzare un divertente karaoke di coppia/gruppo sotto la doccia!

Visita il sito di Elisa Raso



08 Settembre 2022 19:00

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

L'antropologo Al Dobracin un giorno, si ritrova assorto nel sonno, in una terra misteriosa dove cerca costantemente di fossilizzare i ricordi della sua vita in suoni e canzoni con il timore di dimenticarseli un giorno. Durante questo cammino incontra personaggi interessanti che lo accompagnano che vengono e che se ne vanno perchè nella terra di Bandacrolli, nulla è così duraturo come sembra.

Cantautore Veneziano, genere indie blues.



08 Settembre 2022 20:00

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Si tratta di un documentario sperimentale realizzato da Giacomo Angiolini, Carlo Chiusi ed Elena Roccaro con materiali d'archivio (archivio personale, archive.org e fondo Prelinger) a Giugno 2021 durante il Laboratorio di Cinema Documentario e Sperimentale tenuto dal docente Bertozzi Marco e l'assistente Matteo Primiterra nel corso magistrale di Arti Visive (Università Iuav di Venezia).

Il film narra di un viaggio introspettivo attraverso alcune memorie. Protagonista è un essere artificiale che racconta e rivive le memorie mediante l’esperienza del sogno. Nel sogno è un essere umano, possiede un corpo e percepisce il mondo che lo circonda. Attraverso questa forma materiale, sperimenta sensazioni, in un primo momento nuove, eccitanti, poi sempre più traumatiche e dolorose, fino ad immergersi in un flusso spasmodico, caotico, frammentato e ossessivo.
Al termine della narrazione si scopre che l’entità protagonista altro non è che un’intelligenza artificiale semi distrutta e abbandonata in una discarica che rivive in un continuo loop film e video presenti nel suo archivio dati. L’I.A. si ritrova dunque immersa in un flusso di (in)coscienza, un turbinio di dati, immagini e suoni, un ammasso di ricordi, memorie e sensazioni: da emotive a corporee, da psicologiche a viscerali e istintuali, catapultata nell’esperienza delle memorie ritrovate , l’I.A. è portata infine a vivere l’esperienza della solitudine e dell’abbandono su cui focalizza la sua attenzione: lasciata sola a se stessa e costretta a vivere nell’eterno loop dei suoi (non) ricordi.



08 Settembre 2022 20:30

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

SOTO AQUA presenta una selezione di cortometraggi dall'Underwater Love film Festival che si terrà a fine ottobre a Venezia.
Una sorta di anteprima e di ‘ʼthe best ofʼʼ del micro-festival di cortometraggi a tema acquatico (e non solo), che da tre anni resiste in laguna.
Soto Aqua: Porto sicuro, o quasi, per film-maker provenienti da ogni continente.
Soto Aqua: Un piccolo circolo sportivo e culturale nato a Venezia, in Fondamenta Ormesini - della Misericordia, durante i giorni dell’ Aqua Granda.
Siamo appassionati di barche in legno tradizionali e cerchiamo di tenere in vita un piccolo spazio dal quale poter osservare la città da un punto di vista diverso.

Visita il sito di Soto Aqua FF



08 Settembre 2022 21:00

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Il vento, unico a conoscere questa storia, ci racconta di una città composta da un gruppo di isole che fluttuavano in un cielo; esse si trovavano all’interno di un anello in cui vi era una foresta rigogliosa composta da alberi giganti, con la funzione di proteggere gli abitanti e i palazzi dalle frequenti raffiche di vento.
Gli abitanti si muovevano volando, sfioravano il suolo senza mai toccarlo, avevano tuniche colorate e raccoglievano il grano dai loro tetti.
Per molto tempo gli abitanti vissero tranquillamente nella città del vento convivendo con esso, ma qualcosa cambiò. Un abitante che viveva nel palazzo più alto, e che perciò vedeva più lontano, diede nuove idee per risolvere il problema del vento, cambiando per sempre le sorti della città.

Racconti dal vento è un'animazione originale di Claudia Frau e Stefano Montagner, presentata in anteprima assoluta al Festival delle Arti giovedì 8 settembre e proiettata come proposta del Festival al Cinema Galleggiante sabato 10 settembre.



08 Settembre 2022 21:15

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Veni Etiam, (cortometraggio, 9 min, colore 2021) è un film documentario transgender commovente e poetico, per la regia di Alex Hai e Mahtab Mansoor.
Racconta la storia di una gondola e del suo gondoliere che navigano tra i canali di Venezia. Il viaggio del gondoliere è un passaggio metaforico.

Veni Etiam significato: venjo ancor
Il presunto grido dei primi profughi e lagunari
(fonte: Marino Sanuto, il giovane, storico veneziano 1466 - 1536)



08 Settembre 2022 21:30

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Marcello Della Puppa, aka Colibree, cresciuto tra le paludi Veneziane, suona la batteria con Rareș e Denoise, è grafico e videomaker e di recente si cimenta con musica propria.
Non gli piacciono le etichette, poiché è difficile trovarne una che racchiuda tutto quello che fa: 23 anni di influenze musicali condensate in un progetto solo.

Soundcloud di Colibree



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Ogni volta che si rinasce, c'è sempre una donna è il titolo della mostra fotografica di Luciano Lucci.
La Donna, infatti, come raccontano i poeti agli albori della letteratura, può diventare il mezzo attraverso cui raggiungere nuove forme di conoscenza e consapevolezza.
I volti di queste antiche Donne permettono di immergersi nel nostro animo presente e riscoprirne eterni archetipi.

Website di Luciano Lucci



09 Settembre 2022 15:30 - 19:00

Eventi 2022   CORTE DEI CORDAMI

Corte dei Cordami - 30133 Venezia, Italia

Un evento di letture ad alta voce e narrazioni itinerante di Michele Neri.
L'occasione per constatare quanto sia piccola la terra dall'alto e quanto la luna vi assomigli.
E quanto stupore nel constatare che la stupidità, che sul nostro mondo impera, tutt'oggi, causa di guerre e di conflitti, sia dovuta alla perdita del senno.

Le letture saranno ripetute in diversi luoghi dell'isola, nella giornata di venerdì 9 settembre (chiedere all'info point).



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Lavori nel settore della logistica, sei il magazziniere di una grande azienda. Lavori 40 ore alla settimana, dal lunedì al venerdì, esclusi gli straordinari. 40 ore, 2400 minuti. Ogni giornata si ripete sempre uguale, quando sei in quel posto pensi che tanti dei minuti che spendi lì siano sempre uguali. Controlli l'ora sul telefono, sono le 16:12, esci dal lavoro alle 18:00. 108 minuti ti separano dalla libertà. La stessa quantità di tempo che Yuri Gagarin passò in volo nello spazio. Quell'ora sembra irraggiungibile. Controlli l'orario di nuovo, pensi che ormai saranno almeno le 17:38, tiri fuori il telefono, sono le 16:24, fai un po' finta di lavorare, sgusci di nascosto alla macchinetta del caffè, è il caffè n°5 da quando ti sei alzato, se chiudi gli occhi vedi i fiumi che scorrono al contrario, la tua testa gigantesca imballata su un pancale, dalle montagne franano rotoli di nastro adesivo, apri gli occhi e ti sembra che gli scaffali parlino tra loro e ti crollino addosso sei un muletto sei fatto di scatole di cartone e stai masticando delle etichette mentre dal soffitto piovono lame di taglierini, Yuri Gagarin appare a mezz'aria e ti ordina di dare fuoco al magazzino poi ti saluta che deve tornare nello spazio, va bene ciao Yuri grazie vedo se mi riesce di non ammazzarmi, ok controlliamo che ore sono: 16:26. La giornata è ancora lunga.

L'installazione di Federico Fabbri è composta da 108 disegni dello stesso formato, a formare una sequenza di immagini che raccontano lo scorrere lento e interminabile degli ultimi 108 minuti della giornata di lavoro di una persona.

Visita il sito di Federico Fabbri



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Nei 108 minuti in cui noi entravamo nello spazio, unə essere alienə è scesə sulla terra.
Come un'archeologa o un incisore del '700, ha raccolto un repertorio di oggetti, soggetti, immagini, luoghi. Ma la particolarità è che l'occhio alienə funziona in modo un po' diverso. Ha una peculiare predisposizione a notare le assonanze, a selezionare ciò che si somiglia. Sembra che l'occhio alienə sia particolarmente sensibile alle linee ravvicinate e che abbia quindi raggruppato, nel breve tempo che ha avuto, quanti più elementi possibili composti da righe.
L'alienə non sa di che si tratta, prende appunti. Su diversi supporti cartacei e non.
Vede una ruota di bicicletta e l'associa alla ruota del carro ma anche alla fetta d'arancia. Vede un pagliaio, una scopa, il getto della doccia ma anche il cugino Itt.>br> Vede una spazzola, dei baffi e un millepiedi. Vede una testa d'aglio, una panocchia, una vulva.
Accanto ai disegni che riproduce della realtà terrestre l'alienə aggiunge delle note in un linguaggio sconosciuto che solo a tratti diventa decriptabile nella lingua umana permettendoci di cogliere qualche suo commento sporadico.

Visita il sito di Valentina Gonzo



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   CASA E GIARDINO WINEHOUSE

Calle Spini, 30133 Venezia, Italia

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.
Marcel Proust

Sguardi di infanzia e di adultità sul mondo a venire e che c'è già.

Le opere di Simone saranno visibili venerdì 9 settembre dalle 15.30 alle 19, sabato 10 e domenica 11 dalle 10.00 alle 19.00.



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   CASA E GIARDINO WINEHOUSE

Calle Spini, 30133 Venezia, Italia

Ondina è una ninfa mitologica. Si trova in una fonte d'acqua, ed è benigna verso i mortali. Forse Gagarin ha trovato la sua Ninfa, nel suo viaggio intorno alla Terra. E l'ha aiutato, perché la Ninfa si è innamorata di lui.



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00

Esposizioni 2022   CIVICO 201

Fondamenta S.Giacomo, Giudecca Redentore, Venezia

Una mostra fotografica - nella modalità di presentazione di circa 100 immagini in video - su come la guerra russo-ucraina sia entrata di prepotenza nelle nostre vite e di come abbia modificato percezioni, modalità, stili di vita, approcci.

La mostra è visitabile venerdì 9 settembre dalle 15.30 alle 19.00, sabato 10 e domenica 11 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.

Visita il sito de La Gondola



09 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 18:30

Esposizioni 2022   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

L'idea di Maratonda Artigianale e ForaMan è quella di ricreare un mondo bellissimo tutto artigianale! Come?

Si è pensato ad un pannello espositivo collettivo, che raggruppa una ventina di attività artigiane, composto da tanti lavori diversi che ricrei la sfera terrestre come se fosse vista dallo spazio, cioè bidimensionale.
Ogni attività che partecipa dona un proprio prodotto da posizionare sul pannello.

Nello spazio del patronato Don Bosco, tra le bancarelle del mercatino artigianale, sarà possibile quindi vedere quest’opera collettiva che farà conoscere ai partecipanti alcune attività artigianali e imprenditoriali della città di Venezia e oltre.

Ecco tutti i partecipanti del mondo artigianale per il Festival delle Arti - 108 minuti nello spazio:

@le.sa.shop - (Elena Ruele)
@anima.on - (Sira Viviani)
@snodi.macrame - (Laura Bernard)
@ladra_di_perle - (Paola Vianello)
@natmat26_official - (Ilaria e Gabriele)
@artismovenezia
@franzine_milano - (Francesca)
@anna_fietta
@animamundiart - (Francesca Piovesan)
@humi.lab - (Orsetta Rocchetto)
@lollison.manipolazionivenezia - (Lorenzo Fontana)
@knot_that_crazy - (Chiara Briani)
@curame.leathergoods - (Shanti Ganesha)
@legattebijoux - (Micol)
@mo_s_trocitos - (Sara Monaci)
@lucafoltran.artandcraft
@madewithpatience - (Daniela Lombardo)
@bamb.a79 - (Bamba Barry)
@nhelena.venezia.borse - (Helena Nizic)
@miga.design - (Michele Garlato)
@hempiresativa - (Filippo Corazza)

Da venerdì 9 a domenica 11, dalle 15.30 alle 18.30, ogni giorno presentazioni e incontri con alcuni degli artigiani; inoltre domenica sarà presente l'angolo del baratto con @__myfriendscloset__ .



Vai all'inizio della pagina