Prossimi eventi
10 Settembre 2023 14:30
Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia
10 Settembre 2023 16:30 - 19:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
10 Settembre 2023 17:00
Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy
Badz'nella tenta, con musiche e parole, di esplorare spazi spesso sconosciuti, persi in un mare di solitudine che circonda i nostri corpi, le nostre anime, le nostre speranze. Speranze effimere, come onde che veloci si ritirano dalla battigia. E' una navigazione a vista, la nostra, con poche certezze, pochi approdi dove poterci riposare. Piccole canzoni a cui affidare il nostro divagare, piccole storie da narrare sottovoce, per non coprire il silenzio che piano si alza dal mare.
10 Settembre 2023 17:00
Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Workshop per adulti animato dall'illustratrice e artista multidisciplinare Tatiana Furlan, che accompagnerà i partecipanti nella sperimentazione e nel gioco con elementi essenziali quali il colore e l'acqua, servendosi di diversi tipi di carta e strumenti pittorici.
Visita il sito
10 Settembre 2023 17:30
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
10 Settembre 2023 18:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
10 Settembre 2023 18:00
Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy
L'antropologo Al Dobracin un giorno, si ritrova assorto nel sonno, in una terra misteriosa dove cerca costantemente di fossilizzare i ricordi della sua vita in suoni e canzoni con il timore di dimenticarseli un giorno. Durante questo cammino incontra personaggi interessanti che lo accompagnano che vengono e che se ne vanno perchè nella terra di Bandacrolli, nulla è così duraturo come sembra. Cantautorato veneziano, special guest Luis Resa.
10 Settembre 2023 19:00 - 23:00
Calle del Squero 936, 30133 Giudecca VE
10 Settembre 2023 19:00
Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia
10 Settembre 2023 19:45
Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia
10 Settembre 2023 20:00
Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia
10 Settembre 2023 20:30
Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia
10 Settembre 2023 20:30
EX CONVENTO SS.COSMA e DAMIANO, Campo San Cosmo 620/A, Giudecca Venezia
10 Settembre 2023 21:00
Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia
Duo acustico comico con brani originali ironici presentati con gag in stile cabaret.
10 Settembre 2023 22:00
Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia
I Green Green Artichokes sono una band indie rock di Padova.
16 Settembre 2023 19:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
14 Ottobre 2023 19:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
con Marianna Biadene e la partecipazione delle allieve dell'Associazione Gamaka
Un appuntamento con il teatro-danza classico indiano in stile Bhārata Nāṭyam.
Sul palco l’artista Marianna Biadene e le allieve dell' Associazione Gamaka incanteranno il pubblico con una selezione di brani di questa antica forma di teatro-danza originaria del Sud dell’India.
In India musica, danza e teatro si fondano sul linguaggio del mito, del racconto e della poesia. Il teatro-danza dell’India vanta origini antiche e si è sviluppato nei secoli in seno alle ricche tradizioni artistiche e spirituali dell’India (poesia, musica, iconografia e yoga). Attraverso il gesto, il movimento e la pantomima, la danzatrici rappresentano celebri miti e racconti della tradizione. Lo spettacolo presenta una selezione di brani di repertorio tradizionale di danza bharatanatyam ed alcune coreografie originali di Marianna Biadene.
Marianna Biadene inizia giovanissima la formazione in danza classica, contemporanea e danza classica indiana. Intraprende lo studio della danza indiana bharatanatyam presso la Fondazione Cini di Venezia con i maestri Savitri Nair e C.V. Chandrasekhar (1999) e approfondisce la formazione con periodici soggiorni di studio in India con Ambika Buch e Pushpa Shankar presso la prestigiosa accademia Kalakshetra.
Nel 2000 si trasferisce a Londra dove continua la formazione a livello professionale presso il The Place School of Contemporary Dance (danza contemporanea) e il Bhavan Centre (danza bharatanatyam). Negli anni di permanenza a Londra (2000-2012), continua a studiare bharatanatyam con Anusha Subramanyam e Stella Uppal-Subbiah, e lavora come danzatrice solista e in collaborazione con compagnie Beeja Dance Company (2004-2008) e Moksha (2008-2011). Continua a perfezionarsi con periodici soggiorni di studio in India con alcuni tra i più rinomati esponenti di danza bharatanatyam (C.V. Chandrasekhar, Leela Samson) e apprfondisce l'abhinaya con Apoorva Jayaraman e Priyadarsini Govind.
Marianna ha presentato spettacoli in Italia, Europa ed India, come solista e in collaborazione con compagnie di danza. Si esibisce regolarmente in teatri, festival e nell'ambito di prestigiose manifestazioni culturali. Frequenti e significative le sue collaborazioni con artisti di fama internazionale (Anusha Subramanyam, Anuj Mishra, Pt. Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Shweta Prachande, Atmananda, Dominique Delorme). Dal 2011 è Presidente dell’Associazione Gamaka con la quale organizza spettacoli, festival e masterclass, ospitando regolarmente danzatori e artisti di richiamo internazionale . Ha collaborato con enti ed istituzioni di alto profilo culturale: FAD Fondazione Alain Danielou, Università Ca’ Foscari di Venezia, Fondazione Cini, Resetdoc, Conservatorio di Musica di Venezia, Conservatorio di Musica di Vicenza, Unione Induista Italiana, Ambasciata dell'India a Roma e Comune di Venezia. Dal 2013 al 2023 collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela (Roma) promosso da FAD Fondazione Alain Danielou ; giunto con successo alla sua XI edizione, il festival è oggi un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati d'arte e cultura indiana e un punto di riferimento per i professionisti del settore. Dal 2012 si dedica all'insegnamento della danza indiana bharatanatyam in Italia, collaborando con numerose scuole e centri yoga.
L'ingresso allo spettacolo è libero e gratuito; è consigliata la prenotazione.
Info: Associazione GAMAKA
Pagina facebook
Whatsapp: + 39 3465960083
25 Novembre 2023 20:30
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
La musica rock, proprio per la sua capacità di essere creatrice di sentimenti e valori, oltre che inventrice di sonorità, per la sua capacità e sensibilità di rappresentare ansie, tempi, rumori, vita concreta della nostra civiltà industriale e post-industriale, è stata la bomba più potente nel cuore stesso di milioni di uomini.
Il Suono del Secolo è un format che vuole testimoniare tutto questo assemblando in un unico set le migliori performance live della storia del rock per restituirle attraverso un grande schermo, offrendo al pubblico una esperienza immersiva dalla potente carica emozionale.
Una esperienza in cui ciascuna/o può ritrovarsi perché il Rock è anche storicamente la colonna sonora della nostra memoria.