Prossimi eventi

08 Settembre 2018 20:00

Eventi 2018   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

Original acoustic rock.



08 Settembre 2018 20:00

Eventi 2018   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Nove monologhi sul "Mercato di Venezia".

La casa da luogo di sicurezza, da sesto senso della persona, da appendice del corpo, può diventare fonte di ansia, di disagio, di tensione, di paura. Il tutto quando diventa innanzitutto mercato, quando temiamo che ce la portino via, vedi il motivo angosciante dello sfratto. Oppure quando siamo costretti a cambiarla, non per libera scelta, per migliorare la sede in cui viviamo, ma appunto in quanto ci viene imposto da situazioni esterne, aggravi economici e altro. E a Venezia, questo capita spesso.
Nove monologhi, ognuno dalla durata inferiore ai dieci minuti, affrontano un simile motivo da punti di vista e con registri diversi, dal realismo quotidiano al surreale, dalla vecchia incalzata per telefono da un agente immobiliare, al masegno degradato e spostato in luoghi meno carismatici, dall'insonnia per i rumori dei vicini alla parente povera non aiutata dall'esoso fratello. E non mancano pezzi antichi, come una coppia di soliloqui che pescano in Shakespeare, nel Mercante di Venezia, ovvero le confessioni diverse, di Jessica sul punto di lasciare l'abitazione del padre Shylock e farsi cristiana, e Lorenzo, il suo innamorato che la fa scappare e che qui viceversa si lamenta per la foga amorosa della ragazza.
Si tratta di voci slegate e insieme unite da un sottile, oggettivo collegamento, una drammaturgia collettiva nata da laboratori continuativi e intensi, affidata ora a attori di valore e di varia anagrafe, e in certi casi anche agli stessi autori delle parole.
Coordinati da Paolo Puppa e da Maggie Rose per l'Associazione P.E.R. Città consapevole, presieduta da Alberto Madricardo, a sua volta interprete di un suo contributo nel detto evento, questa serie è destinata alla scena.
Al Festival delle arti Giudecca e Sacca Fisola i monologhi sfilano per la prima volta, come in un' ideale prova generale, affidandosi ai video che li hanno registrati.
Paolo Puppa presenta e recita il pezzo dal vivo.

Gli interpreti:
Margaret Rose (performer Giulia Molino)
Paolo Puppa (performer Savino Liuzzi)
Alberto Madricardo
Luca Bagnoli
Luca Colferai
Paolo Puppa
Adriana Tosi
Guia Varotto
Cristina Valentini

www.perveneziaconsapevole.it



08 Settembre 2018 20:45

Eventi 2018   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

Proiezione del documentario Autonauti: from Liguria to Venice (durata 15 min)
Tratto dai diardi di bordo di Marco Amoretti: la storia del primo tour in auto... via mare.. con arrivo a Venezia.
Il trailer: https://vimeo.com/272567168



08 Settembre 2018 21:00

Eventi 2018   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Proiezioni e anguriata di quartiere Film: Ferro 3 - La casa vuota di Kim Ki-duk 2004.



08 Settembre 2018 21:00

Eventi 2018   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

Concerto punk-rock cantautorale di una band Fuori Luogo per eccellenza...
Testi fuori luogo, presenza fuori luogo, personalità fuori luogo...



08 Settembre 2018 22:00

Eventi 2018   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

Concerto musicale, la storia del rock dagli anni sessanta a oggi.
Siamo soci dell'associazione Musica Prima con sede a Sacca Fisola.



09 Settembre 2018 10:00 - 19:30

Esposizioni 2018   COOP Adriatica

Ramo del Forno, 30133 Venezia, Italia

Esposizione fotografica. "Waiting for you" è il nome di un progetto che porto avanti da alcuni anni e raccoglie scatti di luoghi fisici, strutture architettoniche, create apposta per essere fruite dall'uomo (in massa, in pochi) ma che in quel momento sono vuoti, in attesa di (r)accogliere coloro che devono arrivare, e dunque svolgere la funzione per cui sono stati creati...ma non l'unica connotazione possibile. Luoghi in attesa perchè lo spazio, nell'attimo della fotografia, non è solo un problema formale, ma si lega imprescindibilmente al concetto di tempo. Questo non solo per quanto riguarda l'intensità della luce, il clima atmosferico o la posizione delle ombre, ma anche per il contesto e l'essenza intrinseca del soggetto scelto; in questo caso il momento è fondamentale, in un altro tempo, questi luoghi non parleranno più di sé, ma d'altri, e spesso ci risulterebbero irriconoscibili, o non li noteremmo del tutto.



09 Settembre 2018 10:00 - 18:00

Attività 2018   GALLERIA "IL REDENTORE"

Fondamenta S. Giacomo, 188/B, 30133 Venezia

È una performance artistica con il pittore veneziano Francesco Donà ed il demiurgo Manuel Carrión. Mentre Donà dipinge lo spirito del modello/a, Carrión dialoga con la sua anima, ispirandosi all’atto psicomagico di Alejandro Jodorowsky . Il ritratto assume un valore magico capace di potenziare la psiche delle persone e questo potenziamento è esaltato dall'appartenenza al mosaico. L’obbiettivo è realizzare 256 ritratti di persone che incarnano lo spirito della Venetian Soho da presentare alla Biennale d’Arte del 2021e fare una indagine antropologica e sociologica di quello che siamo e dove vogliamo andare per seminare speranza per un futuro migliore.



09 Settembre 2018 10:30

Eventi 2018   VILLA HÉRIOT - IVESER

Calle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Dal buio alla luce
Lia Finzi e Michele Gazich: memoria del futuro, parole e musiche

In occasione del 90° compleanno, Lia Finzi e Maria Teresa Sega presentano il racconto autobiografico Dal buio alla luce (2018).

a seguire

Presentazione in concerto di Temuto come grido, atteso come canto il nuovo album di Michele Gazich interamente scritto sull’isola di San Servolo che racconta, per la prima volta, la storia degli ebrei deportati dall’ospedale psichiatrico: con l’Autore dialoga Marco Borghi.
Michele Gazich: voce, violino, viola
Marco Lamberti: chitarra, bouzouki, seconda voce
Con la partecipazione straordinaria di Gualtiero Bertelli.



09 Settembre 2018 10:30 - 16:00

Attività 2018   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

L'Arci Giovani "Luigi Nono" propone quest'anno la versione festivaliera dei tradizionali "Veci zoghi da campo" (19a edizione!), domenica 9 settembre dalle ore 10 in Corte dei Cordami.
Tutti possono partecipare, dai più piccini ai più grandetti, giovani, adulti e nonni.
Per divertirci assieme, con i giochi di una volta.
Per ricordarci che per farlo basta poco, un tocco de spago, un po' di creta o un fazzoletto, tanta energia e un bel campo libero.



09 Settembre 2018 10:30

Attività 2018   FONDAMENTA e CHIESA ZITELLE

Fondamenta Zitelle, 30133 Venezia, Italia

Visita guidata condotta da Paola Landsmann intorno e dentro la chiesa delle Zitelle, tra peccato e santità...
Ritrovo e partenza alle 10.30 in Fondamenta delle Zitelle davanti all'imbarcadero, durata della visita due ore circa.



09 Settembre 2018 11:00

Attività 2018   CIRCOLO R.NARDI

Calle Spini, 432 - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Imparare la lingua di Shakespeare utilizzando le canzoni non e' solo divertente, funziona perché' affronta i due aspetti piu’ problematici dell’inglese: capire gli anglofoni di tutte le provenienze quando parlano e impostare una buona pronuncia, corretta e compresibile. Esiste un unico metodo in Italia a tale proposito, sviluppato dal dott. Bruce Boreham, gia’ lettore di madrelingua inglese all’Universita’ di Venezia Ca’ Foscari. Oltre che cantante e insegnante di canto. In pratica le lezioni consistono nell’ascolto guidato dei brani in lingua inglese che ci hanno fatto sognare in questi ultimi 50 anni... L’unico nostro “libro di testo” e’ la canzone stessa. Appunto, “English in Song”. Usando un’apposita scheda per annotare il testo ascoltato, e avendo chiarito il significato dei vocaboli, pronuncia ed eventuali difficoltà sintattiche, cantiamo il pezzo tutti insieme! Anche i più inibiti si lanciano in gruppo. Acquisisci sicurezza e fiducia nel modo in cui ti esprimi con la voce, sia quando canti che quando parli e crei un’abitudine all’ascolto dove diventano accessibili testi che prima sembravano impossibili. Vieni ad assistere ad una dimostrazione di come funzione “English in Song” senza impegno e gratuitamente, come tutte le iniziative al Festival delle Arti della nostra isola Giudecca! Per prenotare un posto alla dimostrazione, scrivi un sms al dott. Bruce Boreham cell: 348-1456574 Oppure una mail: EnglishInSong@gmail.com



09 Settembre 2018 11:00 - 12:30

Attività 2018   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Mentre i bimbi giocano, le mamme e gli accompagnatori che si conoscono già bene sbabazzano.
E Invece no, perché siccome sono fuori luogo lasciano i bambini in balia degli organizzatori per un po’ e vengono a fare un laboratorio di ArtiTerapie assieme ad altri “grandi”!
Un laboratorio per 1h e 30 minuti, nel quale poter tirar fuori le parti di Sè che spesso non facciamo percepire neanche alle persone che conosciamo bene: con arte terapia, danza terapia e teatro terapia. Per vedere chi forse già conosciamo ma nelle vesti di una persona nuova, in un contesto inusuale: fuori luogo!



09 Settembre 2018 16:00 - 19:00

Attività 2018   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

L'ANGOLO DEL BARATTO vi invita a scambiare quel che per voi è inutile con quel che vi serve e piace. La sfida è offrire allo stesso tempo un momento di incontro e di gioco, salvare dal cassonetto oggetti ancora utilizzabili, contrastando per qualche ora le nostre abitudini consumistiche. Portate merci pulite ed in buono stato, abiti di stagione, curiositá ed amici... per un mondo più sano!



09 Settembre 2018 16:00 - 19:30

Attività 2018   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Allestimento di un stand informativo sulle attività culturali organizzate dall’associazione Closer presso il carcere femminile della Giudecca. In particolare allo stand verrà distribuita una brochure informativa con: un questionario relativo alla popolazione detenuta di Venezia (es.: Quante carceri ci sono a Venezia? Quante persone sono incarcerate a Venezia?); una mappa che illustrerà dove si trovano, all’interno della città, le carceri e i punti vendita dei prodotti creati dalle donne detenute. La mappa sarà ideata dall’illustratrice Alice Beniero (http://www.alicebeniero.com/) ed è pensata perché siano riconoscibili altri punti di interesse, e quindi fruibile a prescindere dalle indicazioni sulle carceri; informazioni riguardanti le nuove proposte culturali dell’associazione Closer. Riteniamo importante la presenza di questo stand durante il Festival delle Arti: è un’occasione speciale per far conoscere alla cittadinanza una realtà del territorio al tempo stesso vicina – il carcere femminile si trova proprio in Giudecca, dove si svolge il festival – e ai margini, distante dalla vita quotidiana delle persone che frequentano o vivono nell’isola. La sinergia tra popolazione interna e esterna al carcere è di fondamentale importanza per il reinserimento in società delle donne detenute, ed è alla base delle attività dell’Associazione e delle cooperative con cui l’associazione collabora.



09 Settembre 2018 16:00

Eventi 2018   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Lo scorso 2 giugno si è svolto alla Giudecca, in Campiello del forno, un concerto promosso da “Slow music”, una iniziativa ideata da Sofia Taliani, versatile cantante, pianista e molte altre cose; gli esecutori erano in questa occasione bambini e ragazzi, molti di loro abitanti alla Giudecca, che si erano riuniti in alcuni ensembles, sotto la guida di musicisti veneziani.
Dopo la positiva esperienza si è pensato di riproporre il concerto, questa volta con un'attenzione particolare ad uno strumento singolare, che potrebbe interessare a molti bambini: il toy piano, o pianoforte giocattolo.
Verranno eseguite, tra i molti pezzi, musiche di Darius Milhaud, compositore francese vissuto lungo il 20° secolo, che scrisse un quaderno di piccoli brani per l'infanzia, “Accueil amical”.

In quell'occasione verrà promossa la raccolta di fondi per l'acquisto di un toy piano, che andrà a far parte della grande famiglia dei sette pianoforti che “United Street Pianos” - iniziativa pensata e promossa da Sofia Taliani - è riuscita a collocare in luoghi pubblici della città di Venezia, durante gli ultimi quattro anni. Questo strumento verrà donato ai bambini che vivono nella sezione dell'ICAM del carcere di Venezia, insieme alla sua “madre” pianoforte, un pianoforte verticale che verrà dedicato alla memoria di Nirjan.


SLOW MUSIC

Uno stile di vita!

Creato da Sofia Taliani nel 2018, vuole invitare tutti ad esprimersi, ed aiutare altri a fare lo stesso, tramite la musica, capace di regalarci totale libertà d'espressione in modo assolutamente pacifico. Consideriamo che la musica sia il linguaggio più onesto, spontaneo, unificatore, misterioso e bello che ci sia.


COME FARE?
​
Regalando strumenti sopratutto di seconda mano a persone che lo desiderano (rifugiati, scuole, amici...), suonando sulle strade (Street Music), nelle mense dei poveri, dando concerti in spazi i cui ospiti non hanno la possibilità di fruire altrimenti di musica dal vivo (case di riposo, ospedali, case private...), danzando, costruendo strumenti, cantando per la strada...

ww.slow-music.weebly.com
www.unitedstreetpianos.weebly.com



09 Settembre 2018 16:00 - 19:00

Attività 2018   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Per il Festival delle Arti 2018 proponiamo di realizzare una mappatura partecipata dell'isola della Giudecca. Si tratta di un'attività pensata come parte di un progetto di più ampli respiro che abbiamo cominciato nel novembre del 2017, e che ci sta aiutando a riflettere, procedendo lentamente, di sestiere in sestiere, sui cambiamenti in atto in città. Santa Croce è stata la nostra prima tappa, seguita da San Marco e poi Castello, che è stato mappato in due puntate in occaasione della sagra di San Francesco e di quella della Bragora.



09 Settembre 2018 16:00 - 19:30

Attività 2018   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Serigrafia dal vivo, coinvolgendo i passanti



09 Settembre 2018 16:00

Eventi 2018   CORTE BERLOMENI e ASSOCIAZIONE BOAT

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

La compagnia teatrale milanese aTmariella riapproda all'isola della Giudecca con la lettura scenica di alcuni passi tratti dall'Adalgisa di Carlo Emilio Gadda.
Mariella Parravicini ed Eugenio Cannovale, nei panni della Sciura Adalgisa e del Sciur Carlo, accompagneranno il pubblico attraverso le pagine più esilaranti del celebre romanzo dell'«Ingegner», ambientato nella Milano colorata e caotica del secolo scorso.



09 Settembre 2018 16:00

Attività 2018   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Ojos de Dios, oggetti di artigianato messicano
L’Ojo de Dios è sicuramente la figura più conosciuta della cultura “huichola” e rappresenta i 5 punti cardinali del cosmo wixárika -oriente, ponente, nord, sud e centro, ma ha anche tanti altri significati, soprattutto inerenti alla preghiera e alla benedizione. E’ ad ogni modo una sorta di bussola che ci aiuta a percorrere anche il “Fuori luogo”, i luoghi non fisici, gli spazi spirituali. L’apprendimento di una antica tecnica dei pueblos Originarios degli Huicholes di Wirikuta (Messico) e la realizzazione di un oggetto che rappresenta il nostro personale Cerchio Universale è un pretesto per trovare nuova energia, forza e concentrazione o per augurarla a qualcuno. Infatti, in origine gli Ojos de Dios vengono intessuti dai padri per i figli (ogni giro un anno di vita del bambino) a partire dal compimento dei 5 anni. Strumento per concentrarsi, riflettere, ritrovare la serenità, è anche una tessitura “terapeutica” a cui si possono approcciare uomini e donne di qualsiasi età.

L’associazione offre durante il Festival un laboratorio gratuito di tessitura del proprio Ojo de Dios, domenica 9 settembre dalle ore 16.00.



Vai all'inizio della pagina