Eventi @ VILLA HÉRIOT - IVESER
10 Settembre 2022 18:00
Salva su calendario
Eventi 2022 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Una notte per tutte è un viaggio di formazione e conoscenza.
La storia della immaginaria blueswoman Skinny Gumbo Lee – dalle piantagioni ai palchi musicali – si intreccia con la storia del blues stesso, per mostrarne la profonda anima pronta alla rivolta e alla lotta: una musica per la libertà, per i diritti, l'emancipazione e il lavoro.
La storia della immaginaria blueswoman Skinny Gumbo Lee – dalle piantagioni ai palchi musicali – si intreccia con la storia del blues stesso, per mostrarne la profonda anima pronta alla rivolta e alla lotta: una musica per la libertà, per i diritti, l'emancipazione e il lavoro.
11 Settembre 2021 18:00
Salva su calendario
Eventi 2021 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Il Collettivo Lagunaria presenta:
MUDE DA MAR
L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser), assieme all’Anpi Sezione 7 Martiri di Venezia, propone una serata dedicata a Giancarlo Bullado (1937-2016), a cinque anni dalla sua scomparsa.
Attivissimo militante antifascista, stori...
MUDE DA MAR
L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser), assieme all’Anpi Sezione 7 Martiri di Venezia, propone una serata dedicata a Giancarlo Bullado (1937-2016), a cinque anni dalla sua scomparsa.
Attivissimo militante antifascista, stori...
12 Settembre 2020 17:15
Salva su calendario
Eventi 2020 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Presentazione del libro di Stefania Bertelli Le ville Hériot alla Giudecca. Una storia europea del Novecento (Cafoscarina-Iveser, 2020), con l'autrice ne discutono Michele Gottardi, Mario Isnenghi, Franco Mancuso.
www.iveser.it
www.iveser.it
05 Settembre 2020 16:30 - 20:30
Salva su calendario
Eventi 2020 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
ANTERPRIMA FESTIVAL DELLE ARTI GIUDECCA SACCA FISOLA 11. EDIZIONE - “PIERA ALTA”
5 SETTEMBRE 2020 a VILLA HĖRIOT - Calle Michelangelo 54/P dalle 16.30 alle 20.00
UN DIALOGO SULL’ARTE FUORI MERCATO
Siamo tutti artisti? Outisider art e territorio.
Chi decide quando un artista si può considerare tale? Oggi...
5 SETTEMBRE 2020 a VILLA HĖRIOT - Calle Michelangelo 54/P dalle 16.30 alle 20.00
UN DIALOGO SULL’ARTE FUORI MERCATO
Siamo tutti artisti? Outisider art e territorio.
Chi decide quando un artista si può considerare tale? Oggi...
15 Settembre 2019 16:15
Salva su calendario
Eventi 2019 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Con la A di Aeroplano
Rossana Girotto e Laura Lampugnani (La Poetrice & La Zia Lau) raccontano Amelia Earhart
Rossana Girotto e Laura Lampugnani, ovvero La Poetrice & La Zia Lau, hanno già partecipato al Festival diverse volte, portando il loro lavoro di "cantastorie", mettendo in scena con la narrazione teatrale e qualche...
Rossana Girotto e Laura Lampugnani (La Poetrice & La Zia Lau) raccontano Amelia Earhart
Rossana Girotto e Laura Lampugnani, ovvero La Poetrice & La Zia Lau, hanno già partecipato al Festival diverse volte, portando il loro lavoro di "cantastorie", mettendo in scena con la narrazione teatrale e qualche...
15 Settembre 2019 17:30
Salva su calendario
Eventi 2019 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Andar Sevénte, tornar Dosàna
Pòpi: sguardi da un trasto
Spettacolo teatrale di e con Moira Mion
Tratto da una ricerca di Meme Pendin
“ … Pòpi va per i settanta, non torna in baréna da cinquanta anni, dalla resistenza e dalla liberazione, e sa che questa è l’ultima volta.
L’accompagna suo figlio ...
Pòpi: sguardi da un trasto
Spettacolo teatrale di e con Moira Mion
Tratto da una ricerca di Meme Pendin
“ … Pòpi va per i settanta, non torna in baréna da cinquanta anni, dalla resistenza e dalla liberazione, e sa che questa è l’ultima volta.
L’accompagna suo figlio ...
14 Settembre 2019 16:30
Salva su calendario
Eventi 2019 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
L'amore, il lavoro, la lotta. Cantiamo tutti insieme con gli anziani
Con Sara Mancuso (musicista) e Adelaide Purisiol (educatrice IRE), organizzato da IVESER - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea.
Gli ospiti della casa di riposo che si trova alle Zitelle (IRE - Centro Servizi Zit...
Con Sara Mancuso (musicista) e Adelaide Purisiol (educatrice IRE), organizzato da IVESER - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea.
Gli ospiti della casa di riposo che si trova alle Zitelle (IRE - Centro Servizi Zit...
14 Settembre 2019 17:30
Salva su calendario
Attività 2019 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
L'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) - in collaborazione con l'Università Internazionale dell'Arte - organizza per sabato 14 settembre, alle ore 17.30, una visita guidata, libera e gratuita, al complesso delle ville Hériot, costruito alla fine degli anni venti del Novecento su progetto di Raffae...
09 Settembre 2018 10:30
Salva su calendario
Eventi 2018 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Dal buio alla luce
Lia Finzi e Michele Gazich: memoria del futuro, parole e musiche
In occasione del 90° compleanno, Lia Finzi e Maria Teresa Sega presentano il racconto autobiografico Dal buio alla luce (2018).
a seguire
Presentazione in concerto di Temuto come grido, atteso come canto il nuov...
Lia Finzi e Michele Gazich: memoria del futuro, parole e musiche
In occasione del 90° compleanno, Lia Finzi e Maria Teresa Sega presentano il racconto autobiografico Dal buio alla luce (2018).
a seguire
Presentazione in concerto di Temuto come grido, atteso come canto il nuov...
08 Settembre 2018 17:00
Salva su calendario
Eventi 2018 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
L'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea - Iveser presenta la Graphic Novel:
Campo 97
Anarchici e slavi internati a Renicci nel 1943
di Paola Brolati illustrato da Fabio Santin
(Cleup, 2018)
Con gli Autori ne parlano Giulio Bobbo e Marco Fincardi.
...
Campo 97
Anarchici e slavi internati a Renicci nel 1943
di Paola Brolati illustrato da Fabio Santin
(Cleup, 2018)
Con gli Autori ne parlano Giulio Bobbo e Marco Fincardi.
...
08 Settembre 2018 19:00
Salva su calendario
Eventi 2018 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
"Le metamorfosi" è un intervento teatrale misto composto di letture e coreografie.
Lettura da "Le Metamorfosi" di Ovidio, voce recitante Jacopo Franceschet. Parte danzata: performance di danza espressionista ideata dal gruppo Choreusis e coreografia di Rossana Urbani de Gheltof. Musiche: Tan Dun Passacaglia; Villa Lobos Bachiana n.5.
Lettura da "Le Metamorfosi" di Ovidio, voce recitante Jacopo Franceschet. Parte danzata: performance di danza espressionista ideata dal gruppo Choreusis e coreografia di Rossana Urbani de Gheltof. Musiche: Tan Dun Passacaglia; Villa Lobos Bachiana n.5.
07 Settembre 2018 17:00 - 09 Settembre 2018 19:30
Salva su calendario
Esposizioni 2018 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Mostra storico/documentaria.
L'esposizione racconta la drammatica vicenda dell'eccidio della Divisione Acqui perpetrato dalle truppe tedesche nelle isole greche di Cefalonia e Corfù dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943. La documentazione esposta riporta le testimonianze dei reduci e dei familiari dei caduti della Divisione Acqui di Padova, con ...
07 Settembre 2018 17:30
Salva su calendario
Eventi 2018 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Proiezione del documentario Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui 1943-2017
Il documentario ripercorre le drammatiche vicende che si consumarono nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù nel settembre 1943 quando – dopo la notizia dell’armistizio e l’improvviso cambio di alleanze – le truppe italiane della Divisione Acqui si rifiutar...
Il documentario ripercorre le drammatiche vicende che si consumarono nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù nel settembre 1943 quando – dopo la notizia dell’armistizio e l’improvviso cambio di alleanze – le truppe italiane della Divisione Acqui si rifiutar...
09 Settembre 2017 17:30
Salva su calendario
Eventi 2017 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Una discussione con Tania Rossetto (geografa culturale, Università di Padova) e Maria Rosa Vittadini (urbanista Iuav) a partire dal libro di Carlo Rubini, "La grande Venezia nel secolo breve. Guida alla topografia di una metropoli incompiuta (1917-1993)" [Cierre 2016]
Sarà presente l'Autore.
08 Settembre 2017 17:00 - 10 Settembre 2017 19:00
Salva su calendario
Esposizioni 2017 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Iveser - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea propone la mostra storico/documentaria Una famiglia in esilio. I Trentin nell’antifascismo europeo.
Venerdì 8 settembre 2017, ore 17.00, Villa Hériot/Giudecca: inaugurazione della mostra.
Interverrà il curatore Giovanni Sbordone, a seguire proiezi...
Venerdì 8 settembre 2017, ore 17.00, Villa Hériot/Giudecca: inaugurazione della mostra.
Interverrà il curatore Giovanni Sbordone, a seguire proiezi...
10 Settembre 2016 15:30
Salva su calendario
Eventi 2016 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Itinerari di archeologia industriale a Venezia, di Hans Wieser (1979, 39')
presentazione con Roberto Ellero e Nicola Randolfi
Prodotto dagli Assessorati alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e all'Urbanistica del Comune di Venezia nel 1979 (responsabile di produzione Roberto Ellero) e accompagnato da preziosi materiali di documentaz...
Prodotto dagli Assessorati alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e all'Urbanistica del Comune di Venezia nel 1979 (responsabile di produzione Roberto Ellero) e accompagnato da preziosi materiali di documentaz...
10 Settembre 2016 16:30
Salva su calendario
Eventi 2016 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
"Movimento Campo Marte per le Case Minime" . Quando Venezia era "industriale" e la Giudecca era sociale e rivendicava i diritti e doveri dei cittadini
12 Settembre 2015 16:30
Salva su calendario
Eventi 2015 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Monologo tratto fedelmente dal diario scritto da Carolina Bertinotti, donna che vive in Invorio (NO) negli anni che vanno dalla fine ottocento all'inizio novecento. Attraversa le due guerre e vive sulla sua pelle il fascismo. Due dei suoi figli partecipano in prima persona alla resistenza. Uno e' il comandante Tito.
Qui una introduzione al t...
Qui una introduzione al t...
12 Settembre 2015 17:30
Salva su calendario
Eventi 2015 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Presentazione del libro Sia benedéte le ricamadóre. Vilote e altri canti veneziani, edito a cura del Coro Marmolada,
con la partecipazione di Sergio Piovesan (Coro Marmolada) e di Ines Battain (portatrice) che ci racconterà come le ha raccolte e canterà con noi.
12 Settembre 2015 18:30
Salva su calendario
Eventi 2015 VILLA HÉRIOT - IVESERCalle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia
Laboratorio di canto popolare del Circolo ARCI Franca Trentin Baratto diretto da Veronica Canale. Canti dal mondo