Prossimi eventi

10 Settembre 2022 16:30

Eventi 2022   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Siamo un duo composto da Lucia Schreyer alla voce e da Andrea Marzari alla chitarra.
Il repertorio propone una selezione di canzoni dal 1500 al 1900 (Dowland, Bellini, Giuliano, de Falla, Duarte, Farkas, e altri). Il filo conduttore è l‘espressione delle emozioni nell’amore.



10 Settembre 2022 17:00

Eventi 2022   CORTE BERLOMENI e ASSOCIAZIONE BOAT

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

Il Coro dell'Ateneo degli Imperfetti di Marghera e Monica Giori presenteranno canti popolari e politici, sabato 10 settembre alle 17.00 in Corte Berlomeni.
Il coro de “Gli Imperfetti” nasce nell’entusiasmo della festa del 1° Maggio del 2011, promossa dall’Ateneo degli Imperfetti, significativa realtà di espressione e cultura libertaria a Marghera.
Se il canto politico sociale rappresenta una delle testimonianze più precise e vigorose della lotta tra sfruttati e sfruttatori, sarebbe sbagliato considerare la ricerca storico-antropologica di queste canzoni soltanto come una testimonianza, una sorta di viaggio nella storia, o nella preistoria delle grandi lotte per l’emancipazione umana. Essa invece ci appare come un attuale strumento vivo ed incisivo per combattere un processo estraniante di globalizzazione, che impone modelli culturali omologati ed etero-determinati. Nel ri-proporre attraverso il “Coro degli Imperfetti” il canto popolare sociale, crediamo di cogliere segnali di una esigenza generale di riappropriazione di quella cultura, antica quanto attuale, che da sempre ci oppone al dominio. Sono canzoni che hanno attraversato il tempo, diventando simbolo e testimonianza di lotte dure e spesso tragiche a cui tutti dobbiamo molto. Un percorso di emancipazione sociale mai concluso e che continuamente dobbiamo riprendere, perché libertà, uguaglianza e giustizia sono valori e diritti ancora lontani dall’essere riconosciuti ed attuati. E questi canti “antichi“ forse ci aiuteranno a ricordarlo.

Sito dell'Ateneo degli Imperfetti



10 Settembre 2022 17:00

Attività 2022   FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Open call aperta a chi lo desidera per attivare insieme una bolla spazio-tempo di Meditazione, come una specie di nave spaziale interiore/esteriore: in riva, oppure in un campo, tra gli alberi, oppure ancora vicino ai passanti, agli avventori, ai curiosi, agli emozionati, a chi potrebbe unirsi ai meditatori già presenti dopo un'ispirazione repentina, un richiamo silente verso affinità sottili.

Ci si incontra all'orario stabilito per ricevere indicazioni logistiche e praticare insieme una prima meditazione guidata che sintonizzi i sensi tutti e le energie che ci attraversano, in un'espansione di consapevolezza. Dopodiché ci si organizza per posizionarsi nei luoghi designati in Giudecca. Abbiamo a disposizione del materiale per agevolare il processo e a chi ne avesse bisogno possono essere insegnate delle tecniche specifiche per entrare nel giusto stato. Sarà altresì possibile lavorare in coppia o in piccoli gruppi, condividendo procedimenti di centratura, guidando gli altri. Si procede sempre più in profondità nel flusso della percezione, in un gioco dove si gioca a far sul serio. Il resto sarà esperienza del momento presente.

Al termine dell'evento si concluderanno le attività con una danza libera o un breve rituale di commiato.

Sono comunque benvenuti tutti gli stili di meditazione in calma o in movimento (nel rispetto di chi medita vicino a noi e dei passanti) ed è assolutamente possibile munirsi di tappetino o sgabelli a terra, cuffie per ascoltare musica personale, eventuale cassa di riproduzione sonora, bende per agevolare gli occhi chiusi, cuscini, oggetti vari.

Meditazione come atto di esplorazione individuale e sintonizzazione collettiva. Meditazione come Poesia. Meditazione come ribellione elegante.

"La libertà più grande è quella di essere ciò che sei ora." (Alan Watts)

Per ulteriori info:
actingcoach.venezia@gmail.com

Visita la pagina IG di Savino Liuzzi



10 Settembre 2022 17:00

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

EvaporBlu
Dialoghi performativi in 30 minuti, a luce spenta, cercando mondi.
a cura di Oficina Permanente Pronto Intervento Creativo
con Libera e Maurizio Campitelli, Alberto Concas, Loredana Manfrè, Michela Pederiva, Maria Tonon.
spunti simbolici e suggestioni di Jack Manfrè
direzione artistica Loredana Manfré

"...Una luce che sembra nascere all'interno stesso della roccia; una luce lontana, che comunica a chi la guarda dalla valle una sensazione di grande serenità, ma gli dà anche l'esatta percezione dell'indifferenza della natura per le vicende degli uomini. Io vengo dalla profondità della materia e del tempo- gli dice quella luce- e la tua esistenza mi è estranea. “
“.. è lo spazio infinito delle stelle, che sono astri come il nostro sole ma molto più lontani: centinaia di migliaia di stelle, e ogni stella ha uno o più pianeti che gli ruotano attorno, popolati di piante, di animali e - perché no? - anche di esseri intelligenti."

Stupore
C’è qualcuno lassù?

Visita la pagina FB dell'Associazione Deposito Bagagli



10 Settembre 2022 17:30

Eventi 2022   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Il Duo Donatella e Claudio esegue brani di musica popolare italiana ed internazionale, prevalentemente destinata al ballo. Donatella suona l'armonica diatonica; Claudio suona la fisarmonica e la chitarra acustica. Verranno eseguiti anche brani per balli detti "di animazione", aventi lo scopo di coinvolgere gli spettatori.



10 Settembre 2022 17:30

Eventi 2022   CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Presentazione del libro Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento con l'autrice Silvia Favaretto.
Il romanzo evoca la Venezia della prima metà del Novecento attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia. La narrazione, a voci multiple, parte dalla morte della madre durante il mitragliamento in bacino San Marco il 14 agosto del 1944, segue la vita dei figli presso l'orfanotrofio delle Zitelle, alla Giudecca e arriva fino alle nipoti che vivranno nelle zone urbane di Mestre e Marghera nel Dopoguerra.
La storia di Ida funge da filo conduttore ed è un racconto di superamento del dolore e della perdita, di una donna che come Venezia resiste alle avversità, si trasforma, si adatta e ne esce, anche quando scalfita, luminosa, nitida e soprattutto amata.

La presentazione si inserisce nel contesto della mostra dell'Associazione progetto 7LUNE.



10 Settembre 2022 18:00

Attività 2022   GIARDINO E PORTICO CHIESA DI S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Laboratorio di costruzione di vincastri, oggetti magici che appartengono alla divinità azteca "serpente piumato", insieme alla illustratrice Tatiana Furlan.
Il laboratorio parte dalla lettura ad alta voce di un racconto messicano: La Corte della Luna Piena. Il vincastro di Quetzalcoatl, edito da Oso Melero, casa editrice di Padova specializzata in letteratura latinoamericana e caraibica per l'infanzia.
Una giovane donna di nome Yun è stata convocata ad un'udienza in mezzo alla foresta davanti alla Corte della Luna Piena, composta da creature magiche di diverse culture, per il possesso di un potente e misterioso oggetto, il vincastro di Quetzalcoatl. Questo le dà il potere di garantire la giustizia, ma prima dovrà convincere i giudici.

Il laboratorio è adatto ad adulti e bambini.

Oso Melero Edizioni
Tatiana Furlan



10 Settembre 2022 18:00

Eventi 2022   VILLA HÉRIOT - IVESER

Calle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Una notte per tutte è un viaggio di formazione e conoscenza.
La storia della immaginaria blueswoman Skinny Gumbo Lee – dalle piantagioni ai palchi musicali – si intreccia con la storia del blues stesso, per mostrarne la profonda anima pronta alla rivolta e alla lotta: una musica per la libertà, per i diritti, l'emancipazione e il lavoro.

Dalla liberazione degli schiavi fino al moderno blues di città, Una notte per tutte racconta il blues e il folk statunitense attraverso i suoi protagonisti, i grandi classici si fondono con brani originali del gruppo Mr Wob and the Canes che con il loro caldo sound definito “voodoo roots stew” sottolineeranno le atmosfere, mutevoli, degli incontri di Skinny.

Attrice: Rossana Mantese

Musicisti: Andrea Wob Facchin – voce, chitarra, banjo
Alessandro Kowalski – chitarra, voci
Giovanni Sugo Natoli – batteria, washboard

Lo spettacolo - concerto è una iniziativa promossa da Iveser e Anpi 7 Martiri in ricordo di Giancarlo Bullado.

Visita il sito di Iveser



10 Settembre 2022 18:00

Eventi 2022   FONDAMENTA DELLA CROCE

Fondamenta Croce, 30133 Venezia, Italia

Frammenti di noi non è spettacolo di narrazione pura. In scena ci sono personaggi che, negli abiti che abitano, ogni giorno attraversano il tempo, lo spazio...
A volte assomigliamo a noi stessi, alle persone che siamo, che sentiamo di voler essere, che cerchiamo. A volte no. C'è qualcosa di stonato, o ingombrante, o fuori stagione in noi. Ci accade qualcosa che ci turba, ci scuote, porta disordine nel nostro quotidiano: impasto di bene e di male che è la vita.
Ed è allora che in noi si attivano processi volti a migliorare il nostro rapporto con le persone, con la natura e con l'universo. Ci sentiamo parte di qualcosa di molto più grande ed allo stesso tempo in sintonia, connessi al presente.
Proviamo a dare forma e parole alle emozioni, alle inquietudini ai sentimenti. Il nostro è un “viaggio” continuo, una sfida che ci riguarda tutti.

Ritmo, movimento, musica, canti, parole danno luce all'incantesimo dei fili che legano le nostre vite. Un PERCORSO ITINERANTE con allestimento scarno. Solo pochi oggetti: il minimo indispensabile per una frontalità assunta, senza mediazioni.



10 Settembre 2022 18:00

Eventi 2022   CORTE BERLOMENI

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

Duo musicale che propone brani per chitarra voce e piccole percussioni.

I Mood Indigo nascono nel 2017. Emanuela e Francesco decidono di provare ad unire le peculiari preferenze musicali di ognuno in un unico repertorio, ripercorrendo esperienze di vita attraverso cover di canzoni più e meno note. Un viaggio nel mondo, tra repertori inglesi, spagnoli, brasiliani e tra stili anche molto diversi fra loro, che spaziano dal soft rock al coutry, dal pop ad accenni jazz. Le percussioni aiutano i ritmi brasiliani e le sonorità più incalzanti.. la tastiera riprende assoli commoventi..
Un'unione di diversi percorsi e significati musicali.

Visita il sito di Mood Indigo



10 Settembre 2022 18:30

Eventi 2022   AREA CONSORZIO VENEZIA SVILUPPO (EX LUCCHESE)

Calle Accademia dei Nobili, 604/M, 30133 Venezia, Italy

Veronica Foconica Aerial Circus presenta il Circo per l'Ambiente, evento circense organizzato sul piazzale dell'Ex-Cantiere Lucchese - ora CVS. In questa occasione, artisti provenienti da tutto il mondo presenteranno creazioni al limite tra sogno, impossibile e realtà.

Il Circo per l'Ambiente è organizzato in collaborazione con Cinema Galleggiante: sarà lo spettacolo di apertura prima dell'imbarco verso la piattaforma in mezzo alla laguna, nella serata conclusiva della manifestazione:



10 Settembre 2022 19:00

Eventi 2022   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

C’è un libro scritto in veneziano antico, una serie di passati che non passano, ci sono delle persone: un gruppo di amici esploratori, un ispettore di polizia, un bibliotecario, una ricercatrice di piccole storie veneziane.
E poi c’è lei: l’isola, Poveglia, coi suoi misteri, le sue storie e leggende. Ne parla quel libro scritto in veneziano antico in consultazione presso la Biblioteca Nazionale Marciana.
C’è un’altra lei: Venezia, intrigante da sempre e come sempre principale protagonista di tante storie.
Come di questa.

Bruno Trangoni presenta il suo romanzo dal titolo L'isola, recentemente pubblicato da La Toletta edizioni.
Nel 2019 il libro ha vinto il premio come terzo classificato al concorso letterario Lagunando.



10 Settembre 2022 19:00

Eventi 2022   CORTE BERLOMENI

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

Ensemble di musica leggera.
La musica non ha confini, non distingue razze o etnie, unisce le persone, crea solidarietà ed è una efficace cura contro tutte le "tristezze" del mondo.
Tira fora ea chitarra e 'ndemo a sonar.



10 Settembre 2022 19:15

Eventi 2022   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Duo di danza contemporanea.
Coreografia ed interpreti: Tjasa Bucik e Ludovica Ballarin.

Slučaj si puó tradurre con "per caso", un incontro nato sul confine italo-sloveno: il duo nasce dalla collaborazione tra Ludovica - ballerina udinese e studentessa a Venezia - e Tjasa - ballerina e coreografa di Nova Gorica, Slovenia, una cittá tagliata dal muro di confine tra Italia e Jugoslavia, smantellato solamente nel 2004.
Quasi vent'anni più tardi due amiche creano, provano e ballano sulla piazza transalpina divisa a metà da un confine che ora non si vede, la memoria di quel muro calpestata da passi di danza.

L’idea di partenza della coreografia è il concetto di interdipendenza, le connessioni che tessiamo tra noi e come queste influenzino personalità, percorsi e scelte di vita. Confronti che generano continui cambi di punti d’equilibrio e d’incontro, confini e prospettive. Simbiosi e contrasti raccolti nel movimento.



10 Settembre 2022 19:30

Eventi 2022   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Federico Ruzza è un cantautore, produttore e polistrumentista padovano del 95.
“Paintings” è il suo primo album solista, pubblicato ad aprile 2022. Il titolo richiama la forte componente visiva delle canzoni, in cui la narrazione si svolge attraverso sequenze di immagini evocate da musica e testi.
Ad eccezione di alcuni dettagli, “Paintings” è stato interamente ideato, suonato e registrato da Federico nel suo studio casalingo. Il risultato di questo esperimento è disco eterogeneo, in cui si alternano atmosfere intime e distese a momenti di verve e brio. Un disco di matrice folk-rock, arricchito da elementi blues, soul, e qualche slancio sperimentale, fusi assieme a generare una miscela inedita.

Ascolta Federico Ruzza su Spotify



10 Settembre 2022 20:30

Eventi 2022   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Reading della poesia Il Vigneto di Alessandra Drigo.



10 Settembre 2022 20:30

Eventi 2022   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

I Disertori si trovano a loro agio tra i campi di Venezia ma anche su tetti ed altane.
La loro musica, rigorosamente acustica e trasportabile (anche sull'acqua), reinterpreta gli chansonnier francesi in chiave gipsy e danzereccia. Diserteranno tutto tranne il concerto che andrete a sentire.

Visita la pagina IG de I Disertori



10 Settembre 2022 21:30

Eventi 2022   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Ilic Fenzi (tromba)
Francesco Landi (chitarra, effetti)
Andrea Carlon (contrabbasso)
Raul Catalano (batteria)

Il quartetto ruota attorno alle composizioni originali di Fenzi e Landi. La chitarra e gli effetti di Landi creano atmosfere rarefatte e sospese, senza disdegnare momenti più graffianti all'insegna del funk. Le linee melodiche di Fenzi ben si sposano con la ritmica solida e cangiante di Carlon e Catalano.
Come punti di riferimento della band possono benissimo figurare nomi come Chet Baker, Miles Davis, Lee Morgan, John Scofield, Bill Frisell, John Abercrombie, Paul Motian.



10 Settembre 2022 22:30

Eventi 2022   AREA CONSORZIO VENEZIA SVILUPPO (EX LUCCHESE)

Calle Accademia dei Nobili, 604/M, 30133 Venezia, Italy

Gruppo di selectors e djs dell'entroterra Veneziano, il Collettivo Blitz spazia tra sonorità house, techno ed electro.
Estimatori dell'elettronica in vinile e dall'indole underground, sono i fondatori del progetto Terrafermissima, che si propone di diffondere la cultura della musica elettronica organizzando eventi nell’entroterra veneziano, la cosiddetta terraferma.

Il Collettivo Blitz suonerà presso l'area Consorzio Venezia Sviluppo in collaborazione con Cinema Galleggiante e Microclima sabato 10 settembre.

Ascolta Collettivo Blitz su Soundcloud



11 Settembre 2022 10:00 - 19:00

Esposizioni 2022   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Giorgio Nalon incastra bastoncini del gioco Shanghai realizzando opere surreali e di grande impatto, che dialogano con l'ambiente circostante.
Per l'edizione del Festival "108 minuti nello spazio" sarà possibile assistere alla costruzione di un cactus in fiore in Fondamenta Sant'Eufemia, visibile solo domenica 11 settembre, dalle ore 10.00.



Vai all'inizio della pagina