Prossimi eventi
08 Settembre 2023 17:15
Calle de la Croce
Elisa Carmen Brumat è Arti Terapeuta, counselor in formazione, Clown, Mediatrice Animatrice ed organizzatrice di eventi giocosi.
Prenotazione obbligatoria.
Per prenotare inviare un WhatsApp al numero +39 389 999 5424 entro le 12.00 di venerdì 8.
08 Settembre 2023 18:00
Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy
08 Settembre 2023 18:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Spettacolo di musica originale in inglese ed italiano incentrato sulle tematiche dell' incomunicabilità ed infanzia, accompagnato da alcune letture.
08 Settembre 2023 18:00
Fondamenta Sant'Eufemia 448, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
08 Settembre 2023 18:30
Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia
08 Settembre 2023 18:30
Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia
Il Duo Khordḗ è composto da Alice Marchesi, arpista, e Carola Buosi, attrice e performer. Insieme propongono momenti di incontro fra musica, proveniente dalle delicate corde di un'arpa celtica, e parola poetica, a volte inedita, a volte "presa in prestito". Le loro sono performance generalmente site specific: al Duo Khordḗ piace molto lavorare all'aperto utilizzando le caratteristiche uniche ed irripetibili dei luoghi che danno loro ospitalità.
08 Settembre 2023 19:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Gli Onda d'urto propongono un mix di sonorità pungenti con testi introspettivi, sociali, ma anche ironici e divertenti. Il concerto includerà alcuni nuovi pezzi ska, tratti dal nuovo EP registrato di recente a Bologna.
08 Settembre 2023 20:00
Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia
Venere in Frammenti è una storia sul potere trasformativo dell’amore. Racconta l’incontro tra due giovani amanti e i loro primi confusi e violenti tentativi di imparare come amare. Nello spazio tra il piacere e il trauma la dea dell’amore subisce un crollo psicotico. Il soggetto innamorato è il centro dell’indagine, inteso come una identità plurale, attraversata e abitata. Mettere ordine e raccontare una storia diventa un atto terapeutico; solo così l'innamorata può riconciliarsi con il mondo e sanare la propria follia. E’ una operazione di recupero sociale di un soggetto marginale, l’innamorato. Il materiale fondamentale del processo drammaturgico sono personali esperienze amorose dei due performer, che sono disposte e sostenute dal mito tragico di Venere e Adone. Il progetto abita uno spazio linguistico interstiziale tra teatro, danza e video. Attraverso la proiezione di immagini, che illuminano e investono i corpi, lo spazio scenico si apre all’immaginazione di Venere: memorie, paesaggi emotivi, desideri e fantasie, tutte le sue facce.
08 Settembre 2023 20:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
08 Settembre 2023 20:30
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
08 Settembre 2023 21:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Trio musicale funkeggiante. Ritmi ballerini. Groovy groovy. Un basso, una tastiera e una batteria occasionalmente accompagnati da illustri colleghi, dal sax jazz alla voce rap.
Forti sostenitori dell'amore libero e soprattutto del limone duro.
08 Settembre 2023 22:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Gruppo di selectors e djs dell'entroterra veneziano, il Collettivo Blitz spazia ecletticamente tra tutte le sonorità elettroniche.
Estimatori dell'elettronica in vinile e dall'indole underground, sono i fondatori del progetto Terrafermissima, che si propone di diffondere la cultura della musica elettronica organizzando eventi nell'entroterra veneziano, la cosiddetta terraferma.
09 Settembre 2023 10:00 - 12:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Una coperta in divenire: ha la forma di una coperta, di una coperta a quadri granny square lavorata all'uncinetto. Ha davvero il potenziale per essere una vera coperta, ma il materiale, un filato metallico che non riuscirà a soddisfare il bisogno di calore e morbidezza. Nello stare accanto alle persone, e soprattutto ai bambini, riusciamo sempre a prendere consapevolezza del filato che stiamo usando per tessere le trame delle relazioni? Con questo interrogativo, Emanuela Pamio lavorerà alla realizzazione della coperta con l'aiuto del pubblico e dei passanti, che potranno contribuire partecipando attivamente alla realizzazione del manufatto o con la loro presenza, dando così vita a un'opera collettiva.
09 Settembre 2023 11:00
Fondamenta San Giacomo, 212, 30133 Venezia, Italia
09 Settembre 2023 14:30 - 16:30
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Il laboratorio sarà condotto dagli allievi della Scuola di Formazione Artedo.
09 Settembre 2023 15:00 - 17:00
Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia
Una coperta in divenire: ha la forma di una coperta, di una coperta a quadri granny square lavorata all'uncinetto. Ha davvero il potenziale per essere una vera coperta, ma il materiale, un filato metallico che non riuscirà a soddisfare il bisogno di calore e morbidezza. Nello stare accanto alle persone, e soprattutto ai bambini, riusciamo sempre a prendere consapevolezza del filato che stiamo usando per tessere le trame delle relazioni? Con questo interrogativo, Emanuela Pamio lavorerà alla realizzazione della coperta con l'aiuto del pubblico e dei passanti, che potranno contribuire partecipando attivamente alla realizzazione del manufatto o con la loro presenza, dando così vita a un'opera collettiva.
09 Settembre 2023 16:00
Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy
09 Settembre 2023 16:30
Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia
Tatiana Furlan, illustratrice e artista multidisciplinare, leggerà il suo ultimo libro La Mosca Losca edito da Arpeggio Editore. Si tratta di un silent book, un libro "senza parole", pensato per coinvolgere lettori di tutte le età e di tutte le lingue nell'invenzione di una storia seguendo i voli della simpaticissima Mosca Losca. Seguirà un laboratorio a tema per bambini, per info e prenotazioni: hellotatiana.f@gmail.com tel. 3405064842 Visita il sito
09 Settembre 2023 17:00
Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia
Il Coordinamento Palabra en el Mundo x Venezia propone un reading poetico con intermezzi musicali, che si propone di parlare dell'umano all'umano che c'è in ognuno e ognuna di noi. La situazione che ci si prospetta davanti non è delle più semplici.
All'indifferenza che sembra avvolgere tutto e tutti, come artisti della parola non ci arrendiamo; proprio perché ciò che della poesia ci appartiene, cammina con la nostra storia, la storia di tutte e tutti in questo pianeta. Questo è il motivo vitale che ci porta a continuare a scrivere, a leggere - leggerci reciprocamente e ascoltare - per alimentare il nostro serbatoio umano di sopravvivenza in questa società e mondo attuale che vuole regolato tutto dalla legge del profitto e del potere, indifferente al saccheggio di ogni risorsa ambientale e umana. L'indifferenza non ci appartiene vuole essere anche una prima tappa del nostro percorso poetico e umano da costruire assieme affinché tante gocce siano mare.
Letture di Giovanni Asmundo, Alessandra Drigo, Roy Duffield, Giacomo Falchetta, Anna Lombardo, Anita Menegozzo, Luciano Menetto, Nicolas Moucheront, Claudio Ongarato, Irena Pavlova De Odorico, Alessandra Pellizzari, Francesco Sueri.
Musiche: I Disertori (chansonnier francese)