Prossimi eventi

11 Settembre 2021 21:30

Eventi 2021   CORTE DEI CORDAMI

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Concerto per chitarra elettrica e loop station.
Colonne sonore, zornografie, ambient music, calypso e molto altro!



12 Settembre 2021 10:00 - 21:00

Esposizioni 2021   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Riccardo realizza opere in tre dimensioni di grande impatto visivo, utilizzando una Penna 3D alimentata con filamenti di plastica: proprio l’utilizzo di questo materiale vuole essere spunto di riflessione per il pubblico sull’impatto che la plastica sta avendo nell’ecosistema lagunare, così come in tutti i mari del mondo.
L'opera verrà realizzata con una performance "live" sabato 11 settembre dalle ore 18.00; rimarrà poi in esposizione domenica 12 tutto il giorno.

Visita la pagina IG di Riccardo Antonio Leone



12 Settembre 2021 11:00

Attività 2021   CALLE S.COSMO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Isabella Bonora propone la creazione con i bambini di un Mandala materico collettivo, utilizzando materiali naturali da scoprire in loco, accanto a Campo S. Cosmo.
Domenica 12 settembre a partire dalle 11.00, la partecipazione è libera e gratuita.

Per maggiori informazioni: cell. 3200775556



12 Settembre 2021 12:00 - 19:30

Esposizioni 2021   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Giorgio Nalon incastra bastoncini del gioco Shanghai realizzando opere surreali e di impatto, che dialogano con l'ambiente circostante. Per l'edizione del Festival "Erbe Matte" costruirà un albero in Fondamenta Sant'Eufemia, visibile solo domenica 12 settembre.



12 Settembre 2021 12:30

Eventi 2021   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Il Duo esegue brani di musica popolare italiana ed internazionale, prevalentemente destinata al ballo.
Per l'esecuzione dei brani, Donatella utilizza un'armonica diatonica tipo "Ploner" (detta anche "Triestina") costruita in una bottega artigiana di Treviso; Claudio suona una fisarmonica "Galliano" costruita nella medesima bottega, oppure accompagna Donatella alla chitarra acustica.

Donatella e Claudio allieteranno il pubblico sabato 11 settembre a Sacca Fisola alle 17.00 e domenica 12 in Fondamenta S. Biagio alle 12.30 con piccolo buffet.



12 Settembre 2021 15:00 - 19:30

Esposizioni 2021   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

"Erbe matte" sono fiori e piante dipinti dai pittori messicani che con 20 piccole tavole rappresentano miti e leggende dei loro luoghi nella mostra Regalos de la Tierra. Oltre a queste opere, verranno esposti anche i ricami su carta di Silvia Favaretto, in cui le foglie naturali s'intrecciano ai fili, alla carta e alle poesie "landai" della tradizione pashtun.

Visita il sito di Progetto 7LUNE



12 Settembre 2021 16:00

Eventi 2021   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Laboratorio - reading sulla scrittura dei landai, le poesie della tradizione pashtun, condotto da Silvia Favaretto, Presidente dell'Associazione Culturale Progetto 7LUNE.



12 Settembre 2021 16:30

Attività 2021   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Giocando con lo yoga: Venezia vista dai bambini si trasforma in posizioni del corpo ( Asana), canti ( Mantra), e racconti.
I bambini più piccoli possono fare la pratica con un genitore, portare un tappetino o una coperta. La proposta di Yoga del paesaggio si svolgerà domenica in Campo Junghans, un luogo frequentato dai bambini dove Venezia si vede e si sente, e dove è possibile catturare con lo sguardo le sue caratteristiche.



12 Settembre 2021 17:00

Eventi 2021   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Reading di poesie originali di Francesco Maccarrone.
Ha partecipato al Sincero Festival di Palazzolo Acreide (SR) nel 2019 e 2021; ha presentato il suo libro Trilogia del caos pubblicato da Eretica edizioni quest'anno, a Cefalù, Alcamo e Palermo.
Ha vinto il concorso di Associazione Awai di Venezia per il primo numero della loro fanzine con "Ho dormito su una panchina di un parco".



12 Settembre 2021 18:00

Eventi 2021   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

I Mood Indigo nascono nel 2017, duo chitarra e voce, propongono cover ricercate anche di impegno sociale e ambientale.
Emanuela e Francesco decidono di provare ad unire le peculiari preferenze musicali di ognuno in un unico repertorio, ripercorrendo esperienze di vita attraverso cover di canzoni più e meno note. Un viaggio nel mondo, tra repertori inglesi, spagnoli, brasiliani e tra stili anche molto diversi fra loro, che spaziano dal soft rock al coutry, dal pop ad accenni jazz.
Un'unione di diversi percorsi e significati musicali.

Visita il sito di Mood Indigo



12 Settembre 2021 18:30

Eventi 2021   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

STORMO - Improvvisazione

E' un gioco.
E' un gioco in un cerchio.
E' un gioco di sguardi, impulsi, corpi in ascolto. Ogni brano musicale è una pagina bianca su cui i danzatori scrivono, compongono, insieme, il disegno. Un disegno nuovo, inaspettato ogni volta, lasciando che il tempo si manifesti nella bellezza dell'essere semplicemente presenti.

Direzione: Carla Marazzato
In scena: Afra Pieri, Anna Dalla Costa, Beatrice Di Fonzo, Cristiano Maioli, Federica Chiuch, Isabella Sponchiado, Marta Bridi, Vittorio Tommasi
Allievi del Corso di Danza Contact Improvisation del CTR Centro Teatrale di Ricerca Venezia.

Visita il sito del corso di Contact Improvisation



12 Settembre 2021 18:30 - 23:00

Eventi 2021   MOVING LAB VENICE

Calle del Squero 936, 30133 Giudecca VE

Moving Lab Venice è un'associazione culturale che supporta artiste e artisti emergenti, con workshop, mostre e residenze. Ha da poco inaugurato una sede in Giudecca e propone un evento ad hoc per il Festival, che comprende musica e arti performative.

Programma della serata
19.00 - 20.00 musica
20.00 - 20.30 monologo
20.30 - 23.00 musica

Visita la pagina fb di Moving Lab



12 Settembre 2021 19:00

Attività 2021   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Laboratorio di tango proposto da Amparo e Sebastiano dell'ASD Tango Venice Dinzel Internazionale: Tornare all'abbraccio.

L'isolamento, la mancanza di contatto fisico, l'incertezza e l'angoscia hanno lasciato i loro segni nel corpo, nella mente e nell'anima. Ti aiutiamo a tornare al corpo: radicare i piedi, toccare con le mani, sentire sulla pelle ed esprimere come ti senti attraverso il movimento consapevole e alcuni elementi del tango argentino.
Rivolto anche a chi non ha nessuna esperienza di tango argentino.

Prenotazione obbligatoria al 3471815017.

Visita il sito di Tango Venice



12 Settembre 2021 19:00

Eventi 2021   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Presentazione del libro Paul Motian. L'arte zen di suonare la batteria (Arcana 2021) dedicato al grande batterista jazz americano.
L'autore Raul Catalano dialoghera' con Daniele Goldoni, professore di Filosofia estetica e responsabile della attività musicali di Ca' Foscari.
A corredare la presentazione Catalano e Goldoni si esibiranno in una breve perfomance acustica di free improvisation con i loro rispettivi strumenti (batteria e tromba).



12 Settembre 2021 20:00

Eventi 2021   MOVING LAB VENICE

Calle del Squero 936, 30133 Giudecca VE

Strega. Memoria dimenticata di donne dimenticate è un monologo teatrale di Giulia Gatto, scritto e ispirato dal tema del festival "erbe matte", che crea un collegamento diretto tra "l'erba matta" e le piante officinali, di cui in passato le donne usufruivano per prestare cure e pratiche mediche.
Un monologo che cerca di raccontare un periodo storico oscuro in cui la donna è stata demonizzata, torturata, isolata. Una storia antica secoli che purtroppo rimane attuale: la donna è vittima di abusi e violenze oggi come ieri. Un tuffo nel passato per cercare di far luce nel presente, utilizzando però quegli stessi toni puri e candidi che possiamo ritrovare in Ofelia nel suo ultimo momento di follia, prima di gettarsi nel fiume. Un monologo che parla di donne, natura e comunità. Un monologo che porta lo spettatore, attraverso l'uso dell'immaginazione, a interrogarsi sulla posizione della donna all'interno della società, sia del passato che del presente.
Presentato nello spazio verde di Moving Lab Venice, si ricreerà, anche visivamente, l'innato collegamento tra donna e natura.



12 Settembre 2021 20:30

Eventi 2021   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Proiezione del corto di videodanza Pioppo di San Basilio.
L'intento è quello di creare un'omaggio all'albero, conservato nella memoria di molti veneziani e studenti.

Un albero segnò la memoria della città,
Ora non esiste più,
È la sola prova evidente
Di un corpo vegetale
con le sue grandi foglie che proteggeva dal sole d'estate
La crociera sbatté contro la fondamenta
e gli uomini e donne corsero verso la protezione
Il movimento si fece tenuo, verticale, e cercò le foglie nel vento,
Ma il tronco sparì e dell'albero rimase solo il ricordo.

PIOPPO DI SAN BASILIO
Autrici e coreografie: Anja Dimitrijević & Laura Santini
Regia: Anja Dimitrijević
Fotografia: Anja Dimitrijević & Laura Santini
Montaggio: Laura Santini
Consulenza al montaggio: Anja Dimitrijević
Contributi di: Roberta Bernasconi, Alessia de Francesco, Stella de Dominici, Fawad Khan, Clara Mammana, Marta Marchini, Alessandra Marin, Sara Mason, Fermin Rodriguez, Nicola Provenzano.
Grazie a Sharmilla Samant per l'ideazione della colonna sonora "9th Decameron-19".

"The tree which moves some to tears of joy is in the eyes of others only a green thing which stands in the way….”
William Blake

"Decameron-19" a cura di: Ben Parry e Lia Mazzari



12 Settembre 2021 20:45

Eventi 2021   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Proiezione di Le immagini per dirlo, video realizzato dalle ragazze e i ragazzi di MuriVe2021, un progetto nato nell'ambito del laboratorio "Le immagini per dirlo - E tu cosa vedi?", organizzato dall' Associazione EducAzioni in collaborazione con Rete Alta Intensità Educativa - Comune di Venezia; Futuro Prossimo - Save The Children.

Dopo il lungo periodo di isolamento e didattica a distanza il laboratorio era finalizzato, attraverso l'osservazione dei muri della città, a far riscoprire ai giovani partecipanti la città e la vita nello spazio pubblico.



12 Settembre 2021 20:45

Eventi 2021   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Nell'ultima serata del Festival delle Arti, dedicata in particolare ad una serie di proiezioni, verrà mostrato in anteprima il trailer del film La testa storta di Nadine Birghoffer, tuttora in lavorazione.
Il film è stato in parte girato alla Giudecca, e alcuni dei volti delle comparse appartengono agli organizzatori del Festival...

LA TESTA STORTA
Un film di Nadine Birghoffer

Regia Nad Birgò
Sceneggiatura Nadine Birghoffer, Adriano Iurissevich
Musica Daniele Novello, Adriano Iurissevich
Interpreti Charlotte Johnson, Nadine Birghoffer, Adriano Iurissevich, Silvye Levesque, Eric Houzelot, Jacopo Desiato

StorkProd - Veneziainscena

Tre persone, un nuovo senso da dare alla loro vita nel contesto di un mondo in mutazione. La loro storia, ovvero il viaggio, è il risultato di una scelta, professionalmente poco ortodossa, che la psicanalista Doris Kamper compie nei confronti di tre suoi pazienti.



12 Settembre 2021 21:00

Eventi 2021   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Venice Calls collabora con The Art Network per la proiezione del documentario sul progetto Artists for Plants nel giardino dell'ex convento di SS. Cosma e Damiano. A seguire, vi sarà spazio per un dibattito sul tema, coinvolgendo il pubblico.
Con questa proiezione, Venice Calls intende promuovere la sostenibilità anche tramite l’Arte, legandosi a progetti internazionali che hanno un’impronta tangibile nel territorio veneziano, esemplificato dal presidio di Artists for Plants presso Alberoni.

Guarda il video della campagna Artists for Plants
Visita il sito di The Art Network
Visita il sito di Venice Calls



12 Settembre 2021 21:00

Eventi 2021   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Il collettivo Cinemartino è nato nel quartiere San Martino di Trento con l'obiettivo di dare nuova vita agli spazi urbani attraverso allestimenti ed installazioni cinematografico-artistiche che favoriscano la partecipazione della comunità locale.
Si interessa di corti e proiezioni del precinema, musicati dal vivo o sonorizzati ad hoc, spaziando nel cinema muto sperimentale e nelle animazioni d'autore.

Per il Festival delle Arti, il collettivo propone una selezioni di cortometraggi degli inizi del Novecento che guardano alla natura da prospettive (e con tecniche) fino ad allora inedite (fioriture in time-lapse, piccoli mondi al microscopio). Ne scaturisce un'osservazione intima che esalta il fascino e la forza ritrovata di un universo nel giardino di casa.

Programma:
Serpentine Dance, Gaumont, 1900 - musicato dal vivo
The Birth of a Flower, F. Percy Smith, 1910 – musicato dal vivo
My green crocodile, V. Kurchevskiy, 1966
Buonasera, fiori!, Società Anonima Ambrosio, 1909

Visita la pagina fb di Cinemartino



Vai all'inizio della pagina