Prossimi eventi

09 Settembre 2023 17:00

Eventi 2023   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Attraverso il movimento del corpo e il violoncello, Alice Baruffi e Dadive Da Dalto esplorano la relazione tra musica e danza, espressione del dialogo tra le loro anime. Un dialogo che porta con sé elementi di dolore, ma anche leggerezza e vivacità, come il mare che dopo essere scosso dalla tempesta ritrova la pace. La vita influenza l'arte, che a sua volta la modella con le sue onde e movimenti.

Mediante l'uso di tecniche di improvvisazione la performance rappresenta il tentativo di rompere gli schemi, creando una risonanza nuova, e di trasmettere agli spettatori il desiderio di libertà di cui gli artisti sono portatori.



09 Settembre 2023 17:00

Eventi 2023   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Spettacolo di danza "Stormo"

Nel frusciare dei corpi. Nel riposo di un nido. Nella calma di foglie che danno sollievo. Nel vento che soffia trasportando la voce.

Produzione C.T.R. Centro Teatrale di Ricerca
Composizione coreografica: Carla Marazzato
Con: Alessandra Grieco, Alvise Gioli, Annapaola Passarini, Arianna Favaretto, Beatrice Di Fonzo, Benedetta Giammarco, Elena Castagnetti, Federica Chiuch, Ilaria Foroni, Laura Taddeo, Leo Castelli, Luca Bellato, Valentina Rotta, Vittorio Tommasi.



09 Settembre 2023 17:15

Eventi 2023   GIARDINO E CANONICA CHIESA DI S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Sfilata di gioielli realizzati con la tecnica soutache per le calli e le fondamenta della Giudecca.
Partenza dalla Chiesa di S. Eufemia sino a Campo Junghans, dove i gioielli verranno infine indossati da alcuni ballerini di tango: danzeranno e sfileranno con le creazioni di Ladra di Perle.

Visita il sito



09 Settembre 2023 17:30

Eventi 2023   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Presentazione del libro Metamauco, Mazzanti libri.
Un’antica mappa della laguna veneziana potrebbe finalmente svelare l’antico mistero di Metamauco, l’Atlantide veneziana inghiottita dalle onde di un terribile maremoto.

In collaborazione con Venice Calls.

Visita la pagina facebook



09 Settembre 2023 17:30

Eventi 2023   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Diversamente blues!



09 Settembre 2023 17:30

Eventi 2023   SOTTOPORTEGO DE LA CROCE

Calle de la Croce, ZItelle - Giudecca

Feneen
Accolgo Condivido Reagisco


atti performatici erranti

direzione artistica Loredana Manfré
collaborano all’ideazione Libera Campitelli, Rebecca Marta D’Andrea

“oficina permanente Pronto Intervento Creativo” gruppo di ricerca espressiva
Associazione Culturale Deposito Bagagli Italia – Brasile
Progetto “Feneen” Italia Africa Brasile: Libera Campitelli, Maurizio Campitelli, Alberto Concas, ,Giampi D’Andrea, Rebecca Marta D’Andrea, Regiomar Da Silva, Aparecida Eliane, Jack Manfré, Loredana Manfré, Siny Mbaye Gueye, Michela Pederiva, Ariadne Rocha, Angela Scotton, Maria Tonon, Lane Vasconcelos

Feneen (in wolof - l’altrove... apertura): accogliere l’altrove, mettere insieme intrecciando conoscenze. Evolvere partendo da un gesto, da un punto, da un’idea. Estendersi “nell’altrove da noi”, “in noi”, “oltre”.
Feneen: vestito che contiene ed emana respiro, progetto artistico-antropologico dell’associazione culturale Deposito Bagagli iniziato in novembre 2022, Italia-Africa-Brasile in connessione, condotto da Loredana Manfré, Propulsione dell’atto, sensibilità, invenzione, onde che si propagano.
Feneen diviene viaggio interattivo di un tessuto-abito-maschera comune e sonoro, parole e atmosfere da condividere e far vivere lungo le fondamenta, le calli, i campi...della Giudecca, animato da “manovrattori” e “partecipatori” invitati a risuonare nell’esperienza... Maschere, maschera, masca, archetipi di ognuno e di tutti, frequenze a contatto. Dissimuliamo l’identità individuale, siamo solo un granello di sabbia nell’universo, un granello di sabbia messo a ferro e fuoco, una briciola nell’immenso, una briciola d’amore bastante per nutrire l’anima, per salvare l’anima.

Visita la pagina facebook



09 Settembre 2023 17:30

Eventi 2023   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Una lettura scenica proposta dalla compagnia aTmariella.

Esercizi di stile di Raimond Queneau è un testo della letteratura moderna francese, tradotto in lingua italiana da Umberto Eco. Si tratta di 99 brani poetici, che presentano la stessa situazione in diversi moduli stilistici. Si racconta di un tale sconosciuto, che i passeggeri trovano sulla linea di un autobus a Parigi, in vari atteggiamenti di disturbo individuale e collettivo. Le descrizioni si servono di svariati moduli della retorica e il risultato è sorprendente.



09 Settembre 2023 18:00

Eventi 2023   GIARDINO E CANONICA CHIESA DI S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Presentazione libro Bagliori sul sentiero
Aurea Nox editrice.
La sua vita, dedicata a una viandanza esistenziale che pone domande e s'interroga incessantemente, ha trovato nel cammino di Santiago una strada fisica per un fortissimo bisogno spirituale: la ricerca nei meravigliosi e misteriosi mondi interiori e del pianeta che ci ospita.



09 Settembre 2023 18:00

Eventi 2023   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Mr. Wob and the Canes, gli alfieri del voodoo roots stew, in prossimità della registrazione del loro quarto album, tornano al Festival con uno street show itinerante completamente acustico o quasi. Brani originali al 98% più qualche classico blues.
La formazione comprende Andrea Wob Facchin, voce, chitarre e narrazione; Alessandro Di Vacri, chitarre e cori; Adrian De Pascale, percussioni; Giovanni Natoli, washboard.

La band nasce il 3 Dicembre 2012 (con un concerto in un'osteria perduta tra le nebbie della campagna veneta) dalle esperienze di tre (ahinoi) non più giovani musicisti, i quali convergono sull'idea di creare un trio blues cercando di recuperare quanto di africano, haitiano, misterioso e fuorischema ci sia nel blues. Da qui il nome di Voodoo Blues. Dopo qualche periodo di studio, Mr. Wob & The Canes cominciano a proporre il proprio sound a partire da Venezia, loro patria, per poi muoversi a zonzo per il nord Italia. Dall'Emilia al Trentino, dalla Toscana alla Lombardia, questi "stagionati" musicisti, hanno deciso di portare in giro un modo diverso di fare il blues collezionando in un anno di attività circa 50 concerti (non molti ma un buon inizio) fino alla registrazione del loro primo album Invitation to the Gathering, dove la loro ricerca trova una prima realizzazione. Si tratta di un album che mescola il fife&drum style del Mississippi con i ritmi primitivi del blues senza dimenticare tributi stilistici alle esperienze più classiche del genere e alle sue trasformazioni più moderne.
In poche parole, trattasi di un blues da ballare, da cantare, nato per essere un vero e proprio invito a radunarsi e festeggiare.

Visita la pagina Facebook




09 Settembre 2023 18:00

Eventi 2023   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Ensemble di musica leggera.

"E intanto eavite eeeh eeeh eeh SPLASH"




09 Settembre 2023 18:00

Attività 2023   CALLE DEL TEATRO - SACCA FISOLA

Calle del Teatro 1, 30133 Venezia, Italia

Laboratorio di face painting animato dall'illustratrice e artista disciplinare Tatiana Furlan.
Autrice del silent book La Mosca Losca, animatrice di laboratori e letture animate per bambini, l'artista è pronta per dare colore e rifare il look a tutti i partecipanti del Festival delle Arti!



09 Settembre 2023 18:00

Attività 2023   CAMPO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

Lezione di tango argentino

Lezione di base introduttiva di pratica di Tango Argentino sul tema "Onde e Ronde di Tango" condotta da Davide Trivellato e Valentina Recchia, insegnanti di Tango presso il CTR di Venezia.
Attività rivolta a tutti, per tutte le età e abilità.



09 Settembre 2023 18:00

Eventi 2023   EMERGENCY ONG ONLUS

Fondamenta San Giacomo, 212, 30133 Venezia, Italia

Proiezione del film SVENTURA di Serena Nono.
interpreti: Nicola Golea, David Riondino, Domenico Palazzo, Giovanni Benzoni, Roxana Kenjeeva, Nuria Schoenberg.
Regia e montaggio: Serena Nono.

Jaffier, il capo dei congiurati che voleva conquistare Venezia nel 1618, dopo aver fallito l’impresa vive su un’isola da eremita, dovendo affrontare ogni giorno la propria sconfitta.
Il film è stato girato per la maggior parte sull'isola di Poveglia durante la pandemia, con la collaborazione dell'Associazione Poveglia per tutti.
È stato presentato in anteprima al Trieste Film Festival nel Gennaio 2023.



09 Settembre 2023 19:00

Eventi 2023   Calle della Croce

Calle della Croce, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Il JUKEBOX ATOMICO è un duo elettro-acustico composto da Francesca Sciarretta alla voce accompagnata da Loris Tagliapietra alla chitarra, loopstation, kazoo e armonica.
Il repertorio spazia dal rock&roll anni '50, al pop piu recente. Verranno proposte canzoni di artisti tra cui Elvis Presley, Bo Diddley, Amy Winehouse, David Bowie, Patti Smith, Led Zeppelin, Iggy Pop, Link Wray, Morricone, Blondie, Talking Heads, David Byrne, Elton John, Violent Femmes, George Harrison, The Cardigans, Jefferson Airplane, The Doors, The Kinks, Marc Bolan & T.Rex, The Kingsmen, Rolling Stones, Beatles, Ramones, Queen, Willy deVille, Lou Reed, Massive Attack, Harry Belafonte, P.J.Harvey, Jimi Hendrix, Buddy Holly.




09 Settembre 2023 20:00

Eventi 2023   GIARDINO CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

La donna della Barena è il primo cortometraggio di finzione diretto da Alessandro Russo, filmmaker veneziano classe 1995.
La storia si concentra sulla figura di Anna, che da una vita da ragazza di città viene improvvisamente catapultata nei luoghi della sua infanzia, iniziando un percorso alla riscoperta di sé stessa e di ciò che la circonda.
Nel cast figurano Margherita Sonego, nel ruolo della protagonista Anna, Giuseppe “Suste” Rossi, pescatore buranello, ed Enzo Dino, attore e regista piemontese.
Realizzate nell’arco di un anno, le riprese si sono svolte nel comune di Lio Piccolo (VE) e hanno coinvolto anche gli studenti del Master in Fine Arts in Filmmaking di Ca’ Foscari Challenge School.
È stato proprio il territorio lagunare a ispirare la storia rendendosi così, con i suoi inconfondibili scenari, protagonista della vicenda.

Dopo la lunga realizzazione il cortometraggio è ora approdato sulla scena internazionale, cominciando un percorso festivaliero che lo sta portando a riscuotere un notevole successo. Fino ad ora sono quattordici le vittorie nei festival internazionali tra cui quelle come Miglior Cortometraggio al Rome International Movie Award. Alessandro Russo ha anche vinto il premio come Miglior regista europeo all’ 8 & Halfilm Festival e al Frida Film Festival di Parigi.



09 Settembre 2023 21:00

Eventi 2023   Calle della Croce

Calle della Croce, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

La Piccola Orchestra MDM torna (se n'era mai andata?) per proporre il suo terzo capitolo, quello che nelle trilogie cinematografiche è solitamente il più brutto: Concjerto Grosso per Piccola Orchestra.
Terzo album in studio, ma il primo scritto, pensato e inciso dall'attuale formazione a sette elementi, sempre più ingombrante e rumorosa e sempre meno attenta agli spazi che occupa. La musica non cambia, resta quel cantautorato in viaggio tra la vecchia scuola italiana e le tradizioni mediterranee, sonorità a volte intime e riflessive, a volte scanzonate e noncuranti del buoncostume. Sì insomma, musica da sagra: le emozioni del tagadà con gli strumenti del liscio.

Visita il profilo Instagram




09 Settembre 2023 22:00

Eventi 2023   Calle della Croce

Calle della Croce, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

I Saving Serafino propongono un concerto elettrico-elettronico in salsa Dance, Punk e Pop incapsulata da costumi e atteggiamenti Queer.

Visita il profilo Instagram




10 Settembre 2023 10:00

Attività 2023   CTR - Centro Teatrale di Ricerca

EX CONVENTO SS.COSMA e DAMIANO, Campo San Cosmo 620/A, Giudecca Venezia

Laboratorio Immersivo di Meditazione condotto da Savino Liuzzi

Ambienti Sonori a cura di Lorenzo Liuzzi

Dal movimento all'osservazione percettiva e la visualizzazione magica, navigando i reami inconsci in un flusso esplorativo di Coscienza.

Una pratica collettiva e ugualmente personale, un nuovo scrigno di tecniche.

Un atelier pratico dove coltivare la perfezione dell'imperfezione.

È consigliato portare con sé un cuscino per sedersi o un tappetino, insieme ad un quaderno per gli appunti, penne, matite, colori, tutto ciò che può ispirare. Vestiti comodi.

Durata 1 ora e 30 minuti / 2 ore.

Nell’universo, ci sono cose conosciute e cose sconosciute, e nel mezzo, ci sono porte. (W. Blake)

Visita la pagina Instagram



10 Settembre 2023 12:00

Eventi 2023   CAMPO S.COSMO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Mastico la vita come la carne.
Reading poetico.



10 Settembre 2023 12:30

Eventi 2023   CAMPO S.COSMO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Reading poetico con accompagnamento musicale di Lorenzo Conrad.

Visita il sito



Vai all'inizio della pagina