Prossimi eventi

12 Settembre 2015 18:00

Eventi 2015   CIRCOLO ARCI "LUIGI NONO"

Fondamenta del Ponte Longo, 235/A - Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

"To be alive is to be burning" Reading a due voci tratto da "Corpo d'Amore" di Norman O. Brown (1966), di e con Giulia Barsuola e Isabella Giorgio. Una lettura a due voci fulminea, come l'accensione di un fiammifero: sfregare rapidamente e sentire la fiamma che nasce. Una lettura del capitolo "Fuoco", tratto da "Corpo d'Amore" (Love's Body) di Norman Oliver Brown (1913-2002). Una lettura per rendere omaggio a N.O.B., Nobby per gli amici, uno dei più grandi pensatori americani del secolo scorso, inspiegabilmente poco conosciuto in Italia. Un intellettuale eclettico, nato classicista e divenuto fedele lettore di William Blake, di James Joyce, della tradizione psicanalitica e islamica. Un personaggio inquieto, nato a El Oro (Messico) ed emigrato in Inghilterra prima e negli Stati Uniti poi. Amico di John Cage e di intellettuali quali Hayden White e Robert Meister, a partire dalla fine degli anni '60 ha insegnato presso l'Università della California a Santa Cruz. E' rimasto a Santa Cruz fino alla fine, tra le sue letture mattutine del Corano e le camminate pomeridiane tra Pasatiempo, West Cliff e Fall Creek, in compagnia dei suoi allievi e amici. Alienis pedibus ambulamus. Una lettura per tenere in vita le sue parole e soprattutto farci tenere in vita dalle sue parole. "Il giudizio universale, l'eterno falò, è qui, ora. La verità è l'errore bruciato"



12 Settembre 2015 18:15

Eventi 2015   CAMPO S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Canti e balli della tradizione popolare europea, musica d'autore e composizioni proprie. I brani sono interpretati con una mandola irlandese, lontana parente dell'oud arabo e del bouzouki greco e "reinventata" in epoca recente, verso la fine degli anni '60. Si tratta dunque di uno strumento assai moderno ma dalle sonorità antiche, che unito all'ausilio di voce, oggetti sonori ed effetti elettroacustici si pone in un'ottica di sperimentazione e al tempo stesso ricerca di un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione.



12 Settembre 2015 18:30

Eventi 2015   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Attraverso i Colori, la Musica e la Poesia del Movimento, lo spettatore ha la possibilità di assistere al processo creativo nel pieno della sua imprevedibilità, mutevolezza ed evoluzione fino al compimento della stessa Opera d'Arte.
Sito Web: https://www.facebook.com/eukromya



12 Settembre 2015 18:30

Eventi 2015   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

L'incontro improbabile tra arpa e batteria, tra musica classica e ritmica pop, bossa... ricordandoci l'essenza della musica: un linguaggio universale...

Pagina Web



12 Settembre 2015 18:30

Eventi 2015   VILLA HÉRIOT - IVESER

Calle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Laboratorio di canto popolare del Circolo ARCI Franca Trentin Baratto diretto da Veronica Canale. Canti dal mondo



12 Settembre 2015 18:30

Eventi 2015   FOND. PONTE LUNGO

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

La chitarra e il charango sono due vecchi conoscenti. Gli spagnoli all’epoca della conquista del Nuovo Mondo portarono con sé la vihuela e la chitarra barocca introducendo così strumenti cordofoni nel panorama musicale autoctono formato prevalentemente da aerofoni e percussioni.
Da quell’incontro nacque il frutto mestizo, il charango. Da allora chitarra e charango hanno percorso un lungo cammino assieme attraverso i tanti ritmi e danze che caratterizzano le molteplici espressioni musicali dei paesi andini, dalla Bolivia al Perù, dal nord dell’Argentina al Cile e all’Ecuador.
Tuttavia, oggi la chitarra e il charango non si ritrovano assieme solo nella musica popolare, ma condividono anche un repertorio colto in cui risaltano le possibilità compositive che questi strumenti offrono integrandosi.
Il Duo Coro - David Beltran Soto Chero (chitarra) e Mario Cardona (charango) presenta i diversi possibili percorsi musicali che caratterizzano tale repertorio, dalla musica tradizionale alle composizioni di autori contemporanei ma, soprattutto, si proietta verso una propria espressione musicale rivendicando una totale libertà nella composizione, attraverso sonorità e armonie che, pur nel rispetto della pressi esecutiva degli strumenti, si avventurano in una ricerca timbrica del tutto personale e originale.



12 Settembre 2015 19:00 - 13 Settembre 2015 23:00

Esposizioni 2015   EMERGENCY ONG ONLUS

Fondamenta San Giacomo, 212, 30133 Venezia, Italia

In occasione del Festival delle Arti che animerà Giudecca e Sacca Fisola dall'11 al 13 settembre, Emergency apre le porte della sua sede in Giudecca con una mostra su "I nostri primi 20 anni".
La mostra ripercorre quello che Emergency ha fatto dal 1994 a oggi: parole e immagini per raccontare i progetti internazionali, le campagne d'informazione fino ad arrivare ai progetti nazionali, in Italia. Una storia costellata delle parole che da sempre ci rappresentano: medicina, diritti, pace, gratuità, indipendenza, solidarietà, impegno, volontariato.
"Emergency ha compiuto vent'anni. Se questi vent'anni fossero una scatola, sarebbe piena di ricordi dei sedici Paesi in cui abbiamo portato aiuto. Che cosa metteremo dentro la scatola, nei prossimi vent'anni? Continueremo a riempirla, insieme, di medicina e diritti. Grazie: per i vent'anni passati, e per i prossimi che costruiremo." (Cecilia Strada, Presidente di Emergency).
La mostra sarà un'occasione per conoscere da vicino il lavoro di Emergency e per incontrare noi volontari del gruppo di Venezia e Mestre, che saremo a disposizione per raccontarvi come opera Emergency, quali sono i progetti attivi e come sostenerli.
La mostra sarà aperta venerdì 11/09 dalle 19.00 alle 23.00e sabato 12/09, dalle 17.00 alle 23.00.
La sede di Emergency si trova in Giudecca, tra le fermate di Palanca e Redentore.



12 Settembre 2015 21:00

Eventi 2015   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Gli Heathens sono un gruppo di musica elettronica / synth pop da Feltre, in provincia di Belluno.
Nato nel 2012, il gruppo è formato da: Mattia e Lorenzo Dal Pan, Federico Dallo e Matteo Valt.
Nel 2011, quando Mattia e suo fratello Lorenzo, dopo una vita passata ad ascoltare musica, decisero di produrre delle tracce proprie, nacquero gli Heathens. Fino a Giugno del 2012 lavorarono a delle canzoni che poi sarebbero entrate nel loro primo Lp “In Silenzio” autoprodotto e pubblicato il 13 Agosto 2012. Alla registrazione di tale album collaborarono anche Federico e Matteo che da qui in poi saranno parte integrante della band. Durante l’estate di quell’anno parteciparono al “Castaldi Music Festival” in quella che fu la prima data live del collettivo. Nei mesi successivi fecero alcuni concerti nei dintorni di Feltre e vennero selezionati per le semifinali del contest “Arezzo Wave Veneto”. Il 4 Marzo 2013 pubblicarono il loro primo videoclip, realizzato da Fabrizio Toigo e registrato a VISIVA studio, per singolo “In Your Mind” (http://m.youtube.com/watch?v=o-RxoHupneA). Successivamente presero parte al progetto “Corde Libere” che gli permise, il 18 Maggio, di suonare la canzone “In Silenzio” al Gran Teatro Geox di Padova, accompagnati dall'”Orchestra Ritmico-Sinfonica Italiana” diretta dal maestro Diego Basso, il tutto vide anche la collaborazione del compositore Francesco Sartori. La versione orchestrale del brano sopracitato fu registrata al “Teatro delle Voci” di Castelfranco Veneto e resa pubblica il 22 Dicembre 2013 (https://www.youtube.com/watch?v=DOZrC2_Kog4). Il 30 Giugno venne resa pubblica sul profilo youtube della band una libera interpretazione del brano inedito “Bertrand Russell” (http://www.youtube.com/watch?v=gcLtx4necb0). Nell’aprile 2014 vinsero le selezioni venete del contest “Arezzo Wave Love Festival” ottenendo l’opportunità di suonare sul palco del famoso festival aretino. Nell’ultimo anno il gruppo è stato impegnato nella scrittura dei pezzi per il nuovo album: “ALPHA”. Le nuove composizioni hanno attirato l’interesse del produttore Tommaso Mantelli (Groove Studio, Casale sul Sile) che ha poi deciso di collaborare nella produzione e definizione del disco.

Pagina Web

Confermato uno degli ospiti a sorpresa della serata: Tommaso Mantelli aka AMA, con un imperdibile live set!
Qui la sua pagina fb.



13 Settembre 2015 12:00

Eventi 2015   COOP Adriatica

Ramo del Forno, 30133 Venezia, Italia

Sito web: www.carlamarazzato.com



13 Settembre 2015 15:30 - 19:00

Esposizioni 2015   CAMPIELLO FERRANDO

Calle Stretta Ferrando, 30133 Venezia, Italia

Esposizione di 77 cartoline provenienti da ogni angolo dell'America Latina.

77 meravigliose, intense e struggenti opere d'arte originali hanno continuato a raggiungere per mesi la cassetta delle poste del Progetto 7LUNE a Venezia, da ogni angolo dell'America di lingua spagnola e, in qualche caso, anche dalle terre europee che hanno ospitato l'immigrazione ispanoamericana, anche in Italia. Dopo il nostro bando gli artisti di vari paesi dell'America Latina hanno deciso di condividere la loro interpretazione del concetto di "Immigrazione" dando luogo ad esiti di inattesa varietà e bellezza. Le cartoline arrivate costituiranno un catalogo virtuale di prossima uscita da noi curato, assolutamente gratuito come tutto quello che produciamo, e delle mostre itineranti in varie zone della città e della provincia. All'interno del Fesival delle arti Giudecca Sacca Fisola vorremmo dare un "assaggio" delle cartoline d'arte pervenute e dei versi a loro associati.
Crediamo che la figura dell'immigrato sia per eccellenza quella del "funambolo" dei nostri tempi, sospeso sul filo orecario dell'accettazione e della tolleranza.

Le cartoline saranno in esposizione domenica 13 settembre dalle 15,30 alle 19 in campiello Ferrando, appese ad un filo...

Sito web: www.progetto7lune.it



13 Settembre 2015 15:30

Eventi 2015   FOND. PONTE LUNGO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Laura Colomban e Carla Marazzato propongono un lavoro di Improvvisazione in Movimento sul tema: il vuoto.
Ricercare il Vuoto nel Corpo, il silenzio nel suono, e tutto ciò che nasce da questo momento di ... vuoto.
Funamboli nello spazio vitale.
Il punto di partenza che informerà il movimento sarà la soavità della leggerezza, esplorando attraverso il corpo, il sentire e l'arte della danza il tema del Festival.



13 Settembre 2015 15:30 - 17:30

Attività 2015   CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

“Quarantanove libri che raccontano lo stare assieme, raccontano cosa significa creare comunità, raccontano le scelte, raccontano la diversità e l’accoglienza, raccontano famiglie che si allargano e cambiano. Tutti libri che con le parole, ma in modo straordinario con le figure, trasmettono un senso di serenità, di condivisione, di incontro, di affetto: di famiglia.”

Pagina Aib

I LIBRIriBELLI saranno presenti dalle 15.30 alle 17.30 sabato 12 in Sacca Fisola e domenica 13 in Campo Junghans.



13 Settembre 2015 16:30

Eventi 2015   CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANS

Calle Scuola, 30133 Venezia, Italia

"E' tutto qui" è uno spettacolo adatto a grandi e piccoli di tutte le età proposto dall'associazione La scarpa slacciata.

La contessa Svampitella vuole leggere una storia ai bambini, ma mentre sta per mettersi all'opera, viene ostacolata dal suo stupido maggiordomo Karlovacko, grande amante di televisione e televendite, che ne combina di tutti i colori...

L’associazione “La scarpa slacciata” nasceva in una fredda ma gioiosa serata veneziana, mentre Karlovacko e Svampitella ( i fondatori di questa associazione), al ritorno da una festa natalizia, passeggiavano sulla Fondamenta della Misericordia; qui, tra un discorso filosofico e una birra, quella che fino a quel momento era solo un’idea fumosa e inconsistente improvvisamente si concretizzò, grazie anche al fatto che Svampitella fu costretta a fermarsi per allacciare la sua scarpa slacciata.
Carlo (Karlovacko) e Sabina (Svampitella) sono animatori dal lontano 2003, negli anni la passione per i bambini, la voglia di divertire e perché no, di fare sempre festa è andata crescendo fino alla scelta di intraprendere una strada tutta loro...
Di cosa si occupa: principalmente di animazioni e spettacoli di intrattenimento con baby dance e gag comiche rivolti ai bambini dai tre ai novant’anni. Propone anche spettacoli di burattini, le storie sono completamente inventate, tranne un paio, i burattini interagiscono sempre con il pubblico, facendolo ridere e provocandolo.

http://www.lascarpaslacciata.altervista.org/



13 Settembre 2015 16:30

Eventi 2015   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Laura Colomban e Carla Marazzato propongono un lavoro di Improvvisazione in Movimento sul tema: il vuoto.
Ricercare il Vuoto nel Corpo, il silenzio nel suono, e tutto ciò che nasce da questo momento di ... vuoto.
Funamboli nello spazio vitale.
Il punto di partenza che informerà il movimento sarà la soavità della leggerezza, esplorando attraverso il corpo, il sentire e l'arte della danza il tema del Festival.



13 Settembre 2015 17:00

Eventi 2015   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Monologo umoristico.
Un uomo incazzato contro tutto e tutti si sfoga, rovesciando un fiume impetuoso di parole sul malcapitato pubblico, scagliando rime, giochi di parole, tiritere, giaculatorie e qualche molotov.



13 Settembre 2015 17:30

Eventi 2015   CORTE BERLOMENI e ASSOCIAZIONE BOAT

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

"Catch The Chicken Tribe" è la prima Tribe nata a Venezia con base nel sestiere di Castello, cuore della città, formata da ragazze che danzano l' American Tribal Style® o ATS ®, particolare stile di danza del ventre fondata da Carolina Nericcio negli Stati Uniti all'inizio degli anni 80, basata sull'improvvisazione di gruppo e che trae ispirazione, sia per i movimenti che per i costumi, dalle culture e danze popolari tribali del nord Africa, Medio Oriente, Maghreb, Spagna, India e Balcani. E' quindi una rivisitazione e fusione delle danze Orientali e folkloristiche, con la danza Indiana, il Flamenco e le danze Gipsy dell' est europeo.
La particolarità di questo stile è l'assenza di coreografie, sostituite dalle improvvisazioni, in cui le danzatrici comunicano tra loro danzando insieme. Questo stile è diffuso in tutto il mondo, quindi è possibile improvvisare con qualsiasi danzatrice di qualsiasi nazionalità che conosca l'ATS®.
Attingendo alle tradizioni dei popoli tribali che emula, si basa sulla fiducia e l'amicizia, sulla spontaneità, complicità e sull'energia della danza delle donne per le donne, molto più che sull'intrattenimento per lo spettatore.
Allo spettatore arriva l'energia e l'eleganza, l'armonia, i colori e la gioia. Chi danza si diverte e consolida il legame che sottilmente unisce da sempre una donna all'altra.
Daniela Zamperetti ed alcune componenti della Tribe danzano anche Tribal fusion, una fusione anche questa di danze orientali, tribali, moderne e contemporanee, più basata sulla coreografia e sull'impatto scenico dato allo spettatore."
Sito web: https://www.facebook.com/lagoongipsywaves?ref=hl



13 Settembre 2015 17:30

Eventi 2015   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Giocherelloni, provinciali, inaffidabili, senza pretese e divertiti, noi quattro, felici noi quattro, banda di Capitani.

Direttamente dai colli trevigiani, i Capitan Guepiere getteranno l'ancora per suonare in zona "Casette" domenica 13 settembre alle 17.30.

Pagina Web



13 Settembre 2015 18:00

Eventi 2015   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

Concerto di musica blues/jazz/funk



13 Settembre 2015 18:00

Eventi 2015   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Rassegna di cortometraggi VeniceandVideo offre un'opportunità a tutti coloro che hanno voglia di confrontarsi e raccontare, da un personale punto di vista, Venezia, la sua unicità e le sue contraddizioni. VeniceandVideo è una vetrina aperta ai giovani videomakers, di età non superiore ai 35 anni, che intendono mettersi in gioco. Non è un concorso e non ci sono vincitori o esclusi, la partecipazione è gratuita. Dedicata ai giovani, al loro modo di guardare e riflettere su questa città, offrendoci storie capaci di emozionarci e di farci ridere. veniceandvideo.blogspot.com



13 Settembre 2015 18:00

Eventi 2015   SPAZIO BOCCIOFILA

Corte dei Cordami, 576/b - 30133 Venezia, Italia

DIALOGO TRA LE CULTURE - POESIE IN LITUANO E ITALIANO – KRISTINA JANUSAITE-VALLERI

“Vivere è entrare nella lingua. Dunque ognuno deve cercare come fare che il paese straniero diventi proprio, deve cercare l'entrata nella lingua straniera” (H.G. Gadamer).
La poesia per me diventa una porta, una frattura per entrare nella lingua straniera, cioè nella lingua italiana, diventa un dialogo con me stessa, con l'altro e con la lingua sconosciuta che sto cercando di “addomesticare”. La parola poetica diventa uno strumento di comunicazione, un ponte tra due culture diverse, un invito a creare un dialogo tra poeta e lettore / ascoltatore; è un'esperienza codificata che ognuno sente e comprende a modo suo, dialogando così anche con la propria esperienza e arricchendola.

ho costruito la mia casa
dalla Parola che nasce
dall'inesistenza scorre
la vita attraverso i capillari
della memoria ripristinata
dai silenzi e vuoti dell'anima
- mosaico antico -
corredo mio
sommessamente
brilla



Vai all'inizio della pagina