Prossimi eventi

09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CIRCOLO ARCI "LUIGI NONO"

Fondamenta del Ponte Longo, 235/A - Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

"Soggetto Nomade"
Fotografie istantanee di Giulia Barsuola


Sei trittici di fotografie istantanee scattate con una Polaroid One600 tra l’Agosto 2015 e il Luglio 2016. L’inizio e la fine è la stessa città: Berlino. Come la Venezia di Marco Polo ne Le Città Invisibili di Italo Calvino.

L’esistenza in movimento è l’unica forma di vita che riesco a immaginare: cambiare spesso ambientazione, casa, strade, ufficio, profumi, suoni, architetture. Cambiare le abitudini, le ossessioni, il bar dove fanno il tuo caffè preferito, il posto dove andare la domenica pomeriggio a camminare, le strade da percorrere per tornare a casa, il cinema alternativo della città, la bici, gli amici, l’indirizzo mail universitario, i professori, la biblioteca, il tuo ristorante preferito dove portare chi ti viene a trovare dall’Italia, la tua libreria preferita, il modo in cui pronunciano il tuo nome.
Imparare a capire che nulla di questo è perso: ogni volta che cambi orizzonte, porti con te tutto quello che hai incontrato nel cammino. Un modo per vivere tante vite in questa sola vita che ci è concessa. Un’unica regola: non fermarsi.

Il Soggetto Nomade di Rosi Braidotti.

Ho 24 anni e negli ultimi tre anni ho vissuto in due continenti, tre nazioni, quattro case e frequentato quattro università diverse. Associo il nome “casa” a tanti luoghi, ma il primo che mi viene in mente è sempre Via Archirola, dove vivo con la mia compagna, la nostra gatta, le nostre due coniglie e i nostri libri.

"Ritratti di Persone Invisibili.
Fotografie ritrovate dal Flohmarkt am Mauerpark, Berlin"


Domenica 3 Luglio 2016: atterro a Berlino e decido di andare al mercato delle pulci al Mauerpark nelle tre ore che mi separano dal treno per Lipsia.
Un banco vende centinaia di oggetti usati d’epoca. Anche passaporti della DDR. In alcuni scatoloni per terra sono gettate decine di foto d’epoca, ingiallite e col tipico buonissimo profumo di tutte le cose vecchie. Mi siedo accanto agli scatoloni e seleziono 30 foto. Mi fanno un prezzo di favore.
Metto via il mio bottino, attenta a non rovinarle.
Sul treno per Lipsia, riguardo le foto scelte e penso a tutte quelle che sono rimaste negli scatoloni. Chi le prenderà? E soprattutto, chi le ha scattate? E chi le vende, come le ha avute? Ripenso ai volti delle foto che ho lasciato negli scatoloni: mi mettevano tristezza, per questo ho preso soprattutto foto di paesaggi e corpi, non volti.
Ritratti di persone invisibili, come in Paul Auster.

Sul treno per Lipsia, decido di esporre 19 di queste foto alla Giudecca. Anche se non le ho scattate io. Anche se non so se chi le ha scattate sarebbe d’accordo. Tuttavia, un pensiero mi rassicura: sono troppo belle per rimanere nascoste nel mio armadio.



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Profughi a Giare
Fotoserie di Alain Rivière
giugno 2016

La serie di foto "Profughi a Giare" è nata dall'incontro con il regista Pravas che mi ha invitato a fotografare un'ora di laboratorio teatrale organizzato per giovani africani in un ostello a Giare. Questi profughi aspettano, alcuni da molto tempo, di ottenere un permesso di soggiorno. La casa, abbastanza isolata, si trova davanti a dei grandi campi prossimi alla laguna, nella zona della strada detta „la Romea“, che va da Venezia a Chioggia, in Veneto.

Una decina di profughi hanno partecipato a questo laboratorio. Ho provato durante l'ora a tratteggiare nel contempo ritratti personali e relazioni fra i participanti create dalle proposte di Pravas. Tali proposte sono state concepite attorno al simbolo dell'albero, rappresentato concretamente da un grande ramo. L'albero come mezzo per rievocare il proprio paese di origine e come punto di riferimento per uno scambio collettivo: un'idea molto ricca che ha condotto a diversi momenti di rara bellezza e che vorrei restituire attraverso le immagini.
Spero che queste fotografie siano anche un messaggio che parli di quanta vita si può incontrare in questi luoghi di attesa.

Pagina Web



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   FONDAMENTA S.GIACOMO (EX CNOMV)

Fondamenta S. Giacomo, 30133 Venezia, Italy

Dis/Oriental è una proposta di lettura di immagini relative a Istanbul e alla Turchia che vanno oltre lo stereotipo esotico collettivo, realizzate nel corso degli ultimi anni.
Alle icone esotiche, anche ironiche, si contrappone e confronta uno sguardo attuale proprio per stimolare nello spettatore una riflessione su una città mito, oggi definita anche ekumenopolis.

Particolari delle mura bizantine di Istanbul per l’installazione GIRILMEZ (Vietato entrare), sulla questione dell’identità tra Europa e Turchia per l’ingresso della Turchia nella UE.
“La Turchia è sempre stato un paese tormentato, domande sull’identità quali ‘Siamo orientali? Siamo occidentali? quali sono le nostre radici?’ ce le siamo sempre poste. Noi ci troviamo, geograficamente e culturalmente, al tempo stesso a est e a ovest, e quelli che oggi chiamiamo problemi d’identità erano sempre emersi fra i turchi, nella politica, nella cultura turca, tutto si basa sulla retorica dell’identità”. Orhan Pamuk

Eugenio Novajra espone in Fondamenta San Giacomo, davanti all'ex-CNOMV.

Pagina Web



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 12:00

Esposizioni 2016   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

"Approdo a Poveglia, la riscoperta dell'isola di tutti"

In uno dei luoghi più caratteristici e vitali della Giudecca - la sede della remiera "Cannottieri Giudecca"- vi aspetta un ricco programma a cura dell'Associazione Poveglia - Poveglia per tutti.
All'interno della sede saranno esposti per tutta la durata del festival gli acquerelli originali di Carla Bagno, la nostra amata pittrice veneziana e attivista povegliana. Soggetto di queste sue illustrazioni saranno immancabilmente l’isola e alcuni episodi dell’avventura dell’Associazione.
Carla Bagno vive e lavora a Venezia, ha frequentato i corsi di disegno e pittura tenuti da Maria Teresa Sartori, Franco S. Bianchi, prof. Maurizio Favaretto e Gianni D’Este Widmann.
Dipinge con tecnica ad olio, acrilico e tempera. Adora fissare con schizzi veloci ad inchiostro, penna e acquerello quello che vede sul suo taccuino da viaggio. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, espone in modo permanente presso la Galleria Francoise Calcagno Art Studio di Venezia con il gruppo Boiler.

All'Approdo a Poveglia troverete inoltre video, foto, progetti dedicati e raccolti su Poveglia a cura del gruppo “Poveglia in città”.

Sabato 10 settembre, dalle 18.00 alle 23.00, vi aspetta un ricco programma musicale e conviviale con la splendida vista sulla laguna sud: dalla musica d'autore di Giuseppe Vio, al gruppo emergente MDM con la presentazione del loro cd "Venezia accanto". Infine balli al ritmo di rumba andalusa e flamenco gitano con gli Yerbagüena.



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 12:00

Esposizioni 2016   ASS. CANOTTIERI GIUDECCA

Fondamenta Fianco Ponte Lungo, 30133 Venezia, Italia

Erika Rombolotto pressenta uno sviluppo dell'esposizione fotografica dell'anno scorso sulla magia del bosco storico di Mestre, trasformando le fotografie in quadri e scegliendo come soggetto anche il verde al di là del confine italiano, come continuum di una Natura magica che non conosce barriere e come "nuovi approdi" necessari all'essere umano per sopravvivere alle "derive" dei nostri giorni.



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   EMERGENCY ONG ONLUS

Fondamenta San Giacomo, 212, 30133 Venezia, Italia

Mostra fotografica Emergency: nessuno escluso.

con le foto di Simone Cerio sul Programma Italia di Emergency

IN FONDAMENTA SAN GIACOMO, DAVANTI ALLA SEDE DI EMERGENCY, GIUDECCA



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   STUDIO GIUDECCA 860

Calle San Giacomo, 860, 30133 Venezia, Italia

Studio Giudecca 860 - Studi aperti con la presentazione di nuove opere sul tema dei migranti: Stati d'animo di Nicola Golea e Ambulanti di Serena Nono.
Aperto dalle 15,30 alle 19,30 nei giorni del Festival.



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   PATRONATO REDENTORE

Fondamenta San Giacomo, 201, 30133 Venezia, Italia

“Derive e nuovi approdi: un percorso dal degrado urbano alla riqualificazione ambientale”

I fotografi di Laguna photografica accettano la sfida di interpretare il tema proposto dal Festival delle arti 2016, cercando di portare il visitatore attraverso un (libero) percorso di avvicinamento a quello che l’associazione culturale persegue sin dalla sua [recente] nascita (2012): l’osservazione e la ripresa della Natura nelle sue molteplici e sorprendenti forme.
Il percorso comincia con la rappresentazione e interpretazione di situazioni legate all’ambiente urbano, caotico e degradato, che pian piano approda verso luoghi più a contatto con l’ambiente naturale, per arrivare (e concludere) alla visione di alcuni momenti espressivi di soggetti ravvicinati, ripresi con l’occhio (e l’obiettivo) del fotografo naturalista.
Filo conduttore sarà Venezia e l’ambiente lagunare, ma non mancheranno luoghi e situazioni riprese anche in altri contesti. Il visitatore potrà così immedesimarsi nella ricerca di un nuovo orizzonte, come il naufrago che [alla deriva] è costantemente alla ricerca di un nuovo e agognato approdo…

Espongono:
Luigino Busatto – Gianni Comin – Roberto Gottipavero – Marco Missiaja – Diego Riccato – Massimo Scalabrin – Raffaele Tomasella

Esposizione presso la sala del Patronato della Chiesa del SS. Redentore, al civico 201 con i seguenti orari:
Venerdì 9: 15.30-19.30
Sabato 10: 10.30-13.00/15.30-19.30
Domenica 11: 10.30-13.00/15.30-18.30



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

In mostra gli elaborati del Laboratorio E dell'ANFFAS, quest'anno dal titolo Alberi, fiori e frutti.



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Esposizione dei lavori del corso di acquarello "In punta di pennello - la poesia della pittura nella tecnica dell'acquerello" che si è svolto quest'anno nella saletta ex anagrafe del Centro culturale delle Zitelle tenuto da Fiorella Carchidi e a cura dell'Associazione Libri Lib(e)ri.



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Ritratti di Venezia di Toni Gnan.

Il ritratto di una persona cara, di un amico, anche il nostro ritratto di quando si era più giovani, ci porta, con il pensiero, a ritroso nel tempo. Rivediamo momenti della nostra vita come scene di un film riprese in tempi diversi. Un "mi ricordo" nostalgico che riempie per qualche istante la nostra mente.
Ad un luogo, ad un paesaggio, si fa la fotografia, non il ritratto, ma ad una città come Veneia, ancora negli anni '80, quando ho iniziato la mia attività fotografica, ho voluto fare non fotografie ma secondo me dei ritratti dei suoi luoghi più conosciuti e di aspetti meno noti ma che sorprendono piacevolmente per la loro poesie e per le emozioni che destano.
Per me, che a Venezia ci sono nato e ci ho vissuto fino all'età giovanile, queste immagini hanno un significato perticolare e rivedo appunto come in diversi ritratti il volto di una città a me cara, oggi tanto diversa da come io l'ho conosciuta. Venezia sente il peso del tempo e dei consumi che la rendono troppo fragile, quasi non riconoscibilie.
Ed è per questo che la voglio ricordare com'era guardando i suoi ritratti, come se fossero di amici importanti.

Pagina Web



09 Settembre 2016 15:30 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Da tempo creo bigiotteria di perline e oggetti vari, tra cui swarowski, vorrei proporre le mie creazioni in pubblico.



09 Settembre 2016 16:00

Eventi 2016   PONTE LUNGO e FONDAMENTA S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Ispirato ad un progetto di due artisti finlandesi (Tellervo Kalleinen e Oliver Kochta-Kalleinen), e decisamente alimentato dalla quotidianità, un sonoro coro di lamentele sta per nascere a Venezia...
Vogliamo riscattare la nostra lagnanza!
Darle finalmente dignità!
O semplicemente sdrammatizzarla?

Il coro delle lamentele si esibirà all'inaugurazione del Festival (venerdì 9 alle 16.00 sul Ponte Longo) e alla sua conclusione (domenica 11 alle 22.00 al CVS - ex Lucchese).



09 Settembre 2016 16:00 - 10 Settembre 2016 19:00

Attività 2016   FOND. S.EUFEMIA

Fondamenta Sant'Eufemia, 30133 Venezia, Italia

Esposizione dei prodotti dal carcere femminile: ortaggi e cosmetici naturali, per promuovere il lavoro in carcere. il banchetto sarà attivo ven 9 e sab 10 dalle 16:00 alle 19:00
La Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri si occupa di inserimento lavorativo di persone in esecuzione penale attraverso il loro impiego in attività produttive a carattere artigianale e in attività di servizi.
Abbiamo organizzato le nostre attività all'interno degli istituti penitenziari di Venezia e sul territorio. Giorno dopo giorno investiamo nelle persone, nel loro potenziale e nella loro voglia di riscatto perché crediamo che ognuno meriti una seconda opportunità per ricominciare. Ogni nostra produzione è speciale poiché porta con sè la storia delle mani che l'hanno lavorata, fatta di passati tortuosi, presenti di impegno e attese di futuri migliori. Le nostre produzioni raccontano di impegno, etica e cura per l'ambiente: coltiviamo un orto biologico, stampiamo in serigrafia T-shirts del Commercio Equo e Solidale, realizziamo borse e accessori con materiali riciclati, produciamo cosmetici, tra cui una linea biologica. I nostri prodotti li trovate a marchio "Rio Terà dei Pensieri" e "malefatte".

http://www.rioteradeipensieri.org/it/



09 Settembre 2016 16:00 - 11 Settembre 2016 19:00

Attività 2016   FONDAMENTA e CHIESA ZITELLE

Fondamenta Zitelle, 30133 Venezia, Italia

Mercatino di libri usati a cura dei lettori appassionati delle biblioteche della Municipalità di Venezia-Murano -Burano.
il mercatino sarà attivo tutti i giorni del festival dalle 16:00 alle 19:00



09 Settembre 2016 16:00 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CIRCOLO R.NARDI

Calle Spini, 432 - Giudecca 30133 Venezia, Italia

La pittura di Livia Berecz è ricerca di nuove forme, uscire dal classico perimetro quadrato. Abbattere la rigidità con curve e forme morbide, reinventare gli spazi attraverso nuovi schemi compositivi uniti alla forza del colore.



09 Settembre 2016 16:00 - 11 Settembre 2016 19:30

Esposizioni 2016   CIRCOLO R.NARDI

Calle Spini, 432 - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Davide Bondanelli nasce ad Argenta (Ferrara) nel 1978, consegue il diploma di laurea in pittura all'Accademia d'Arte di Ravenna nel 2003; da allora ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
Per il Festival delle Arti espone un grande dittico materico intitolato Fragili approdi e altre opere al Circolo Renato Nardi.



09 Settembre 2016 16:30 - 11 Settembre 2016 20:00

Esposizioni 2016   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

SCORRE - FOTOGRAFIE DI ALBERT GIRALT DUARJA

Lo scorrere dell'acqua, delle stagioni e dei ricordi...



09 Settembre 2016 16:30 - 11 Settembre 2016 20:00

Esposizioni 2016   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

MAGIE LEGGERE DELLA FATA TURCHINA - INSTALLAZIONE DI MARCELLE OTTIER

Oggetti naufragati e ritrovati, piccoli miracoli quotidiani.
Cerca la Fata in galleria



09 Settembre 2016 16:30 - 11 Settembre 2016 20:00

Esposizioni 2016   GIUDECCA 795 Art Gallery e FONDAMENTA S. BIAGIO

Fondamenta San Biagio 795, Giudecca 30133 Venezia, Italia

ONEDAYINVENEZIA.COM CONCORSO FOTOGRAFICO PER NON PROFESSIONISTI - Scadenza 24 Settembre!

Sono esposti alcuni dei lavori partecipanti al Concorso OneDayInVenezia.com riservato a fotografi non professionisti. Il tema è Venezia - Iscrizioni e regolamento su www.onedayinvenezia.com/it/



Vai all'inizio della pagina