Eventi @ CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANS
11 Settembre 2022 16:00
Salva su calendario
Eventi 2022 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Nel libro Gemmealuce Lucia Guidorizzi fonde il suo rapporto con la scrittura con quello della madre.
Un rapporto inestricabilmente congiunto con l’amore per la poesia: creare mondi e renderli abitabili – scrive l’autrice – è sempre stata la mia più autentica forma di resistenza alle intemperie e ai guasti del vivere e sicuramente è il dono...
Un rapporto inestricabilmente congiunto con l’amore per la poesia: creare mondi e renderli abitabili – scrive l’autrice – è sempre stata la mia più autentica forma di resistenza alle intemperie e ai guasti del vivere e sicuramente è il dono...
10 Settembre 2022 17:30
Salva su calendario
Eventi 2022 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Presentazione del libro Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento con l'autrice Silvia Favaretto.
Il romanzo evoca la Venezia della prima metà del Novecento attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia. La narrazione, a voci multiple, parte dalla morte della madre durante il mitragliamento in bacino San Marco il 1...
Il romanzo evoca la Venezia della prima metà del Novecento attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia. La narrazione, a voci multiple, parte dalla morte della madre durante il mitragliamento in bacino San Marco il 1...
08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00
Salva su calendario
Esposizioni 2022 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
VERDE LAGUNA. LA DISTANZA E LA PROSPETTIVA PER RACCONTARE
Per la prima volta nello spazio, l’uomo ha percepito quanto finito e piccolo è il nostro pianeta nella galassia. Allo stesso modo la distanza, spaziale e temporale, dagli avvenimenti storici, ci permette di acquisire una nuova prospettiva e dare dunque nuove valutazioni di event...
Per la prima volta nello spazio, l’uomo ha percepito quanto finito e piccolo è il nostro pianeta nella galassia. Allo stesso modo la distanza, spaziale e temporale, dagli avvenimenti storici, ci permette di acquisire una nuova prospettiva e dare dunque nuove valutazioni di event...
08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00
Salva su calendario
Esposizioni 2022 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
ZUA (Giorgia Zuin) presenta PETἌτλας, un'opera in continua crescita in base al nostro consumo di plastica con lo stesso materiale riciclato da bottiglie.
Sopportare o supportare?
Si racconta che Atlante era Re della Mauritania e molto portato per l’astrologia, era considerato il primo ad aver studiato la scienza dell'a...
Sopportare o supportare?
Si racconta che Atlante era Re della Mauritania e molto portato per l’astrologia, era considerato il primo ad aver studiato la scienza dell'a...
08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00
Salva su calendario
Esposizioni 2022 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Le opere di Barbara Grossato manifestano nell’organicità estetica delle forme
una forza primordiale di matrice femminile, cifra caratterizzante il suo stile
espressivo.
Il passaggio dalla pittura - tecnica mai del tutto abbandonata - alla scultura e installazione avviene all’insegna di un procedimento che elegge la tessitura manuale ...
Il passaggio dalla pittura - tecnica mai del tutto abbandonata - alla scultura e installazione avviene all’insegna di un procedimento che elegge la tessitura manuale ...
08 Settembre 2022 15:30 - 11 Settembre 2022 19:00
Salva su calendario
Esposizioni 2022 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Greta Boato presenta una serie di dipinti astratti che evocano delle vedute della terra dall'alto.
Un omaggio alla bellezza del pianeta in un richiamo al fotografo, giornalista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand, la cui opera fotografica porta proprio il titolo La terre vue du ciel.
La mia ricerca artistica si nutre ...
Un omaggio alla bellezza del pianeta in un richiamo al fotografo, giornalista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand, la cui opera fotografica porta proprio il titolo La terre vue du ciel.
La mia ricerca artistica si nutre ...
13 Settembre 2020 10:00 - 12:00
Salva su calendario
Attività 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Imparare la lingua di Shakespeare utilizzando le canzoni non è solo divertente, funziona perché affronta i due aspetti più problematici dell’inglese: capire gli anglofoni di tutte le provenienze quando parlano e impostare una buona pronuncia, corretta e comprensibile.
Esiste un unico metodo in Italia a tale proposito, sviluppato dal dott. Br...
Esiste un unico metodo in Italia a tale proposito, sviluppato dal dott. Br...
13 Settembre 2020 16:45
Salva su calendario
Eventi 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Il Gruppo CI-VE Contact Improvisation Venezia, condotto da Carla Marazzato, ispirandosi al tema del Festival vuole creare una breve performance, In alto i piedi!, in un luogo rialzato dell'isola.
In quest'epoca di stravolgimenti della nostra percezione del mondo è bene imparare a guardare le cose da altri punti di vista. Il Gruppo CI-VE vuol...
In quest'epoca di stravolgimenti della nostra percezione del mondo è bene imparare a guardare le cose da altri punti di vista. Il Gruppo CI-VE vuol...
13 Settembre 2020 17:00
Salva su calendario
Eventi 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
IN-BOX è una performance che traduce sulla scena l'esperienza potente di lockdown: l’isolamento, la scissione delle cellule sociali, il restringimento dello spazio vitale, fino alla successiva e parziale riapertura, che ci vede tutti sulla soglia… felici di ritrovare un respiro aperto, a cercare di immaginare nuovi scenari e direzioni.
Il pu...
Il pu...
13 Settembre 2020 17:30
Salva su calendario
Eventi 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Spettacolo di circo di strada con Brian Simoncin, aka Circo Umile.
13 Settembre 2020 17:45
Salva su calendario
Eventi 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Combo Suonda è un gruppo musicale di libera improvvisazione, carico di ritmo scatenante, guidato da un conduttore in modo estemporaneo e attraverso il linguaggio dei segni ideato dal grande Santiago Vazquez (Argentina).
il risultato che ne esce è una performance tutta di energia, movimento e ballo, coinvolgendo il pubblico nel partecipare cr...
il risultato che ne esce è una performance tutta di energia, movimento e ballo, coinvolgendo il pubblico nel partecipare cr...
13 Settembre 2020 19:00
Salva su calendario
Eventi 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Modonoto 4et è un quartetto jazz composto da Daniele Goldoni (tromba/trombone), Giovanni Di Vito (sassofoni), Andrea Carlon (contrabbasso), Raul Catalano (batteria). Il repertorio del gruppo comprende numerosi standard della tradizione hard-bop e composizioni originali.
29 Agosto 2020 20:30
Salva su calendario
Aspettando il festival 2020 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
RETE CINEMA IN LAGUNA
La Venezia che immaginiamo
PRESENTA
Una serata di cinema all’aperto, la prima iniziativa del collettivo Rete Cinema In Laguna, composto da associazioni, case di produzione e professionisti che lavorano nel settore cinematografico a Venezia e che si sono uniti per proporre un rilancio culturale della cit...
La Venezia che immaginiamo
PRESENTA
Una serata di cinema all’aperto, la prima iniziativa del collettivo Rete Cinema In Laguna, composto da associazioni, case di produzione e professionisti che lavorano nel settore cinematografico a Venezia e che si sono uniti per proporre un rilancio culturale della cit...
09 Settembre 2018 18:30
Salva su calendario
Attività 2018 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
L'associazione Tangoblivion propone una lezione di introduzione al tango argentino per curiosi e principianti, tenuta dai maestri Claudio Ruberti e Marco Gallizioli. Durata 1ora circa.
A seguire in coda alla lezione, proponiamo una breve esibizione di tango dei 2 maestri (1 tango e 1 milonga). Durata 15minuti circa.
http://www.tangoblivion.org...
08 Settembre 2018 16:00
Salva su calendario
Eventi 2018 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Parliamone domani
Autori/interpreti: Matteo Ferraresso e Sara Quagliara
Nel teatro del quotidiano che, pirandellianamente, è la vita, a scandire le singole scene si pongono, come sipari obbligati, gli orari, gli obblighi morali, le necessarie coordinate spaziali, le diverse dimensioni sociali; elementi indistricabili, ...
Autori/interpreti: Matteo Ferraresso e Sara Quagliara
Nel teatro del quotidiano che, pirandellianamente, è la vita, a scandire le singole scene si pongono, come sipari obbligati, gli orari, gli obblighi morali, le necessarie coordinate spaziali, le diverse dimensioni sociali; elementi indistricabili, ...
08 Settembre 2018 15:00
Salva su calendario
Eventi 2018 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Il gruppo milanese aTmariella approda al Festival delle Arti con un adattamento teatrale dell'opera modulare di Raymond Queneau Esercizi di Stile.
Osservatori eterogenei si alternano sul palco senza soluzione di continuità per descrivere uno stesso episodio. Il relativismo diviene il vero protagonista, il filo rosso che attraversa l'azione te...
Osservatori eterogenei si alternano sul palco senza soluzione di continuità per descrivere uno stesso episodio. Il relativismo diviene il vero protagonista, il filo rosso che attraversa l'azione te...
09 Settembre 2017 19:30
Salva su calendario
Attività 2017 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Tango Match d' improvvisazione
Un'idea di Amparo Ferrari e Sebastian Zabronski
Nella versione laboratorio ludico aperto a tutti
Campo Junghans sabato 9 alle 19:30
Amparo Ferrari e Sebastian Zabronski in collaborazione con Tango Venice scuola Dinzel Internazionale propongono un laboratorio ludico sul Tang...
Un'idea di Amparo Ferrari e Sebastian Zabronski
Nella versione laboratorio ludico aperto a tutti
Campo Junghans sabato 9 alle 19:30
Amparo Ferrari e Sebastian Zabronski in collaborazione con Tango Venice scuola Dinzel Internazionale propongono un laboratorio ludico sul Tang...
11 Settembre 2016 16:00
Salva su calendario
Attività 2016 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Venezia e la laguna (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO) con il loro delicato ecosistema sono oggi aggredite da un enorme quantità di rifiuti che la pongono ad alto rischio ambientale.
Legambiente Venezia ed Ispra Chioggia (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale), grazie al progetto europeo DeFishGear -- hanno elabora...
Legambiente Venezia ed Ispra Chioggia (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale), grazie al progetto europeo DeFishGear -- hanno elabora...
10 Settembre 2016 17:00
Salva su calendario
Eventi 2016 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
Atmosfera di festa con musica, canti e balli dalla tradizione popolare.
“I toca mi” sono un gruppo di studio e ricerca della cultura di tradizione popolare: la musica è rigorosamente dal vivo.
“I toca mi” sono un gruppo di studio e ricerca della cultura di tradizione popolare: la musica è rigorosamente dal vivo.
10 Settembre 2016 19:00
Salva su calendario
Eventi 2016 CAMPO JUNGHANS e TEATRO JUNGHANSCalle Scuola, 30133 Venezia, Italia
A M A ' Y E R B A
E T H N O G R A P H I C F I LM
Web “Ama’Yerba”_ http://ethnographic-film.wix.com/amayerba-doc
SINOSSI:
I curanderos sono medici che hanno un dono. Il dono di custodire una saggezza millenaria su
leggi che governano i mondi del visibile e dell’invisibile. Come audaci prestigiatori ristabiliscono
legittimi equilibri. Questa op...