Prossimi eventi

08 Settembre 2017 18:30

Eventi 2017   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

StorieStorte raccontano di persone, destini e viaggi contromano. Due chitarre, due bicchieri e una voce a difesa del diversamente perfetto.
La canzone è un potente mezzo di incontro e narrazione.
La realtà che ci circonda è il punto di partenza per scrivere, suonare e cantare.

StorieStorte, è un duo acustico composto da Corinna Venturini e Giorgia Dalle Ore.
Due percorsi diversi che si sono intrecciati per caso: Corinna, già chitarrista dei Pharmakos, giovane gruppo veneziano, e Giorgia, cantautrice, con una formazione contrassegnata soprattutto dal teatro canzone.
Dal 2015, anno in cui ha preso vita il progetto, hanno già avuto il piacere di solcare palchi prestigiosi del veneziano e di accompagnare, con le loro canzoni, diverse manifestazioni importanti per il nostro territorio: a Venezia, in apertura dei concerti di Bertelli e Finardi, a Mestre, in occasione della cena della legalità organizzata per l’arrivo della Carovana Antimafie, a Zelarino, per l’inaugurazione del Teatro di Marzo, a Cordenons (PN), per la festa dell’Ecologia Sociale del GAP, a Belluno, alla Casa dei Beni Comuni.

Nel 2016 sono approdate alle semifinali del Premio Pierangelo Bertoli per nuovi cantautori.
Nel settembre 2016 hanno lanciato il loro primo singolo: Venesia no mor.
Nell’autunno del 2017 uscirà il loro primo EP.

Giorgia Dalle Ore, chitarra e voce
Corinna Venturini, chitarra

https://it-it.facebook.com/StorieStorte/

(Fotografia di Manuel Vignati - http://www.manuelvignati.it/index)



08 Settembre 2017 18:30

Eventi 2017   CAMPO VAPORETTO

Calle del Vaporetto, 30133 Venezia, Italia

Lorenzo Rossi è un cantautore e artista di strada da Perugia.
Il suo progetto cantautorale è contaminato dalle più disparate sonorità: dalla Parigi del ‘900, alla Pizzica, dalle atmosfere festanti della Musica Popolare, alle ballate riflessive.
Lo spirito è quello del Cantastorie, del Trovatore e del Menestrello.

http://lorenzorossimusic.it/



08 Settembre 2017 18:30

Eventi 2017   CZ95

Calle della Croce 95, Giudecca 30133 Venezia VE, Italia

Programma serale di venerdì 8 settembre al CZ95 a cura di Default:

dalle 18.30 selezione video

dalle 20.00 Pizzaeria da Gabriele
Seconda parte di “the house of bustle”, direttamente da BJCEM Biennale Mediterranea18.
Banchetto performativo aperto alla partecipazione attiva del pubblico, che si svolge in 3 diverse serate. La tavola, intesa come luogo espanso e non più come oggetto, si trasforma in un palco interattivo divenendo così luogo d'incontro, dialogo e confronto, attraverso immagine, suono e cibo: media che creano relazioni. Il processo relazionale avviene attraverso una cena pubblica, accompagnata da suoni e immagini in movimento. A conclusione dell'intervento, gli oggetti rimarranno in esposizione, per tutta la durata del Festival.
È consigliato confermare la propria partecpiazione tramite mail: default665avv1@gmail.com


https://default665avv1.wixsite.com/default



08 Settembre 2017 20:00

Eventi 2017   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Confini con le curve: Mrs Scespì di Franco Demaestri e Io voglio vivere di Arkadij Averchenko.



08 Settembre 2017 20:00

Eventi 2017   CAMPO DEL SANTISSIMO REDENTORE

Redentore, Fondamenta Croce, 30133 Venezia, Italia

Le scuole di ballo VIVIDOTANGO , TANGOACTION e LIBERTANGO in collaborazione con il Circolo Ricreativo Culturale " 3 AGOSTO " propongono la seconda Edizione di REDENTANGO per VENERDI' 8 Settembre dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso il piazzale antistante la Chiesa del SS. Redentore per coinvolgere Cittadini e Ospiti in questa passionale danza Argentina denominata Tango riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità. L'iniziativa è aperta a Tutti gli appassionati, i simpatizzanti e coloro che si vogliono avvicinare per la prima volta.



08 Settembre 2017 21:00

Eventi 2017   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Dentro e fuori cornice è un video in cui la Giudecca e i suoi abitanti sono protagonisti.
Da un'idea di Carla Marazzato, Annapaola Passarini e Sara Affabris, il video indaga attraverso parole e performance nello spazio pubblico e privato le possibilità dello sconfinamento.

direzione coreografica Carla Marazzato
riprese Luca Ferraris, Paul Mazzega e Sara Affabris
montaggio Luca Ferraris e Annapaola Passarini
musica Hobocombo - "Utsu"
con la partecipazione di Marco Bassi, Isabella Bonora, Federica Chiuch, Tommaso Des, Carla Gay, Aurelio Latella, Sara Lonardi, Marco Lo Russo, Lola Maurando, Franca Montagnini, Arianna e Ginevra Penso, Fabrizio Pinato, Marco Rugliancich, Amelie Schulz-Giese, Miriam Secco, Ivana Sfriso, Anita ed Eva Silvestri, Enrico Simonetto, Stefano Stradella, Dorotea e Guido Trentini, Nino Vignali, Sira Viviani

Perché la Danza Contact? La Contact Improvisation lavora sul limite. Il limite della nostra pelle, del nostro corpo. La CI è una danza di improvvisazione in cui nessuno decide da solo come sarà la danza, lo si decide insieme mentre si danza, creando ogni volta movimenti nuovi e sorprendendosi a vicenda. Questo modo di danzare aiuta a diventare elastici sulle proprie convinzioni, le proprie idee, per adattarsi al ‘qui e ora’ di ciò che sta accadendo, dando prevalenza alla relazione tra i corpi e lasciando sfumare in secondo piano le abitudinarietà del singolo. È una danza che crea aggregazione e piacere condiviso, che tutti possono fare secondo i propri limiti. Il progetto coinvolge persone dai 6 anni in su, in uno scambio reciproco di esperienze e dimestichezze.



08 Settembre 2017 21:15

Eventi 2017   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

“rachitico + incapace”
Live performance video sonora generatosi dall’interazione tra video e improvvisazione musicale con strumenti elettro acustici autocostruiti e loop station.

Con DEFRAG si vuole analizzare, interpretare e ridiscutere il concetto del fare artistico nel contemporaneo applicando metodi sperimentali attraverso la contaminazione interdisciplinare e l'utilizzo dei diversi dispositivi disponibili: pittura, video, sound, noise, glitch, performance e azioni partecipate sono le risorse e gli strumenti basilari col quale si definisce ogni volta l'evento multimediale; lo spazio si trasforma in palco interattivo per l'happening, dove l'azione scenica è spesso priva di matrice e si confronta con la reazione del pubblico.
Queste sono le principali linee-guida su cui si sviluppa il progetto TheAreaOfBustle e la piattaforma multimediale Default.

Default è un progetto culturale nato nel laboratorio di pittura C dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, propone esposizioni, attività, incontri, workshop ed eventi. Viviamo Venezia giorno per giorno e vorremo condividere le nostre ricerche artistiche partendo da questo luogo, ambiente, tempo.

https://default665avv1.wixsite.com/default



08 Settembre 2017 22:00

Eventi 2017   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

Proiezione fotografica Arte sui muri, una collezione di immagini di Marco Bassi.
In concomitanza con il concerto di Punk Y Nada, venerdì 8 alle 22.00 in Corte dei Cordami.



08 Settembre 2017 22:00

Eventi 2017   CORTE DEI CORDAMI e CAMPIELLO DEL FORNO

Calle Corte Grande, 30133 Venezia, Italia

I Punk y Nada sono una formazione musicale che propone canzoni inedite ispirate alla realtà quotidiana, agli aspetti più assurdi e senza senso e per questo bellissimi, della città che li ospita: Venezia.
I componenti si conoscono e collaborano tra loro da dieci anni e più; inseguendosi dalla fine degli anni '90, i mitici '90, si sono finalmente riuniti nel 2010. In questo progetto musicale ci sono tanti ingredienti, i più disparati e tutti ruotano attorno ad una panchina, dove è nato tutto, il nostro osservatorio, un luogo magico dove ci si ama, si litiga, ci si confida e si dorme pure sotto le stelle...

Corrado Granili - Chitarra e Cori
Davide Borella - Basso e Voce
Leonardo Calcaterra - Batteria e Cori
Nicola Bortolozzi - Chitarra e Cori

http://www.punkynada.com/



09 Settembre 2017 10:00 - 13:00

Attività 2017   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Abitare con cura, l'esperienza dell'ASC (assemblea sociale per la casa) alle casette: sabato dalle 10.00 fino alle 13.00 laboratorio di terra cruda per bambini ed adulti e piccoli lavori di riqualificazione dell'area pubblica del cortile. Durante le attività sarà offerta una merenda dagli occupanti del quartiere.

https://it-it.facebook.com/ascvenezia/



09 Settembre 2017 10:00 - 10 Settembre 2017 12:00

Attività 2017   FONDAMENTA e CHIESA ZITELLE

Fondamenta Zitelle, 30133 Venezia, Italia

Sconfinamenti tra antico e moderno, una passeggiata intorno alle Zitelle con Paola Landsman.
Sabato 9 e domenica 10 settembre, appuntamento ore 10.00 in Fondamenta Zitelle accanto al pontile.



09 Settembre 2017 15:30 - 10 Settembre 2017 19:30

Attività 2017   PONTE LUNGO e FONDAMENTA S. GIACOMO

Fondamenta San Giacomo, 30133 Venezia, Italia

Small Caps è un atelier/laboratorio che si occupa di progettazione grafica.
Small Caps si trova a Venezia, di fronte ad un canale dove passa qualche gondola e diverse barche da lavoro, non lontano da Campo Santa Margherita.
Small Caps è nato, nel periodo 2012/2013, come reazione all’eccessivo uso di strumenti digitali nel campo della grafica.
L’uso di alcune tecniche di stampa (la serigrafia in primis) è stata la scintilla che ha innescato nuovo vigore nella progettazione: eravamo finalmente in grado di portare autonomamente un’idea fino al prodotto finale. La personalizzazione al 100%.
Small Caps è uno spazio dove le idee prendono forma, fatto di carte e cartoncini, matite e pennini, matrici per la stampa e inchiostri, prove di stampa e prove dei colori.
Small Caps ha un culto per la tipografia, la scrittura, la forma delle lettere, la stampa a pressione o la calligrafia, e tuttora si avvale dell’uso di vecchie macchine da scrivere.
Small Caps si dedica alla Poster Art, alla creazione di affiches d’autore alimentando contemporaneamente la ricerca nella progettazione e nella realizzazione.
Small Caps è un’associazione culturale che si propone di divulgare la Poster Art e le tecniche di stampa manuali, organizzando corsi per l’apprendimento della serigrafia autoprodotta e partecipando ad eventi di ambito sociale/culturale/didattico con la stampa dal vivo.
Small Caps ha una paratia per evitare che entri l’acqua alta.

www.smallcaps.it



09 Settembre 2017 16:00

Eventi 2017   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

Spettacolo di giocoleria con palline, clave, anelli, anche mescolati tra loro.
Lo spettacolo è rivolto ad un pubblico di tutte le età, poiché ci sono parti complesse a livello tecnico alternate a parti più facili.



09 Settembre 2017 17:00

Eventi 2017   EX CONVENTO SS.COSMA E DAMIANO

Calle Cosmo, 30133 Venezia, Italia

atti performativi sonorità poetiche corpo sconfinamenti...
produzione artistica di Loredana Manfrè

Loredana Manfrè, performer, regista, autrice di testi teatrali, opera in Italia e all’estero. Si occupa di ricerca espressiva, teatro corporeo, progetti d’arte applicata al sociale: ambito psichiatrico e situazioni riferite al disagio fisico, sociale. Mette a punto un metodo di lavoro personale che definisce ‘Training Dinamicocreativo’, connesso con gli spazi degli ambienti naturali, in Brasile in particolare interagendo nel ‘ Manguezal’ (mangrovie). Il sistema che parte dal ritrovare un contatto con gli ambienti naturali, coinvolge i linguaggi espressivi del corpo, della voce, in relazione con il colore, il segno, la parola... agendo sul corpo emozionale e quello fisico. Sull’applicazione del metodo pubblica nel 2013 .’Insieme Possiamo Volare’ prodotto per AITSaM - Associazione Italiana Tutela Salute Mentale- BL . Sviluppa dal 2003 il suo rapporto con il Brasile. dando vita, con lo scultore Gianpaolo D’Andrea, ad un centro di attività artistiche, culturali e sperimentazione espressiva, nello stato di Bahia, incrementando relazioni internazionali di scambio: Saovento Fazenda Creativa. www.saovento.com



09 Settembre 2017 17:00

Eventi 2017   FONDAMENTA DELLA CROCE

Fondamenta Croce, 30133 Venezia, Italia

Il Circolo Fotografico La Gondola presenta il suo progetto di cartoline sparse su tutta l'isola, intitolato Saluti dai Veneziani - Greetings from the Venetians, sabato 9 settembre alle ore 17.00 in Fondamenta de La Croce.

Nell'immagine, l'inaugurazione in occasione del Festival 2016.



09 Settembre 2017 17:30

Eventi 2017   AREA "CASETTE"

Calle di Mezzo, 30133 Venezia, Italia

Mario's Orchestrà: l'orchestra più aperta del mondo; vuoi cantare? vieni con la M.O. e potrai esaudire tutti i tuoi desideri musicali (forse). Noi ce la mettiamo tutta.



09 Settembre 2017 17:30

Eventi 2017   VILLA HÉRIOT - IVESER

Calle Michelangelo, 54/P - Giudecca 30133 Venezia, Italia

Una discussione con Tania Rossetto (geografa culturale, Università di Padova) e Maria Rosa Vittadini (urbanista Iuav) a partire dal libro di Carlo Rubini, "La grande Venezia nel secolo breve. Guida alla topografia di una metropoli incompiuta (1917-1993)" [Cierre 2016] Sarà presente l'Autore.



09 Settembre 2017 18:00 - 10 Settembre 2017 20:00

Attività 2017   CORTE BERLOMENI e ASSOCIAZIONE BOAT

Fondamenta Berlomoni, 30133 Venezia, Italia

Visioni filmiche e avvistamenti a bordo di una barca per re-visionare insieme il patrimonio cinematografico della Casa di produzione Scalera Film, attiva sessanta anni fa in Giudecca.

Sabato e domenica dalle 18.00 alle 20.00: osservazione dell'area ex Scalera a bordo di una barca messa a disposizione dal cantiere. Il giro in barca durerà circa mezz'ora, si partirà via mare dal cantiere e si tornerà indietro. I partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi che si saranno stabiliti in base alle prenotazioni che riceveremo, via mail o direttamente in sede dell'associazione.

http://a-spazioboat-blog.tumblr.com/



09 Settembre 2017 18:00

Eventi 2017   CALLE STRETTA FERRANDO

Calle Stretta Ferrando, 30133 Venezia, Italy

Letture ad alta voce di testi elaborati dai partecipanti al corso di scrittura crestiva
tenuto da Roberto Ferrucci presso biblioteca Giudecca.



09 Settembre 2017 18:00

Eventi 2017   PATRONATO DON BOSCO

Calle Accademia dei Nobili, 618, 30133 Venezia, Italy

Proiezione del video "Ma siamo matti?", realizzato da un gruppo di studentesse (Alessia Mongelli, Chiara Busetto, Claudia Antonangeli, Maddalena Martini, Lisa Thibault e Valentina Ruzzi) in occasione dell'edizione 2017 del Festival dei Matti. Il lavoro nasce dal desiderio di restituire uno spaccato della percezione “popolare” di un tema così spinoso e complesso come quello della follia, a partire da una pioggia di domande poste a bruciapelo ai passanti. L’intento era quello di provare al contempo ad avvicinarsi e avvicinare l’esperienza della sofferenza mentale e della follia come qualcosa che ci riguarda tutti in quanto esseri umani, facendo uscire il dibattito dagli ambienti specialistici. Girato tra calli e campi di Venezia e nelle città di provenienza delle ragazze, il video è stato montato grazie all’aiuto di Marta Fassina, studentessa IUAV, a cui va un ringraziamento speciale.



Vai all'inizio della pagina